Inviato: 30 mar 2009, 19:42
Sto' facendo un pre-amplificatore con delle 1625.
Ho inserito delle novita' rispetto agli altri pre-amplificatori costruiti e cioe':
1) Alimentazione HT con trasfo 250-0-250 e con raddrizzamento a vuoto (5ug4)
2) Alimentazione stabilizzata filamenti con LM317
3) zener sul catodo.
Rispetto agli altri pre presenta un rumore di fondo ben evidente visibile anche con Visual Analizer che va dai 100 Hz fino a circa 18,5K Hz.
Passata quest'ultima frequenza il rumore discende molto rapidamente.
Fra le utlime prove ho bypassato lo zener con un cond da 220 micro F.
Fatto questo anche il rumore inferiore ai 18,5K Hz si e' abbassato notevolmente.
Chiedo se sia giusto/normale bypassare lo zener con un cond.
Se si , che vantaggio ho rispetto ad una resistenza?
gabriele
Ho inserito delle novita' rispetto agli altri pre-amplificatori costruiti e cioe':
1) Alimentazione HT con trasfo 250-0-250 e con raddrizzamento a vuoto (5ug4)
2) Alimentazione stabilizzata filamenti con LM317
3) zener sul catodo.
Rispetto agli altri pre presenta un rumore di fondo ben evidente visibile anche con Visual Analizer che va dai 100 Hz fino a circa 18,5K Hz.
Passata quest'ultima frequenza il rumore discende molto rapidamente.
Fra le utlime prove ho bypassato lo zener con un cond da 220 micro F.
Fatto questo anche il rumore inferiore ai 18,5K Hz si e' abbassato notevolmente.
Chiedo se sia giusto/normale bypassare lo zener con un cond.
Se si , che vantaggio ho rispetto ad una resistenza?
gabriele