Pagina 1 di 1

Inviato: 10 apr 2009, 18:07
da EF80
Vedo che tutti usano sempre bobinoni da 10 o anche 20 Henrye, mi chiedevo come mai? Nello stadio di alimentazione dell'amplificatore che sto focendo ho usato bobine da soli 2H eppure psu designer mi calcola linee piatte, non e' cmq stabilizzata cosi' l'alimentazione?

Inviato: 10 apr 2009, 19:20
da iberton
In generale, il dimensionamento di un filtro pi-greco induttivo deve tenere in considerazione molte variabili. In particolare, è fondamentale la resistenza di carico, il fatto che il raddrizzamento sia effettuato con un ponte diodi o con valvola rettificatrice ecc. In genere, conviene, considerato un ripple sufficientemente basso, dimensionare i componenti utilizzando le formule canoniche. In genere, il ripple deve essere tanto minore quanto più basso è il segnale da amplificare. In genere, con un finale di potenza è consentito un ripple che con pre non sarebbe tollerato e dunque non solo in alcuni casi si utilizzano induttanze relativamente piccole (non troppo però per non avvicinarsi al valore di induttanza critica), ma, a volte, per risparmiare, si può usare un filtro pi-greco resistivo.
Saluti.
Igor