Visual Analyser

Valutazioni quantitative e qualitative di apparati audio: strumenti, tecniche, SW, venditori, ricondizionamento, vintage etc..
fly71
new member
Posts: 18
Joined: 26 Jul 2007, 19:29
Location: Italy

Post by fly71 »

Ciao a tutti, mi sono interessato anch'io all'uso di VA per pc e mi sono costruito un interfaccia per la scheda audio prendendo spunto dall'interfaccia USB pubblicata da NE, in pratica ho utilizzato la prima parte dello stadio quello del TL082.
Ho istallato il VA 2009 e noto che sull'analizzatore di spettro ho dei picchi, su varie frequenze , forse dovuti a distorsioni del pc e programmi che girano contemporaneamente, ho notato che se si aprono e applicazini o loro finestre lo spettro inizia a variare, forse bisogna tenere disattivare quante più applicazioni possibili mentre si fà girare VA, premetto che ho un pc un pò vechiotto è un 1300 AMD, ora voglio provare la versione 10.0.5 è vedo se si verificano questi picchi.
Per calibrare l'interfaccia ho costruito anche il calibratore di NE siglato LX1961 , ma quel coso non và! infatti per la calibrazione dell'interfaccia sono fermo, magari preparo un altro circuito pe rcalibrare il programma, nel circuito ho inserito degli 1N4148 al posto dei 1N4150 di progetto e il REF"% con un LM336, fatto controllare su oscilloscopio, la tensione e di 0,6V e l'onda non è sinusoidale ma tende a smorzarsi.
Qualcuno l'ha costruito questo calibratore e mi può dire se ha riscontrato lo stesso problema o altri?
Un saluto Luigi
bsiwa
new member
Posts: 2
Joined: 17 Aug 2008, 17:13
Location: Italy

Post by bsiwa »

Ciao a tutti, anch'io mi sono avventurato a costruire questa interfaccia ed il calibratore. Ho avuto diversi problemi e ho chiesto aiuto in PM a Tiziano, che ringrazio per le informazioni avute.
Il calibratore funziona con i 1N4150, con i 1N4148 non funziona, anch'io ho messo LM336 e funziona bene.
I picchi che hai notato sono a 1khz, e multipli ?. Secondo alcune discussioni in altri forum trattasi di treni di impulsi da 1ms dell'interfaccia USB. Per eliminarli si dovrebbe isolare la massa USB dalla massa circuito con una resistenza da 10 ohm. Io ho provato ma non ho risolto. Questa interfaccia mi ha dato solo problemi, picchi in uscita dall'alimentatore switching, S/N con RMAA in loop di soli 68dB, THD 0,12%.
Nella rivista Elektor con lo stesso chip PCM2902 è stata proposta un'interfaccia che mi sembra migliore, non ho provato ma è stata posta più attenzione ai problemi dei disturbi. Se serve posso inviare in pdf.
Sono sempre più convinto che serve un buon generatore e un buon oscilloscopio.
Bogdan
User avatar
plovati
sostenitore
Posts: 8041
Joined: 05 Oct 2005, 20:19
Location: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Post by plovati »

Una serie di articoli su VA:

http://www.simplify.it/cgi-bin/research?va



_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Post by mrttg »

Misure fatte con VA

Tiziano
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Post by mrttg »

Link sul sito di VA

Tiziano
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Post by mrttg »

Ciao a tutti,
una piccola anticipazione il mitico Hacca stà alacremente lavorando alla nuova versione di "Visual Analyzer" che verra alla luce nei prossimi mesi.

Al momento opportuno ce ne parlerà l' autore :)

Tiziano
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Post by mrttg »

Volevo segnalare che è stata rilasciata una versione beta di VA

Tiziano
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re: Visual Analyser

Post by mrttg »

Ciao l' ultima versione di VA arricchita di un ZRLC meter gira anche su Wine :wink:
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re: Visual Analyser

Post by mrttg »

Ciao a tutti,
Alfredo Accattatis ha creato un forum sul suo sito per parlare di VA, ZRLC e altro:
http://casa.accattatis.org:9090/

Loggandosi anche come "guest " è possibile scaricare articoli e documentazione du VA
sinuko
sostenitore
Posts: 2435
Joined: 08 Nov 2007, 03:01
Location: Italy

Re: Visual Analyser

Post by sinuko »

Ho iniziato a giocare con il microfono...che macello :sweat: :sweat: :sweat: :sweat:
Ho provato ad usare il ruomore rosa tutto OK, ma il rumore bianco del mio VA sembra non funzionare???
Le casse restano mute è necessario qualche settaggio differente rispetto al rumore rosa?
Ciao Paolo
Ciao Paolo
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re: Visual Analyser

Post by mrttg »

sinuko wrote: Ho provato ad usare il ruomore rosa tutto OK, ma il rumore bianco del mio VA sembra non funzionare???
Le casse restano mute è necessario qualche settaggio differente rispetto al rumore rosa?
Ciao Paolo
Il settaggio non cambia.... hai scaricato l' ultima versione dal sito?

