Pagina 1 di 1

Inviato: 26 gen 2009, 00:47
da iberton
Finalmente ho ultimato, almeno dal punto di vista dell'elettronica, il mio primo pre phono (battezzato Heuschrecke) :D :D :D . Rispetto allo schema postato precedentemente (si veda http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... erms=pcc85), ho sostituito la ECC85 in ingresso con una ECC83 guadagnando molti preziosissimi db. Inoltre questa scelta (che porta i db di guadagno a 68 per il primo stadio) rende l'alimentazione meno critica, perché l'assorbimento della ECC83 è decisamente inferiore della ECC85 agendo positivamente sul ripple. Un pò più problematico è invece il calcolo della RIAA, in quanto deve tenere conto della Ri della ECC83.
L'alimetatore ha un doppio filtro pi-greco, il primo induttivo (100 MF,20 H, 330 MF), il secodo resistivo (terminante sempre con un condensatore da 330 MF).
Che dire, con la stanton 500 in dotazione al mio Thorens TD280, il suono è pulito, potente sui bassi e la dinamica è discreta; inoltre il rumore di fondo dovuto al ripple sufficientemente basso e non fastidioso. Unico problema, i crick e crack del vinile si sentono parecchio (non ne sono più abituato dopo quindici anni che non ascolto più dischi) per cui mi chiedevo se esistono delle strategie per attenuarli.
Posto lo schema e un paio di foto del tutto. Posterò, più avanti, qualche immagine dell'oggetto finito.


Schema:


Immagine][URL=http://imageshack.us]Immagine[/url]



Scheda preamplificatore:



Immagine][URL=http://imageshack.us]Immagine
[url=ttp://g.imageshack.us/img144/sch[/ur]



Panorama:



[URL=http://imageshack.us][img]http://i ... .jpg[/img]




Grazie a tutti e saluti.
Igor

Inviato: 26 gen 2009, 01:53
da Giaime
Uno schema disegnato dritto mai eh? 8)

Immagine

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 26 gen 2009, 16:13
da iberton
Pensavo, per le prossime realizzazioni, (ne ho da fare un paio) di utilizzare cloni russi delle due valvole; in particolare la 6N2P al posto della ECC83 e la 6N1P al posto della ECC85. Queste valvole in Russia ed Ucraina le vendono al chilo. Il dubbio principale è relativo alla 6N2P (a parte la differenza relativa ai collegamenti per l'accensione del filamento), la sua resistenza anodica differenziale ha un andamento uguale rispetto alla 12AX7/ECC83?
Qualitativamente è paragonabile essendo stata realizzata per l'industria militare (quelle che ho a casa hanno impressa una bombetta sul vetro :D :D :D ) aui tubi europei ed americani?
Saluti.
Igor

Inviato: 29 gen 2009, 16:05
da iberton
Per quanto riguarda le 6n1p, dopo aver visionato i worksheet, ho visto che sono simili alle ECC88 con un mu di 33, per cui non sono partoicolarmente adatte a sostituire le ECC85.