Pagina 1 di 1

Inviato: 19 feb 2009, 14:50
da ValerioV
Anno nuovo, progetto nuovo 8)

Vorrei realizzare un PCB "open source" per un push-pull di EL84 in ultralineare,
qualcosa tipo questo S-5 Diy
ma realizzato con componenti facilmente reperibili in UE...
(per il driver avrei pensato alla ECC82, oppure altri tubi piu' comuni)
In pratica un amplificatore compatto, e non troppo costoso,
da tenere sulla scrivania del PC.

Suggerimenti ? :D
Diyproject

bye :)


L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...

Inviato: 19 feb 2009, 15:06
da Luc1gnol0
Suggerimenti ?
Originariamente inviato da ValerioV - 19/02/2009 :  08:50:01
Torna allo stato solido: un PP UL di EL84 NON ha alcun bisogno di una PCB (per stare accanto al PC), bastano (e servono meglio alla bisogna) torrette e tagstrip. ; )

Ovviamente nulla vieta di farla solo per amore verso il policlorodifenile. :D

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 19 feb 2009, 19:35
da ValerioV
Immagine
dal sito : Model 8LM

Splitter Type
Polarizzazione fissa dei finali e Cathodyne ?
oppure Long Tail Pair e CCS ? 8)
In quest'ultimo caso sarebbe utile un Pcb Stereo
per utilizzare il doppio triodo d'ingersso...




L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...

Inviato: 20 feb 2009, 19:51
da ValerioV
Un primo schema con stadio invertitore LTP e CCS :)

Immagine

Forse sarebbe il caso di polarizzare i pentodi con la tensione negativa
per non dissipare potenza sulle resistenze di catodo...

Mancano ancora lo stadio CCS, e la controreazione :(

work in progress..

bye :)


L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...

Inviato: 20 feb 2009, 22:44
da Giaime
Ti posso dire ciò che ho fatto io dopo TANTE prove con le EL84 in pp... la combinazione migliore per prestazioni misurate e suono l'ho trovata usando solo un LTP di ECC83, col CCS sotto, nient'altro. E polarizzazione dei catodi delle finali alla Blumlein.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 21 feb 2009, 16:50
da ValerioV
Ti posso dire ciò che ho fatto io dopo TANTE prove con le EL84 in pp... la combinazione migliore per prestazioni misurate e suono l'ho trovata usando solo un LTP di ECC83, col CCS sotto, nient'altro. E polarizzazione dei catodi delle finali alla Blumlein.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys





Originally posted by Giaime - 20/02/2009 :  16:44:37
Grazie Giaime ! :D

Ottimo, quindi includo anche la ECC83... :)
(datasheet JJ )
Caratteristiche dell' ECC83
(Va_ 250V Ia_ 1.2mA)
S_ 1.6 mA/V
Ri _62.5K
u_100
Pmax 1W

Caratteristiche dell' ECC82
(Va_ 250V Ia_ 10.5mA)
S_ 2.2 mA/V
Ri _7.7K
u_17
Pmax 2.75W

Caratteristiche dell' ECC81
(Va_ 250V Ia_ 10mA)
S_ 5.5 mA/V
Ri _11K
u_60
Pmax 2.5W

Se dovessi realizzare un Cathodyne non avrei dubbi sulla 82 :)
Nel LTP invece l'alto guadagno favorisce lo "sbilanciamento" dei triodi,
quindi e' preferibile l' Ecc83.
Forse xo' l'Ecc83 non e' adeguata per pilotare dei carichi abbastanza bassi..
Potrebbe essere interessante anche l' ECC81 che unisce l'alto guadagno
della prima, con la potenza della seconda..

Mi interessa la questione della resistenza di carico xche' se il prototipo
con le EL84 si dimostra soddisfacente, si potrebbe realizzare anche una
versione x le EL34, Tutto su PCB ovviamente.. :D


bye :)


L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...

Inviato: 26 feb 2009, 22:43
da ValerioV
Qualcuno dice che la ECC82 non e' il massimo della linearita'
Cmq. per ora mi interessa soprattutto la disposizione dei componenti, per realizzare il PCB.
Poi eventuali aggiustamenti dei valori posso farli a prototipo ultimato..

Immagine

bye


L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...