Pagina 1 di 1

Inviato: 02 feb 2006, 22:07
da MBaudino
Riposto questo messaggio perchè il precedente forse non è partito correttamente. SCusatemi nel caso in cui compaia due volte.

Sto cercando di imparare ad usare OPT, ma non mi tornano due cose sul calcolo dei secondari (parte bassa del riquadro arancione)

1) mi sembra che la R del secondario che viene indicata nella casella <R> sia quella di una sola sezione, e non di tutte le sezioni in parallelo. Rifacendo il conto a mano in base al diametro del filo e della lunghezza della spira media, mi pare che sia proprio la resistenza di una sola sezione. Lo spessore degli avvolgimenti secondari è invece corretto

2) nella casella <Turn per section> viene riportato il numero di spire del secondario diviso il numero di sezioni (come se i secondari fossero in serie).

Sono due bachi o sbaglio qualche cosa?
Mauro

Inviato: 04 feb 2006, 02:55
da Ivo
Ciao Mauro.

Grazie per riportare questo punto.
Io confermo che sono due bachi (bugs) da me.
Spero di publicare una piu completa revisione questo mezzo... probabilmente con nuovi bachi ! !

Scusi per il mio italiano.

Ivo

Inviato: 06 feb 2006, 15:12
da MBaudino
Grazie 1000. Cominciavo ad essere depresso all' idea di non essere capace di usare il tuo software, che è comunque utilissimo.
Buona settimana
Mauro

Inviato: 29 mar 2006, 00:39
da plovati
Disponibili le FAQ sul SW di Ivo ora giunto alla versione 3.

http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=734

_________
Piergiorgio

Inviato: 29 mar 2006, 01:55
da mrttg
Ciao Ivo,
Opt è utilizzabile per calcolare un trasformatore con flangia intermedia tipo williamson?

Se ben ricordo c' era un esempio nella revisione 3.21... che non trovo più :(

Saluti e Grazie Tiziano

Inviato: 20 apr 2006, 01:06
da mrttg
Ciao Ivo,
in OPT con i frazionamenti mostri la capacità e l' induttanza relativa al singolo avvolgimento.

Tali valori sono pensati per una simulazione del funzionamento del trasformatore con una serie di filtri LC in cascata (uno per ogni frazionamento)?

Ciao Tiziano