Ciao,
fai leggere la stessa cosa ad un bambino…. E vedrai che non capirà nulla!!!!! Quindi???? Minori sono le conoscenze, maggiore deve essere la somiglianza con il sistema reale… la stessa cosa con la musica? Francamente non lo so ma potrebbe essere….. è sempre pericoloso fare analogie.
Ciao Paolo
Originally posted by sinuko - 13/03/2009 : 09:50:58
Ciao Paolo,
l'analogia si prefiggeva altri scopi, rispetto alla somiglianza col sistema reale.
Come avviene l'analisi da parte dell'uomo?
Essa funziona per schemi a gerarchia piramidale.
La gerarchia ha una forma piramidale proprio perchè gli schemi che hanno valenza superiore sono in numero inferiore, proprio perchè più "forti".
Chiaro che poi la questione si presta a considerazioni "estese" (quelle che stai facendo tu).
In primis l'aspetto culturale (il campione a cui sono riferite certe considerazioni) che deve possedere dei punti in comune.
Questo deve esser dato per scontato, cioè gli schemi debbono esistere, per attivarsi.
L'esistenza di certi "schemi" assottiglia la visione soggettiva, cioè quei discorsi del tipo: "siamo tutti diversi, perciò non è possibile creare un sistema adatto alla maggior parte".
Questo tipo di "anarchia" è scongiurata dall'esistenza appunto di certi schemi, che rende l'uomo prevedibile (in un certo senso) e ci permette di agire su tutte quelle reazioni comuni.
Ciò vale molto meno nel caso avessimo di fronte un soggetto completamente "diverso".
Immagina un uomo vissuto sempre in una caverna da solo (la caverna...qualcuno s'è posto il problema...molto tempo fa

)...
In definitiva, se dai quel testo ad una persona che conosce solo il cinese, che sia bambino o adulto, che il testo sia scritto con le lettere al posto giusto o sbagliato, poco conta.
Non capirebbe comunque nulla.
Parallelamente, se poni il "cavernicolo" dinanzi ad un concerto dal vivo, oppure davanti ad un sistema di riproduzione completamente "fasullo", non cambierebbe poi molto.
Perchè il soggetto sarebbe (in modo interessato o stupito o altro ancora, fino al "contrario") intento a "ragionare" ed a tentare di capire (creando "ex novo" i suoi "schemi" a struttura piramidale, appunto) piuttosto che fruire della realitva musica, nel modo che intendiamo noi, qui, oggi.
Ma si parlava d'altro...non credi?
; )
ciao,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)