Inviato: 09 gen 2009, 16:15
Ciao a tutti,
sono a chiedere se gentilmente qualcuno più esperto di me sa aiutarmi, ho realizzato le casse allegate cercando di ottenere un oggetto simili alle miniva vintage; il problema è che finite e montate vanno molto bene tranne una fastidiosa risonanza, la senzazione di un rimbombo a frequenza neanche troppo bassa e i bassi sono piuttosto latitanti.(magri ho clamorosamente sbagliato l’accordo facendolo troppo alto)
Ho l’impressione che venga dal tubo di accordo, sapete dirmi se magari ho sbagliato la frequenza di accordo ho cercato di spingere un pochino intorno ai 100Hz almeno così pare dal grafico che ottengo ma forse il programma che uso mi falsa; o magari può dipendere dai Woofer che sono nuovi sono stati accesi un paio di ore e basta.
Come fonoassorbente ho usato poliuretano espanso a celle Sp 1Cm autoadesivo (quello della ciare per intenderci) su pareti laterali alta e bassa quella posteriore è accupata dal tubo e dalla scheda del filtro sotto di esso.
GRAZIE MILLE MATTEO.
P.S. HO SBAGLIATO UN PARTICOLARE DELLO SCHEMA DEL FILTRO LA POLARITA' DEL TW E' INVERTITA
Attachment: CLONE.zip ( 19925bytes )
sono a chiedere se gentilmente qualcuno più esperto di me sa aiutarmi, ho realizzato le casse allegate cercando di ottenere un oggetto simili alle miniva vintage; il problema è che finite e montate vanno molto bene tranne una fastidiosa risonanza, la senzazione di un rimbombo a frequenza neanche troppo bassa e i bassi sono piuttosto latitanti.(magri ho clamorosamente sbagliato l’accordo facendolo troppo alto)
Ho l’impressione che venga dal tubo di accordo, sapete dirmi se magari ho sbagliato la frequenza di accordo ho cercato di spingere un pochino intorno ai 100Hz almeno così pare dal grafico che ottengo ma forse il programma che uso mi falsa; o magari può dipendere dai Woofer che sono nuovi sono stati accesi un paio di ore e basta.
Come fonoassorbente ho usato poliuretano espanso a celle Sp 1Cm autoadesivo (quello della ciare per intenderci) su pareti laterali alta e bassa quella posteriore è accupata dal tubo e dalla scheda del filtro sotto di esso.
GRAZIE MILLE MATTEO.
P.S. HO SBAGLIATO UN PARTICOLARE DELLO SCHEMA DEL FILTRO LA POLARITA' DEL TW E' INVERTITA
