Inviato: 22 nov 2008, 22:24
Ciao a tutti,
tempo fa il buon giaime mi ha illustrato un modo per ottenere un buon crunch da uno stadio preamplificatore per chitarra.
(dettagli qui http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... Terms=6at6)
Citando:
"A te interessa che all'ingresso di ogni stadio ci sia un 10-20% in più (col volume al massimo) di segnale rispetto ai massimi gestibili da quello stadio.
Facciamo un esempio: abbiamo una finale in SE polarizzata con la griglia a -8V, mi interesserebbe avere qui circa 10-12Vpk. L'ingresso della chitarra tipicamente si aggira sui 250mVpk: siccome il tipico stadio di ECC83 guadagna circa 50, se avessi 3 stadi in cascata teoricamente guadagnerei 125000 (102dB). A me interesserebbe guadagnare nella sezione pre invece circa 50 in totale (12V/250mV), dividendo il guadagno su tre stadi ottieni la radice cubica di 50 ossia circa 3.7 (11.3dB).
Questo è il prodotto tra il guadagno dello stadio e l'attenuazione del partitore resistivo (eventualmente comprendente anche i potenziometri di volume, per questo dimensionamento li consideriamo al massimo della loro corsa), quindi l'attenuazione del partitore è 3.7/50 = 0.074, ossia un fattore 13:1 (-22.6dB). Basterà calcolare il partitore opportuno, e sei a posto.
Se il guadagno è poco si fa presto ad agire sui singoli partitori, tipicamente conviene tenere il più alto possibile il guadagno del primo stadio piuttosto che dell'ultimo. Inoltre con molti stadi hai più possibilità di shaping del suono: puoi polarizzare stadi successivi in punti operativi molto diversi (es. uno vicino al cut-off l'altro vicino alla saturazione) per mischiare diverse caratteristiche di distorsione, puoi sfruttare i condensatori di bypass catodico e altri per colorare in passi successivi il suono, attenuando i bassi o mettendoli in evidenza etc etc..."
Ora mi sto cimentando nella progettazione di un SE per chitarra basato su EL34.
Seguendo quanto suggeritomi, sapendo che al più la mia el34 può ricevere in ingresso 14V (tensione anodica 250V), sapendo che il pickup passivo di una chitarra butta fuori circa 250mV vorrei un guadagno totale dello stadio di pre pari a 17/0.25 = 68 dove 17 è il famoso 20% in più dell'ingresso massimo della finale (14*1.2).
Questo guadagno lo voglio dividere su 4 stadi di ecc83 (V anodica 250V) quindi 68^(1/4) = 2.85 di guadagno per stadio.
Uno stadio classico di eccc83 con catodo bypassato guadagna all'incirca 43.Quindi quello che mi serve in uscita ad ogni stadio è un partitore con rapporto 15:1.
Lo stadio pre sarebbe controllato mediante un potenziometro posto subito dopo il primo dei 4 stadi. Per ottenere un tale partitore con un potenziometro standard da 500K mi servirebbe una resistenza in serie di 7 mega (!!!? possibile??).
Poi metterei un solo potenziometro prima dello stadio finale in modo tale da avere un controllo gain e un controllo master.
Quello che non mi quadra è che in questo modo la catena uscite di ogni stadio di preamp sarebbe più o meno così:
250mV(chitarra)-->712mV(PRE1)-->2030mV(PRE2)-->5787mV(PRE3)-->16500mV(PRE4)
Però considerando che uno stadio ecc83 (250V anodica) riceve in ingresso fino a 2V...questa catena non fa si che all'ingresso di ogni stadio ci sia il 10-20% in più come suggeritomi.
Potenzialmente posso aver scritto grosse ca..te e frainteso molte cose, ne sono cosciente, ma se qualcuno potesse illuminarmi (magari lo stesso giaime
) gliene sarei molto grato!
Grazie!
tempo fa il buon giaime mi ha illustrato un modo per ottenere un buon crunch da uno stadio preamplificatore per chitarra.
(dettagli qui http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... Terms=6at6)
Citando:
"A te interessa che all'ingresso di ogni stadio ci sia un 10-20% in più (col volume al massimo) di segnale rispetto ai massimi gestibili da quello stadio.
Facciamo un esempio: abbiamo una finale in SE polarizzata con la griglia a -8V, mi interesserebbe avere qui circa 10-12Vpk. L'ingresso della chitarra tipicamente si aggira sui 250mVpk: siccome il tipico stadio di ECC83 guadagna circa 50, se avessi 3 stadi in cascata teoricamente guadagnerei 125000 (102dB). A me interesserebbe guadagnare nella sezione pre invece circa 50 in totale (12V/250mV), dividendo il guadagno su tre stadi ottieni la radice cubica di 50 ossia circa 3.7 (11.3dB).
Questo è il prodotto tra il guadagno dello stadio e l'attenuazione del partitore resistivo (eventualmente comprendente anche i potenziometri di volume, per questo dimensionamento li consideriamo al massimo della loro corsa), quindi l'attenuazione del partitore è 3.7/50 = 0.074, ossia un fattore 13:1 (-22.6dB). Basterà calcolare il partitore opportuno, e sei a posto.
Se il guadagno è poco si fa presto ad agire sui singoli partitori, tipicamente conviene tenere il più alto possibile il guadagno del primo stadio piuttosto che dell'ultimo. Inoltre con molti stadi hai più possibilità di shaping del suono: puoi polarizzare stadi successivi in punti operativi molto diversi (es. uno vicino al cut-off l'altro vicino alla saturazione) per mischiare diverse caratteristiche di distorsione, puoi sfruttare i condensatori di bypass catodico e altri per colorare in passi successivi il suono, attenuando i bassi o mettendoli in evidenza etc etc..."
Ora mi sto cimentando nella progettazione di un SE per chitarra basato su EL34.
Seguendo quanto suggeritomi, sapendo che al più la mia el34 può ricevere in ingresso 14V (tensione anodica 250V), sapendo che il pickup passivo di una chitarra butta fuori circa 250mV vorrei un guadagno totale dello stadio di pre pari a 17/0.25 = 68 dove 17 è il famoso 20% in più dell'ingresso massimo della finale (14*1.2).
Questo guadagno lo voglio dividere su 4 stadi di ecc83 (V anodica 250V) quindi 68^(1/4) = 2.85 di guadagno per stadio.
Uno stadio classico di eccc83 con catodo bypassato guadagna all'incirca 43.Quindi quello che mi serve in uscita ad ogni stadio è un partitore con rapporto 15:1.
Lo stadio pre sarebbe controllato mediante un potenziometro posto subito dopo il primo dei 4 stadi. Per ottenere un tale partitore con un potenziometro standard da 500K mi servirebbe una resistenza in serie di 7 mega (!!!? possibile??).
Poi metterei un solo potenziometro prima dello stadio finale in modo tale da avere un controllo gain e un controllo master.
Quello che non mi quadra è che in questo modo la catena uscite di ogni stadio di preamp sarebbe più o meno così:
250mV(chitarra)-->712mV(PRE1)-->2030mV(PRE2)-->5787mV(PRE3)-->16500mV(PRE4)
Però considerando che uno stadio ecc83 (250V anodica) riceve in ingresso fino a 2V...questa catena non fa si che all'ingresso di ogni stadio ci sia il 10-20% in più come suggeritomi.
Potenzialmente posso aver scritto grosse ca..te e frainteso molte cose, ne sono cosciente, ma se qualcuno potesse illuminarmi (magari lo stesso giaime

Grazie!