Pagina 1 di 1

Inviato: 06 dic 2008, 05:00
da Pilot
Qualcuno ne ha mai provato uno? Pareri?
Grazie
http://www.vhaudio.com/acoustic_revive_rr-77.html

Giancarlo

Inviato: 06 dic 2008, 20:56
da plovati
Ma che è?

_________
Piergiorgio

Inviato: 07 dic 2008, 01:58
da Pilot
Già...è quello che mi domandai...

E' un generatore a 7,83 Hz.
Pare che diffondendo i 7,83 Hz nella stanza d'ascolto, si migliori notevolmente la riprodzione audio (e video!). L'effetto sarebbe sulla fisiologia della persona. Infatti il generatore è un dispositivo non collegato con l'impianto.
Ciao,

Giancarlo

Inviato: 07 dic 2008, 18:28
da pipla
Non so se sia lo stesso aggeggio , ma dei 7,8 hz e cavita terrestri si
è gia parlato qui (va be parlato , si fa per dire)

http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4711

Comunque domani collego il generetore , preciso all' hertz ma non ai decimi purtroppo,
conneto un ampli a SS da 0 - 200milaertz(ovvero una schifezza a SS) e diffondo sta ferquenza in laboratorio mentre ascolto l' impianto .
cosi tanto per fare un test .

A pensarci bene , mi capita mentre ascolto un CD di Nicholas Gunn,
(grand canyon ,credo)
autore di musica contaminata ambient-nativoamericani(?), e vedere
i woofer muoversi a bassissima frequenza , senza emettere ovviamente
un alcunche di udibile ,e non capirne il significato musicale ma pero a pensarci bene mi sembra suonare benissimo,
strano no ?? che siano i famosi 7,8hz??
d' altra parte dopo la fase della 220 , il pennarello verde sui cd ,
le pietre porose miracolose (a proposito piene di cavita.....),la vernice sulle resistenze , ecc ecc perche non dovrebbe funzionare ??


saluti
Remigio

Inviato: 07 dic 2008, 20:22
da mrttg
Non so se sia lo stesso aggeggio , ma dei 7,8 hz e cavita terrestri si
è gia parlato qui (va be parlato , si fa per dire)

http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4711
Audio Shamanesimo?? :D :D verifica i nodi di Shuman prima di piazzare l' impianto.


Saluti Tiziano

Inviato: 08 dic 2008, 01:14
da LuCe
Non so se sia lo stesso aggeggio , ma dei 7,8 hz e cavita terrestri si
è gia parlato qui (va be parlato , si fa per dire)

http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4711

Comunque domani collego il generetore , preciso all' hertz ma non ai decimi purtroppo,
conneto un ampli a SS da 0 - 200milaertz(ovvero una schifezza a SS) e diffondo sta ferquenza in laboratorio mentre ascolto l' impianto .
cosi tanto per fare un test .

A pensarci bene , mi capita mentre ascolto un CD di Nicholas Gunn,
(grand canyon ,credo)
autore di musica contaminata ambient-nativoamericani(?), e vedere
i woofer muoversi a bassissima frequenza , senza emettere ovviamente
un alcunche di udibile ,e non capirne il significato musicale ma pero a pensarci bene mi sembra suonare benissimo,
strano no ?? che siano i famosi 7,8hz??
d' altra parte dopo la fase della 220 , il pennarello verde sui cd ,
le pietre porose miracolose (a proposito piene di cavita.....),la vernice sulle resistenze , ecc ecc perche non dovrebbe funzionare ??


saluti
Remigio


Originally posted by pipla - 07/12/2008 :  12:28:21
Veramente sono quasi sicuro che si tratta di onde elettromagnetiche e non onde acustiche. Non dovresti collegare il generatore al woofer ma ad un'antenna. Se poi vuoi pure che l'antenna sia risonante dovrebbe essere lunga 300000000/7,83/2=> 19157 Km !!! (ossia più di tre volte il raggio della terra)
Personalmente temo che quell'oggetto sia l'ennesimo "pigliapolli", ma visto che costa caro sarrano in molti a comprarlo e sostentere che funziona proprio per non passare da polli. Ovviamente IMHO.

