Pagina 1 di 1
Inviato: 19 apr 2009, 16:07
da same
ieri, mentre facevo un pò di misure con speaker workshop, ho collegato erroneamente il segnale di test al canale sinistro del preampli mentre la misura riguardava la cassa (ed il finale) destra.
In queste condizioni il diffusore, anzichè essere muto, emetteva un suono debole ma ben percepibile con la posizione della manopola del volume che uso normalmente :o
Ho fatto allora il test di crosstalking del pre con RMAA e il risultato è stato il seguente:
a cosa può essere dovuto?
pensavo in parte al potenziometro (la sostituzione di un alps blu con un attenuatore a scatti ha dato risultati abbastanza simili) ma soprattutto ai tubi.
Lo schema è il seguente:
dove viene usata una sezione di ogni tubo per canale.
Secondo voi otterrei miglioramenti significativi usando un tubo differente per canale (una sezione per il primo stadio e l'altra per il catodefollower oppure lascio perdere?
Ed in definitiva questo crosstalking è un problema realmente significativo o no?
giorgio
Inviato: 19 apr 2009, 16:24
da plovati
Ed in definitiva questo crosstalking è un problema realmente significativo o no?
Originally posted by same - 19/04/2009 : 11:07:06
Me lo sono spesso chiesto anche io. Se guardi i dati di separazione tra i canali di una testina per vinile, quelli di un CDP e la relazioni ai risultati di ascolto, mi pare che una scarsa separazione tra i canali faccia addirittura bene.
_________
Piergiorgio
Inviato: 19 apr 2009, 16:30
da Giaime
Sicuramente non è il caso di esagerare, -80 o -100dB di separazione probabilmente portano agli stessi risultati. Però non credo sia il caso di abbandonare
anche questa reliquia dei tempi in cui si facevano le misure nell'hi-fi.
Lo sapete come la penso, se si vuole un effetto cross-feed, io nei miei apparecchi
pretendo che ci sia uno switch da qualche parte per disattivarlo quando non lo voglio!
Per quanto riguarda il tuo pre: che tubi sono quelli nello schema? Bisognerebbe capire se hai rispettato tutti gli accorgimenti possibili per garantire la separazione: masse, alimentazione, gestione dei filamenti... di solito il problema
non sta nelle sezioni dello stesso tubo in due canali diversi.
Magari potresti postare degli schemi dettagliati del pre e dell'alimentazione, più qualche foto dettagliata dell'interno, per capire meglio dove può essere il problema.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 19 apr 2009, 20:10
da same
Per quanto riguarda il tuo pre: che tubi sono quelli nello schema? Bisognerebbe capire se hai rispettato tutti gli accorgimenti possibili per garantire la separazione: masse, alimentazione, gestione dei filamenti... di solito il problema
non sta nelle sezioni dello stesso tubo in due canali diversi.
Magari potresti postare degli schemi dettagliati del pre e dell'alimentazione, più qualche foto dettagliata dell'interno, per capire meglio dove può essere il problema.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Originally posted by Giaime - 19/04/2009 : 11:30:04
ciao,
anzitutto i tubi sono ECC88 (primo stadio) e E88CC (catode follower)
L'alimentatore non lo riterrei responsabile, anche perchè è stato cambiato recentemente (6X4-12uF-30H-43uF-3.3ohm-40uF più due celle 3.3ohm-20uF per ogni canale) ma non ho riscontrato con RMAA differenze significative rispetto al vecchio alimentatore a stato solido.
I filamenti sono alimentati singolarmente in continua stabilizzata.
Piuttosto un lieve peggioramento l'ho riscontrato sostituendo il pot (alps blu) con un attenuatore a scatti
questo il crosstalk con il potenziometro:
forse il problema potrebbe risiedere nel PCB
giorgio
Inviato: 20 apr 2009, 20:50
da same
ho modificato il cablaggio interno del segnale ed il grounding ed in effetti vi è stato un miglioramento di circa 3dB, ma non mi basta....
giorgio
Inviato: 20 apr 2009, 20:53
da Giaime
Prova a mettere in corto verso massa (tramite un condensatore adeguato) uno dei due capi di R6 nello schema, per un solo canale però. Se il crosstalk è ancora elevato, è colpa del secondo stadio, se è diventato bassissimo, è colpa del primo stadio. Il crosstalk cambia se sposti il punto di massa di questo condensatore di prova?
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 21 apr 2009, 21:12
da same
grazie dei consigli Giaime, proverò.
Per il momento ho sostituito un ponticello nel PCB che univa il primo con il secondo stadio di un canale e passava quasi a contatto con la pista di uscita dell'altro canale (era isolato, ovviamente

)
La situazione è migliorata:
vi è sempre un canale nettamente peggiore dell'altro, penso questo che sia da attribuire all'attenuatore a scatti visto che con l'Alps non c'era molta differenza tra i due canali.
Ho pensato che un'altra possibile sorgente di crosstalk potrebbe essere il selettore degli ingressi (Palazzo) proverò a bypassarlo (ed in caso di risultato positivo passare ai relais..)
giorgio