Pagina 1 di 1

Inviato: 29 gen 2006, 05:31
da riccardo
Cerco minimo 1,50 mt di cavo bipolare, schermato, rame argento, isolante teflon. 18 Awg anche 20 awg, basta che lo trovo. :-)
Grazie

Saluti

R.R.

Inviato: 05 feb 2006, 06:45
da nebbioso
Controlla questo codice RS: 492-9775
E' un doppino industriale schermato con isolamento in Teflon (per resistenze Pt100), *non* e' argentato, ma e' comunque costruito per trasmettere segnali a basso livello.
N.B. Se sei sensibile ai prezzi fatti prima un grappino... .

Ciao.

Antonino

Inviato: 05 feb 2006, 19:49
da riccardo
Ciao Antonino, e grazie mille.
Darò una occhiata, ma in realtà il cavo non mi serve per segnali a basso livello, ma per un alimentatore. Grazie

Controlla questo codice RS: 492-9775
E' un doppino industriale schermato con isolamento in Teflon (per resistenze Pt100), *non* e' argentato, ma e' comunque costruito per trasmettere segnali a basso livello.
N.B. Se sei sensibile ai prezzi fatti prima un grappino... .

Ciao.

Antonino


Originally posted by nebbioso - 05/02/2006 : 00:45:32
Saluti

R.R.

Inviato: 08 feb 2006, 04:17
da Pachypodium
Ciao Riccardo,
Ho avuto anche io lo stesso problema, l'ho risolto costruendomi il cavo.
Se vuoi posso provare a recuperare il materiale e costruirne un po e spedirtelo.
il metodo è abbastanza semplice:
Inserisci due fili di rame argentato con isolamento in teflio all'interno di una calza metallica, poi copri tutto con del tubetto termorestringente.
Se non sono troppo curioso mi dici perchè devi usare il teflon come isolante?
Di solito si usa per apparati che devono rispettare delle norme molto severe riguardo l'emissione di fumi tossici in caso di incendio.

Ciao

Mad Pachyi is back

Inviato: 08 feb 2006, 04:43
da nebbioso
OMISSIS - OMISSIS - OMISSIS

Se non sono troppo curioso mi dici perchè devi usare il teflon come isolante?
Di solito si usa per apparati che devono rispettare delle norme molto severe riguardo l'emissione di fumi tossici in caso di incendio.

Ciao

Mad Pachyi is back


Originariamente inviato da Pachypodium - 07/02/2006 :  22:17:37
Viene usato dove bisogna sostenere temperature di lavoro continuative elevate (250C con punte temporanee anche superiori) o se serve una superiore resistenza agli aggressivi chimici (organici ed inorganici) o una eccellente rigidita' dielettrica (fili a triplo isolamento per avolgiment) o, infine, una bassa costante dielettrica.
Per l'emissione dei fumi tossici, invece, a temperature superiori ai 500-600C, si liberano composti fluorurati e acido fluoridrico che tossici lo sono (e molto), tant'e' che, almeno un campo civile, si tende a sostituirlo -per cio' che riguarda il funzionamento a temperature elevate- con composti poliimmidici (tipo Kapton, per intenderci).

Sono perfettamente d'accordo per l'autocostruzione.

Ciao.

Antonino

Inviato: 08 feb 2006, 05:00
da riccardo
Ragazzi, voi mi riempite d'orgoglio di fare parte dell'allegro e spensierato consesso che ha messo in piedi questo "luogo" incredibile dove viaggiano assieme e parlano con garbo, compentenza, e lasciatemelo dire, eleganza, un sacco di persone eccezionali.
Per cui, prima di tutto, grazie.
Poi passo alla mia replica.
Diciamo che a me serve una sezione complessivamente bassa del cavo, una buona caratteristica dielettrica, una calza fitta (oltre 85%) particolarmente conduttiva, e una buona resistenza meccanica.
Oltre a una conduttività maggiore dell a media del conduttore.
Per tutto questo, penso che mi serva del cavo come ho scritto.
Non lo voglio autocostruire, perchè mi serve che sia i fili interni che la guaina siano di teflon, e l'esterno sia doppia fascia.
Fissazioni.
:-) grazie


OMISSIS - OMISSIS - OMISSIS

Se non sono troppo curioso mi dici perchè devi usare il teflon come isolante?
Di solito si usa per apparati che devono rispettare delle norme molto severe riguardo l'emissione di fumi tossici in caso di incendio.

