Inviato: 26 gen 2009, 00:47
Finalmente ho ultimato, almeno dal punto di vista dell'elettronica, il mio primo pre phono (battezzato Heuschrecke)
. Rispetto allo schema postato precedentemente (si veda http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... erms=pcc85), ho sostituito la ECC85 in ingresso con una ECC83 guadagnando molti preziosissimi db. Inoltre questa scelta (che porta i db di guadagno a 68 per il primo stadio) rende l'alimentazione meno critica, perché l'assorbimento della ECC83 è decisamente inferiore della ECC85 agendo positivamente sul ripple. Un pò più problematico è invece il calcolo della RIAA, in quanto deve tenere conto della Ri della ECC83.
L'alimetatore ha un doppio filtro pi-greco, il primo induttivo (100 MF,20 H, 330 MF), il secodo resistivo (terminante sempre con un condensatore da 330 MF).
Che dire, con la stanton 500 in dotazione al mio Thorens TD280, il suono è pulito, potente sui bassi e la dinamica è discreta; inoltre il rumore di fondo dovuto al ripple sufficientemente basso e non fastidioso. Unico problema, i crick e crack del vinile si sentono parecchio (non ne sono più abituato dopo quindici anni che non ascolto più dischi) per cui mi chiedevo se esistono delle strategie per attenuarli.
Posto lo schema e un paio di foto del tutto. Posterò, più avanti, qualche immagine dell'oggetto finito.
Schema:
][URL=http://imageshack.us]
[/url]
Scheda preamplificatore:
][URL=http://imageshack.us]
[url=ttp://g.imageshack.us/img144/sch[/ur]
Panorama:
[URL=http://imageshack.us][img]http://i ... .jpg[/img]
Grazie a tutti e saluti.
Igor



L'alimetatore ha un doppio filtro pi-greco, il primo induttivo (100 MF,20 H, 330 MF), il secodo resistivo (terminante sempre con un condensatore da 330 MF).
Che dire, con la stanton 500 in dotazione al mio Thorens TD280, il suono è pulito, potente sui bassi e la dinamica è discreta; inoltre il rumore di fondo dovuto al ripple sufficientemente basso e non fastidioso. Unico problema, i crick e crack del vinile si sentono parecchio (non ne sono più abituato dopo quindici anni che non ascolto più dischi) per cui mi chiedevo se esistono delle strategie per attenuarli.
Posto lo schema e un paio di foto del tutto. Posterò, più avanti, qualche immagine dell'oggetto finito.
Schema:


Scheda preamplificatore:


[url=ttp://g.imageshack.us/img144/sch[/ur]
Panorama:
[URL=http://imageshack.us][img]http://i ... .jpg[/img]
Grazie a tutti e saluti.
Igor