Inviato: 17 gen 2009, 01:12
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questa comunity e vorrei iniziare una discussione sulle misure da eseguire su un trasformatore di uscita per analizzarne le caratteristiche.
In particolare porto come esempio di analisi che vorrei fare questo link:
http://www.shinrock.com/Guitar_Transformers/Hiwatt/Partridge_TG5479.html
Quali sono i procedimenti da seguire per ottenere un analisi simile?
Dispongo di capacimetro, ponte LCR, oscilloscopio, variac, generatore sinusoidale variabile e tester.
I trasformatori che dovrei analizzare sono per stadi finali push-pull esattamente come quello analizzato nel link.
Il mio obiettivo è stendere un protocollo da seguire per analizzare correttamente i trasformatori di uscita.
Attualmente misuro le resistenze in DC del primario con un normale tester da banco, mentre per le resistenze sul secondario mi sono costruito un generatore di corrente a 10mA e ricavo la resistenza attraverso la legge di Ohm e un voltmetro digitale.
Per la risposta in frequenza utilizzo il generatore di segnale al primario e un voltmetro RMS autocostruito sul secondario (questo il link del progetto: http://sound.westhost.com/project16.htm), attraverso uno sweep manuale ricostruisco per punti la risposta in frequenza.
Ma non saprei come misurare correttamente le capacità parassite, le induttanze disperse.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
CARLO
In particolare porto come esempio di analisi che vorrei fare questo link:
http://www.shinrock.com/Guitar_Transformers/Hiwatt/Partridge_TG5479.html
Quali sono i procedimenti da seguire per ottenere un analisi simile?
Dispongo di capacimetro, ponte LCR, oscilloscopio, variac, generatore sinusoidale variabile e tester.
I trasformatori che dovrei analizzare sono per stadi finali push-pull esattamente come quello analizzato nel link.
Il mio obiettivo è stendere un protocollo da seguire per analizzare correttamente i trasformatori di uscita.
Attualmente misuro le resistenze in DC del primario con un normale tester da banco, mentre per le resistenze sul secondario mi sono costruito un generatore di corrente a 10mA e ricavo la resistenza attraverso la legge di Ohm e un voltmetro digitale.
Per la risposta in frequenza utilizzo il generatore di segnale al primario e un voltmetro RMS autocostruito sul secondario (questo il link del progetto: http://sound.westhost.com/project16.htm), attraverso uno sweep manuale ricostruisco per punti la risposta in frequenza.
Ma non saprei come misurare correttamente le capacità parassite, le induttanze disperse.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
CARLO