Inviato: 08 dic 2008, 01:37
da Echo
domani voglio portare tutto il mio setup dentro la sala dove fanno la risonanza magnetica nucleare magari il suono ci guadagna :D

ao la versione a 220volt costa 454 dollari e 99 centesimi!!!!!!!!!! ....comprarci qualche cd no è??

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/

Inviato: 08 dic 2008, 17:47
da drpaolo
Premettendo che dell'Acoustic Revive non ho un'opinione (e -al momento- non me ne può importare di meno !), vorrei far notare che che con le antenne e la propagazione di onde elettromagnetiche non va proprio così come dite voi.

Se tutto funzionasse come dite voi, non sarebbero possibile le comunicazioni ELF tra la base e i sommergibili dotati di testate nucleari (che, negli anni '80 e '90 molto probabilmente ci hanno salvato almeno una volta dal lancio di qualche bomba H).

Le comunicazioni ELF funzionano su lunghezze d'onda tra i 60 e gli 80 Hz; a queste lunghezze d'onda -in aria- l'antenna risonante sarebbe lunga oltre 2000 Km ! In realtà sembra che l'antenna utilizzata ora sia lunga tra i 45 e i 90 Km.

Tenete presente che le comunicazioni ELF avvengono poi con l'onda elettromagnetica che sopporta un pesante cambiamento di dielettrico (aria > acqua), analogamente a quanto accadrebbe ?! con l'Acoustic Revive (aria > corpo umano).

Per quanto riguarda l'intensità del segnale trasmesso, se andiamo a questionare anche su questo, a rigor di logica non sarebbe possibile nemmeno l'utilizzo e il funzionamento del GPS, perchè la potenza media del segnale in arrivo dai satelliti GPS e di - 128 dBm, che è uguale a 0,15 femtoWatt circa (se non ho sbagliato i calcoli).

In realtà un ricevitore posto sul cruscotto dell'auto riceve e decodifica -cioè trae un significato da - segnali a - 133 dBm o ancora meno, che corrispondono a qualche millesimo di femtoWatt !!

vedete bene che quindi non è sempre e solo una questione di lunghezza ! :D :D

Paolo

Inviato: 08 dic 2008, 21:14
da Pilot
D'accordissimo su quanto ha detto drpaolo.
Anzi, aggiungo che su alcuni aerei militari sono montati trasmettitori ELF per le comunicazioni con i sottomarini. Le antenne sono dei fili lunghi solo, si fa per dire, alcuni Km e vengono rilasciati lentamente durante il volo una volta che l'aereo è nella zona di interesse per la comunicazione.
Alcuni aerei si trovano stabilmente in volo in queste condizioni per ragioni strategiche poichè in caso di guerra con attacchi nucleari, le trasmissioni ELF sono le prime ad essere attivate verso i sottomarini.
Inoltre mi pare chiaro che per diffondere i 7.83Hz nella stanza d'ascolto non debbano essere necessarie antenne accordate ma semplici solenoidi irradianti (stile cercametalli).
Qui infatti non si parla di trasmettere nel pieno senso del termine, ma semplicemente di irradiare un segnale a qualche metro di distanza.
Chissà se il ns organismo, "bombardato" con i 7.83 Hz davvero riesce a distinguere diversamente suoni ed immagini...spero che replichi qualcuno che ha provato un oggetto simile.

Giancarlo

Inviato: 09 dic 2008, 05:27
da pipla
ma semplici solenoidi irradianti
appunto la bobina dell' altoparlante ... non potrebbe essere sufficintemente
irradiante se sollecitata da qualche watt prveniente dall' ampli?

Non scherzo mica nel dire che il disco di Nicholas Gunn suona bene.

saluti

Remigio

Inviato: 13 dic 2008, 00:27
da plovati
Comunque sia, è molto interessante la storia delle trasmissioni ELF.
E' ancora più interessante notare che tale propagazione è state scoperta e utilizzata dal geniele e prolifico ancorchè sfortunato Nikola Tesla.

In particolare, Tesla aveva calcolato la frequenza del modo di risonanza più basso delle trasmissioni nella ionosfera, che è poi la frequenza famosa di 7,83Hz. Tesla l'aveva stimata in 6 Hz.


_________
Piergiorgio