Pagina 1 di 1

Inviato: 13 feb 2009, 22:53
da bside
Salve,

mi sto costruendo un preamplificatore a valvole e ho qualche dificolta' con lo schema di alimentazione, volevo utilizzare il seguente schema, ma ho qualche problema con i condesatori, di seguito la lista:

C1= 0,1 mf 250 VDE
C2= 20 uF 800v
C3= 20 uF 800v
C4= 0,1 uF 600v PS (per che cosa sta PS ? ma non e' elettrolitico ?? )
C5= 4 UF 400V PP ( quindi questo e' poli propilene ??? e non eletrolitico ? )
C6= 13,5 uF 500V PP ( come sopra ??)
C7= 4700 uF 35v eletrolitico ( questo sono sicuro che e' eletrolitico ;-) c'e' scritto )
C8= 22 uF 50v eletrolitico (come sopra )
C9= 0,47 uF 200v PP ( poli propilene ???)
C10= 47 uF 35v eletrolitico

dove posso reperirli ? con che cosa li posso sostituire ?

Qui sotto il link con lo schema

http://web.tiscali.it/malya/alimentazione-new.jpg



Grazie

Francesco.

Inviato: 14 feb 2009, 00:45
da baia61
PS penso che sia polyestere, ma puoi usare un
polipropilene

PP è polypropilene
Sarebbe meglio specificare i valori dei componenti sullo schema.
Lo schema, sembra un Conrad Jonson.
In molti altri schemi di alimentazione valvolare viene impiegato un mosfet al posto dei transistor,( con variazione di alcuni componenti)
Non è difficile da replicare, ma devi prestare attenzione, se tu hai la lista a parte dei componenti, secondo lo schema è semplice intuire i valori ed il tipo di condensatore adeguato.
Per i cap con tensione di 800 V (mi sembra un po troppo) devi vedere in rete.
se sono elettrolitici, puoi connettere in serie 2 cap da 450 V e parallelare ad ogni condensatore elettrolitico un resistore da 100 Kohm 2/3 watt.
Vedrai che altri ti consiglieranno in modo più appropiato.

Inviato: 14 feb 2009, 00:51
da baia61
Mi sono accorto che i cap da 800 V sono da 20 microfarad.
Forse li trovi in rete o serializzane due da 47 micro/630 volt.
Sono sicuro che è un conrad johnson.
Per gli zener usa quelli da 5 watt.
Ciao.

Inviato: 14 feb 2009, 04:15
da mrttg
Salve

C1= 0,1 mf 250 VDE
Ciao al volo questo dovrebbe essere un condensatore antidisturbo classe X1.
C2= 20 uF 800v
C3= 20 uF 800v
Per questi forse trovi roba a prezzi umani nei motorun
C4= 0,1 uF 600v PS (per che cosa sta PS ? ma non e' elettrolitico ?? )
:D un elettrolitico da 100n hai un partlist con una descrizione dei componenti?
C5= 4 UF 400V PP ( quindi questo e' poli propilene ??? e non eletrolitico ? )
C6= 13,5 uF 500V PP ( come sopra ??)
Si fatica a capire il PN sullo schema

C9= 0,47 uF 200v PP ( poli propilene ???)
in quella posizione puoi usare un normale ceramico multistrato da 63V



Tiziano
" Ideas have to be wedded to action; if there is no sex, no vitality in them, there is no action" Henry Miller

Inviato: 14 feb 2009, 22:02
da mau749
Di solito PS sta per PoliStirene e PP per PoliPropilene.

_______________
Maurizio

Inviato: 16 feb 2009, 20:55
da bside
Si lo schema e' quello dell Conrad Johnson esattamente il pv10a allego il link con la part list.

Grazie a tutti per le delucidazioni, eventuali suggerimenti sono bene accetti.


http://web.tiscali.it/malya/Img/lista-pv10.png


Francesco.