Inviato: 14 dic 2008, 22:03
Salve a tutti. Mi chiamo Luca e questo è il mio primo messaggio in questo forum!! Vorrei, innanzitutto farvi i complimenti per il sito e per il forum!!
Scrivo, sostanzialmente, per alcuni consigli di carattere generale.
Mi affascina molto l'idea dell'autocostruzione in generale, ed in particolare di amplificatori a valvole, dei quali sono innamorato, un pò per i suoni che sono in grado di generare ed un pò per il loro fascino instrinseco. Da qui la voglia di provare a costruire un amplificatore. Già, anni fa, leggevo Costruire HI-FI, e tra le pagine di questa bella rivista, veniva proposto un ampli "entry-level" che sicuramente molti di voi conoscono: Lo Scherzo. Sono sempre stato interessato a questo progetto, più per la semplicità di autocostruzione con il quale veniva proposto questo kit, che per il suo suono, dato che non l'ho mai sentito all'opera!
Tuttavia non l'ho mai costruito perchè frenato dalle mie scarsissime conoscenze tecniche. Infatti non sono nè un ingegnere elettronico, nè un diplomato in qualche istituto tecnologico (ragioniere!!
).
Sono molte le domande che mi pongo (forse troppe!!), delle quali, la prima, è:
- uno come me, che non ha conoscenze tecniche in merito, può farlo?
altre a varie altre domande, tipo:
-una volta costruito un ampli a valvole, questo è già in grado di suonare come si deve, oppure devono essere fatte delle misurazioni per "registrare" i vari componenti??
- le saldature: mi è capitato spesso di saldare dei cavi elettrici, ma mai resistenze, condensatori, etc!! Sarà la stessa cosa??
Tutto questo nasce dal fatto che, acquistare un kit, spendere dei soldi, per poi doversi rendere conto che li ho buttati via perchè non suonerà mai....beh, mi girerebbero le.....!!!
Che dite?? Avete qualche consiglio da dare al più neofita tra i neaofiti, anche in merito al progetto che ho trovato sul sito "progetto Primo"!!
Grazie a tutti, e ancora complimenti!!
Scrivo, sostanzialmente, per alcuni consigli di carattere generale.
Mi affascina molto l'idea dell'autocostruzione in generale, ed in particolare di amplificatori a valvole, dei quali sono innamorato, un pò per i suoni che sono in grado di generare ed un pò per il loro fascino instrinseco. Da qui la voglia di provare a costruire un amplificatore. Già, anni fa, leggevo Costruire HI-FI, e tra le pagine di questa bella rivista, veniva proposto un ampli "entry-level" che sicuramente molti di voi conoscono: Lo Scherzo. Sono sempre stato interessato a questo progetto, più per la semplicità di autocostruzione con il quale veniva proposto questo kit, che per il suo suono, dato che non l'ho mai sentito all'opera!
Tuttavia non l'ho mai costruito perchè frenato dalle mie scarsissime conoscenze tecniche. Infatti non sono nè un ingegnere elettronico, nè un diplomato in qualche istituto tecnologico (ragioniere!!

Sono molte le domande che mi pongo (forse troppe!!), delle quali, la prima, è:
- uno come me, che non ha conoscenze tecniche in merito, può farlo?
altre a varie altre domande, tipo:
-una volta costruito un ampli a valvole, questo è già in grado di suonare come si deve, oppure devono essere fatte delle misurazioni per "registrare" i vari componenti??
- le saldature: mi è capitato spesso di saldare dei cavi elettrici, ma mai resistenze, condensatori, etc!! Sarà la stessa cosa??
Tutto questo nasce dal fatto che, acquistare un kit, spendere dei soldi, per poi doversi rendere conto che li ho buttati via perchè non suonerà mai....beh, mi girerebbero le.....!!!

Che dite?? Avete qualche consiglio da dare al più neofita tra i neaofiti, anche in merito al progetto che ho trovato sul sito "progetto Primo"!!
Grazie a tutti, e ancora complimenti!!