Pagina 1 di 1

Inviato: 02 mar 2009, 00:36
da rockin_al
Alur, il kit è arrivato http://www.chipamp.com/lm3886.shtml , versione dual mono, il buon Gizmo mi sta facendo fare il TA 28-0-28 160va, piu i secondari necessari a questo http://www.tnt-audio.com/clinica/ta/sim88sr.html , il dilemma è il guadagno generale, potrei abbassarlo lavorando sulla controreazione del cippone o modificare il pre (e qui non saprei come) sacrificando il guadagno in surplus sull'altare della qualita?
O tutte e due le cure?!
In ultimo, il pre è invertente, ristabilisco la fase invertendo il cablaggio diffusori o avete idee diverse?
Poche idee ma confuse...... :oops:

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs

Inviato: 02 mar 2009, 02:41
da no_nfb
mi sta facendo fare il TA 28-0-28 160va,
28-0-28 mi sembrano un pò troppi, dopo il raddrizzatore ti trovi quasi 40V-0-40V !!!
ben al di sopra del valore consigliato (35V-0-35V).

Saluti

Inviato: 02 mar 2009, 03:49
da rockin_al
A dir la verita i datasheet dell'LM danno come Vmax 42-0-42 cc.....

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs

Inviato: 02 mar 2009, 17:33
da rockin_al
....il discorso è talmente poco interessante?

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs

Inviato: 02 mar 2009, 17:48
da no_nfb
A dir la verita i datasheet dell'LM danno come Vmax 42-0-42 cc....
Si certo ma sono valori massimi, Io non affiderei i miei altoparlanti a un amplificatore che viene fatto funzionare al limite dei suoi valori massimi.

In ogni caso, la tensione di alimentazione è in funzione della potenza che si vuole ottenere e l'impedenza degli altoparlanti, e questi sono i valori tipici consigliati:

68W cont. avg. output power into 4 ohm at Vcc. 28-0-28
50W cont. avg. output power into 8 ohm at Vcc. 35-0-35

Inviato: 02 mar 2009, 18:05
da plovati
Io punterie ad un pre con valvole diverse, a guadagno più basso e con capacità di pilotare carichi bassi uscendo dall'anodo.
12B4 o EL86 a triodo, per esempio.


_________
Piergiorgio

Inviato: 02 mar 2009, 18:47
da rockin_al
A dir la verita i datasheet dell'LM danno come Vmax 42-0-42 cc....
Si certo ma sono valori massimi, Io non affiderei i miei altoparlanti a un amplificatore che viene fatto funzionare al limite dei suoi valori massimi.





Originariamente inviato da no_nfb - 02/03/2009 :  11:48:34
A questo punto spero che vada con il trafo che sto per avere, cmq non penso di attaccarci carichi "strani"!

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs

Inviato: 02 mar 2009, 20:13
da no_nfb
a questo punto spero che vada con il trafo che sto per avere, cmq non penso di attaccarci carichi "strani"!
Eventualmente puoi sempre ridurre un pò le tensioni con un bel "moltiplicatore di capacità"
come consiglia questo signore, avresti migliorie nel filtraggio e nei costi dei condensatori.
http://sound.westhost.com/project15.htm

Inviato: 03 mar 2009, 04:04
da rockin_al
Soluzione interessante, la sto valutando anche se sarebbe altra roba nel pecora chassis, consideriamo poi che il kit ha una alimentazione dual mono con 20000mf totali per canale.......per quanto riguarda la 12B4 o EL86 a triodo non son riuscito ancora a trovare qualcosa di comprensibile-interessante......

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs

Inviato: 03 mar 2009, 06:46
da rockin_al
Ma il capacitance moltiplier in oggetto accetta max 35vcc in ingresso, come farlo andare con 40vcc in-35vcc out?
Per quanto riguarda il gain avevo pensato alla combinazione delle R 100kohm 8,2 kohm portando cosi il guadagno a 13db che sommati ai 10 dell'SRPP di 6922 ne darebbero 23 totali....ci dovremmo essere.....

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs

Inviato: 05 mar 2009, 01:58
da rockin_al
In ultimo, se nell'SRPP metto una 6sn7 al posto della 6922 ho da cambiar qualche valore del resto dei componenti? E su tutto, ne varrebbe la pena?

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs

Inviato: 05 mar 2009, 02:05
da audiofanatic
In ultimo, se nell'SRPP metto una 6sn7 al posto della 6922 ho da cambiar qualche valore del resto dei componenti? E su tutto, ne varrebbe la pena?

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs


Originariamente inviato da rockin_al - 04/03/2009 :  19:58:14
per prima cosa devi cambiare gli zoccoli :D

Filippo

PS ovviamente devi cercare uno schema SRPP con le 6SN7 per i valori dei componenti

Inviato: 05 mar 2009, 02:53
da rockin_al
Grazie della dritta a proposito dello zoccolo :) , questo schema intriga http://www.geocities.com/MyDesign_99/6SN7.GIF , se levo i condensatori di catodo (e di conseguenza ingenero una controreazione locale) oltre ad abbassare il gain cosa ottengo? Poi ho visto che il mu della 6sn7 è 20 a fronte dei 30 della 6922 , quanto guadagnerà il suddetto circuito (con e senza cap)?
Il bombolotto mi attrae, esteticamente innanzitutto...per il suono non mi posso pronunciare avendo esperienza pari a zero ma ne leggo di buone.

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs