Pagina 1 di 1
Inviato: 11 nov 2008, 16:27
da valerio.d
Navigando in questo forum ho appreso una cosa fondamentale, che fino ad oggi avevo rilegato al margine dei mie progetti: parlo dei crossover. Ho compreso che è l’apice di un buon diffusore, mentre fino ad oggi pensavo che una volta stabilito la frequenza di taglio ogni filtro era uguale. ERRATA CONVINZIONE!!! Ora mi è d’obbligo mettere in stand-by tutti in miei progetti e spendere le energie per addentrarmi in questa materia, visto che ne so veramente poco…
e subito abbiamo gli ingredienti adatti.
Tempo fa ho realizzato un paio di “Mosquito” ed ho contattato Jorge Turibio chiedendogli dei consigli in quanto ho realizzato alla virgola il box ma non ho utilizzato i driver previsti, perché semplicemente ne avevo altri che si adattavano a puntino nei fori ossia il Ciare MW 130 e Tweteer MT262.
Con mia sorpresa mi rispose in modo molto diplomatico che non avevo realizzato delle Mosquito ma un diffusore comuneque diverso.
La meraviglia sta nel fatto che mi disse che i driver utilizzati (di cui c’è una misura reale fatta da Matarazzo) sono di gran lunga superiori a quelli delle Mosquito, soprattutto per il tweteer e che se avessi realizzato un crossover a misura avrei ottenuto un diffusore che suonasse anche meglio delle Mosquito, peraltro si è reso disponibile per darmi una mano un’aggiustata finale.
Ho avuto un lampo di esultazione ma mi sono subito arenato. Da dove inizio? Che devo fare?
E ho tralasciato il tutto fino ad oggi, facendo suonare i diffusori con un filtro commerciale acquistato non ricordo neanche dove.
Mi aiutate a costruire questo crossover soprattutto perché così capisco passo passo cosa e come si fa, a leggere i grafici conseguentemente alle modifiche che si apportano al crossover e così dicendo…
Ovviamente non sono proprio al buio e so che cosa sono le pendenze di incrocio, primo secondo e terzo ordine, condensatori induttanze, resistenze, in serie e parallelo al woofer e al tw…
Grazie e scusate del prolungamento
Valerio
Inviato: 11 nov 2008, 17:07
da gluca
Jorge frequenta il forum, magari interviene direttamente nella discussione. Cmq ti servirà fare anche delle misure all'amabaradan per almeno imbroccare la direzione giusta.
Ciao
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
Inviato: 11 nov 2008, 21:20
da audiofanatic
Navigando in questo forum ho appreso una cosa fondamentale, che fino ad oggi avevo rilegato al margine dei mie progetti: parlo dei crossover. Ho compreso che è l’apice di un buon diffusore, mentre fino ad oggi pensavo che una volta stabilito la frequenza di taglio ogni filtro era uguale. ERRATA CONVINZIONE!!! Ora mi è d’obbligo mettere in stand-by tutti in miei progetti e spendere le energie per addentrarmi in questa materia, visto che ne so veramente poco…
e subito abbiamo gli ingredienti adatti.
Tempo fa ho realizzato un paio di “Mosquito” ed ho contattato Jorge Turibio chiedendogli dei consigli in quanto ho realizzato alla virgola il box ma non ho utilizzato i driver previsti, perché semplicemente ne avevo altri che si adattavano a puntino nei fori ossia il Ciare MW 130 e Tweteer MT262.
Con mia sorpresa mi rispose in modo molto diplomatico che non avevo realizzato delle Mosquito ma un diffusore comuneque diverso.
La meraviglia sta nel fatto che mi disse che i driver utilizzati (di cui c’è una misura reale fatta da Matarazzo) sono di gran lunga superiori a quelli delle Mosquito, soprattutto per il tweteer e che se avessi realizzato un crossover a misura avrei ottenuto un diffusore che suonasse anche meglio delle Mosquito, peraltro si è reso disponibile per darmi una mano un’aggiustata finale.
Ho avuto un lampo di esultazione ma mi sono subito arenato. Da dove inizio? Che devo fare?
E ho tralasciato il tutto fino ad oggi, facendo suonare i diffusori con un filtro commerciale acquistato non ricordo neanche dove.
Mi aiutate a costruire questo crossover soprattutto perché così capisco passo passo cosa e come si fa, a leggere i grafici conseguentemente alle modifiche che si apportano al crossover e così dicendo…
Ovviamente non sono proprio al buio e so che cosa sono le pendenze di incrocio, primo secondo e terzo ordine, condensatori induttanze, resistenze, in serie e parallelo al woofer e al tw…
Grazie e scusate del prolungamento
Valerio
Originariamente inviato da valerio.d - 11/11/2008 : 10:27:28
per prima cosa completa le mosquito come da progetto...
il woofer non va cambiato perchè il mobile è disegnato in base ai parametri dell'HW129
anche il tweeter non lo cambierei perchè l'HT200 è un ottimo tweeter dalle caratteristiche uniche rispetto agli altri ciare
inoltre la realizzazione di un nuovo filtro non è cosa semplice
come minimo dovresti caricare le misure su AFW e lavorare di simulazione
Filippo
Inviato: 12 nov 2008, 14:10
da valerio.d
Ma se completo le Mosquito come da progetto, ovviamente non ho nemmeno il problema del crossover visto che è già stato costruito a puntino. Penso che a questo punto dovrei utilizzare quello, che è già ben definito.
Va bene completo il progetto ( e questo è sempre possibile vista la situazione)... ma nel magico mondo dei filtri come ci entro? Vorrei provare a farle suonare "bene" o provarci con quei componenti montati, poi li cambio eventualmente.
Oppure realizzo il diffusore in TL di cui abbiamo scambiato precedentemente considerazioni e su quello lavoriamo?
Valerio
Inviato: 12 nov 2008, 19:08
da brozio77
Ma se completo le Mosquito come da progetto, ovviamente non ho nemmeno il problema del crossover visto che è già stato costruito a puntino. Penso che a questo punto dovrei utilizzare quello, che è già ben definito.
Va bene completo il progetto ( e questo è sempre possibile vista la situazione)... ma nel magico mondo dei filtri come ci entro? Vorrei provare a farle suonare "bene" o provarci con quei componenti montati, poi li cambio eventualmente.
Oppure realizzo il diffusore in TL di cui abbiamo scambiato precedentemente considerazioni e su quello lavoriamo?
Valerio
Originariamente inviato da valerio.d - 12/11/2008 : 08:10:57
il problema valerio, ecco perche Filippo ti ha risposto di completare il progetto delel mosquito e' che cambiando altoparlanti non sono piu le mosquito. non si puo sostituire soprattutto il woofer per parametri differenti dell'altoparlante che non lavora piu come dovrebbe ed avrebbe bisogno di un altro mobile apposito per il carico delle basse frequenze. e te lo dice uno dei piu imbranati neofiti della terra eheheh ; )
Inviato: 12 nov 2008, 20:34
da valerio.d
si, questo l'ho capito, ma era solo un'occasione per poter avere alla base un diffusore da cui partire per capire quello che si deve farper realizzare un crossover a misura, che è la cosa che mi preme di più.
Se non riesco ad addentrarmi in questa materia è inutile buttarsi sull'autocostruzione a meno di realizzare sempre qualcosa di già progettato da altri come il caso delle Mosquito.
Valerio
Inviato: 12 nov 2008, 21:06
da audiofanatic
si, questo l'ho capito, ma era solo un'occasione per poter avere alla base un diffusore da cui partire per capire quello che si deve farper realizzare un crossover a misura, che è la cosa che mi preme di più.
Se non riesco ad addentrarmi in questa materia è inutile buttarsi sull'autocostruzione a meno di realizzare sempre qualcosa di già progettato da altri come il caso delle Mosquito.
Valerio
Originariamente inviato da valerio.d - 12/11/2008 : 14:34:27
il modo più rapido per capire gran parte delle problematiche di un filtro crossover è quello di smanettare con CrossPC
http://lnx.mariohifi.it/download/cross-pc
basta fare un po' di pratica con la simulazione delle curve e capire come funziona la disposizione geometrica dei trasduttori e il loro posizionamento reciproco e in ambiente
Filippo
Inviato: 13 nov 2008, 02:32
da valerio.d
l'omologo di basspc ma per il calcolo dei crossover, giusto.
Lo scarico subito e incomincio a smanettare.
Ho visto che ci sono anche diversi manoscritti relativi al suo uso.
Grazie a risentirci.
Valerio
Inviato: 13 nov 2008, 20:30
da valerio.d
sto cercando di smanettare con crosspc, mi sono arenato alla sezione altoparlanti nell'inserimento di fa ( frequenza di limite superiore) e Qa fattore di merito alla frequenza fa di limite superiore (vedi allegato).
Qualcuno mi sa dire cosa sono effettivamente e dove reperisco il dato?
Valerio
Allegato: ALTOPARLANTI.rar ( 80916bytes )
Inviato: 13 nov 2008, 21:04
da audiofanatic
sto cercando di smanettare con crosspc, mi sono arenato alla sezione altoparlanti nell'inserimento di fa ( frequenza di limite superiore) e Qa fattore di merito alla frequenza fa di limite superiore (vedi allegato).
Qualcuno mi sa dire cosa sono effettivamente e dove reperisco il dato?
Valerio
Allegato: ALTOPARLANTI.rar ( 80916bytes )
Originariamente inviato da valerio.d - 13/11/2008 : 14:30:05
su MarioHiFi c'è un tutorial completo sulla simulazione
Filippo
Inviato: 14 nov 2008, 16:33
da valerio.d
ok, leggerò attentamente
Valerio