Ciao

Mad Pachyi is back


Originariamente inviato da Pachypodium - 07/02/2006 : 22:17:37
Viene usato dove bisogna sostenere temperature di lavoro continuative elevate (250C con punte temporanee anche superiori) o se serve una superiore resistenza agli aggressivi chimici (organici ed inorganici) o una eccellente rigidita' dielettrica (fili a triplo isolamento per avolgiment) o, infine, una bassa costante dielettrica.
Per l'emissione dei fumi tossici, invece, a temperature superiori ai 500-600C, si liberano composti fluorurati e acido fluoridrico che tossici lo sono (e molto), tant'e' che, almeno un campo civile, si tende a sostituirlo -per cio' che riguarda il funzionamento a temperature elevate- con composti poliimmidici (tipo Kapton, per intenderci).

Sono perfettamente d'accordo per l'autocostruzione.

Ciao.

Antonino


Originally posted by nebbioso - 07/02/2006 : 22:43:26
Saluti

R.R.

Inviato: 08 feb 2006, 20:36
da Pachypodium
Ciao Riccardo ti ho trovato il cavo di teflon e il tubetto termorestringente, appena trovo la calza di rame ti invio il tutto.

Saluti

Mad Pachyi is back

Inviato: 08 feb 2006, 23:22
da mrttg
Diciamo che a me serve una sezione complessivamente bassa del cavo, una buona caratteristica dielettrica, una calza fitta (oltre 85%) particolarmente conduttiva, e una buona resistenza meccanica.
Oltre a una conduttività maggiore dell a media del conduttore.
Ciao non riesco a capire cosa ti serva un cavo unipolare o un cavo schermato in questo caso RG188 a norme mil (per intenderci quello che si usa per cablare apparati rf di pregio) con anche isolamento esterno in teflon.

Non lo voglio autocostruire, perchè mi serve che sia i fili interni che la guaina siano di teflon
Fili interni in teflon???

Come diceva Nebbioso forse fanno per tè i cavi isolati in teflon che vengono usati a cablare ad esempio le barre saldanti nelle macchine confezioinatrici o le reistenze nei tunnel di retroazione... con un poco di fortuna si trova a metri nelle forniture lettrotecniche industriali.

Saluti Mrttg.

Inviato: 09 feb 2006, 01:30
da MBaudino
Mi pare di ricordare una debole caratteristica piezoelettrica del teflon (PTFE) che tenderebbe a sconsigliarne l' uso per segnali di basso livello su carichi ad impedenza non trascurabile ( quindi Ok per termoresistenze, no invece per microfoni ed altro). Mi ricordo invece preferibili al teflon altri isolanti fluorurati ( tipo PFV, PFA ecc). Non riesco però a ritrovare i link. Ne sapete qualche cosa?
Ciao
Mauro

Inviato: 09 feb 2006, 02:00
da riccardo
:) se vuoi testare la permalosità del moderatore....

Ho sbagliato, intendevo dire, come penso sia intuibile, che sia la guaina dei conduttori interni, sia la guaina del conduttore complessivo, deve essere in teflon.
Perchè? perchè mi serve un ottimo isolamento dei conduttori, ottenuto con una sezione complessiva MOLTO minore di una analogo conduttore tradizionale.
Tutto qua.
Ho una grande densità di cablaggi da posizionare in una zona angusta.
Il mio secondo hobby è costruire sommergibili diesel e locomotori elettrici funzionanti in scala 1:200
:D
Mai parlato di cavo unipolare.
Grazie
Diciamo che a me serve una sezione complessivamente bassa del cavo, una buona caratteristica dielettrica, una calza fitta (oltre 85%) particolarmente conduttiva, e una buona resistenza meccanica.
Oltre a una conduttività maggiore dell a media del conduttore.
Ciao non riesco a capire cosa ti serva un cavo unipolare o un cavo schermato in questo caso RG188 a norme mil (per intenderci quello che si usa per cablare apparati rf di pregio) con anche isolamento esterno in teflon.

Non lo voglio autocostruire, perchè mi serve che sia i fili interni che la guaina siano di teflon
Fili interni in teflon???

Come diceva Nebbioso forse fanno per tè i cavi isolati in teflon che vengono usati a cablare ad esempio le barre saldanti nelle macchine confezioinatrici o le reistenze nei tunnel di retroazione... con un poco di fortuna si trova a metri nelle forniture lettrotecniche industriali.

Saluti Mrttg.





Originally posted by mrttg - 08/02/2006 : 17:22:13
Saluti

R.R.

Inviato: 09 feb 2006, 02:01
da riccardo
Ciao Riccardo ti ho trovato il cavo di teflon e il tubetto termorestringente, appena trovo la calza di rame ti invio il tutto.

Saluti

Mad Pachyi is back


Originally posted by Pachypodium - 08/02/2006 : 14:36:46
aspetta sentiamoci PVT
grazie.

Saluti

R.R.