Manda uno screenshot del settaggio.

Su che sistema operativo lavori?

Nella finestra Defaul Setting clicca "default setting" :wink:
sinuko
sostenitore
Posts: 2435
Joined: 08 Nov 2007, 03:01
Location: Italy

Re: Visual Analyser

Post by sinuko »

Ciao,
si ho scaricato l'ultima versione.
utilizzo vista
Nella finestra Defaul Setting clicca "default setting"
Fatto ma di rumore bianco niente.

e questo è lo screenshot
Ciao Paolo e grazie
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
Ciao Paolo
sinuko
sostenitore
Posts: 2435
Joined: 08 Nov 2007, 03:01
Location: Italy

Re: Visual Analyser

Post by sinuko »

Risolto l'arcano...
nel pannello
Waferm Generator
nella cartella noise devo impostare Uniform e non Gaussian

Ciao Paolo
Ciao Paolo
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re: Visual Analyser

Post by mrttg »

sinuko wrote:Risolto l'arcano...
nel pannello
Waferm Generator
nella cartella noise devo impostare Uniform e non Gaussian

Ciao Paolo
OK ho avvisato Accattatis di mettere questa avvertenza nell' help.
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re:

Post by mrttg »

mrttg wrote:Ciao a tutti,
una piccola anticipazione il mitico Hacca stà alacremente lavorando alla nuova versione di "Visual Analyzer" che verra alla luce nei prossimi mesi.

Al momento opportuno ce ne parlerà l' autore :)

Tiziano
Finalmente è disponibile la nuova versione VA2011:
http://www.sillanumsoft.org/news.htm
User avatar
UnixMan
sostenitore
Posts: 12231
Joined: 27 Oct 2005, 22:34
Location: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 117 times
Been thanked: 59 times

Re: Visual Analyser

Post by UnixMan »

...e non accenni neanche al fatto che ci sono una marea di nuove, interessantissime features tra cui anche la "waterfall" ?! :-P ^_^

Grande!! :up: :clap:

(...ora mi macherebbe solo una versione Linux nativa! ;) )
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re: Visual Analyser

Post by mrttg »

http://www.sillanumsoft.org/Italiano/news.htm

Tutte le novità in italiano :wink:

PS: Il nostro Accattatis ha completato il dottorato in ricerca complimenti :clap: :clap:
User avatar
UnixMan
sostenitore
Posts: 12231
Joined: 27 Oct 2005, 22:34
Location: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 117 times
Been thanked: 59 times

Re: Visual Analyser

Post by UnixMan »

Complimenti anche da parte mia. E soprattutto auguri per il futuro. Non so se nel suo campo vada un po meglio (lo spero...), ma da noi e` un dramma. La maggior parte dei neo-dottorati finisce per dover andare all'estero o ritrovarsi a spasso. :(

BTW: posso chiedere un paio di features da inserire nella "whish-list" per le prossime versioni? ;)

1) migliore supporto per le schede "HD", fino a 192 KHz 24 bit

2) supporto per poter utilizzare i driver "ASIO" !
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re: Visual Analyser

Post by mrttg »

UnixMan wrote:Complimenti anche da parte mia. E soprattutto auguri per il futuro. Non so se nel suo campo vada un po meglio (lo spero...), ma da noi e` un dramma. La maggior parte dei neo-dottorati finisce per dover andare all'estero o ritrovarsi a spasso. :(

BTW: posso chiedere un paio di features da inserire nella "whish-list" per le prossime versioni? ;)

1) migliore supporto per le schede "HD", fino a 192 KHz 24 bit

2) supporto per poter utilizzare i driver "ASIO" !
Riportate le tue richieste sul suo forum :wink: :wink: : http://casa.accattatis.org:9090/msg.ghp?forumid=8&id=5
mrttg
advanced member
Posts: 5037
Joined: 03 Nov 2005, 05:47
Location: Italy
Been thanked: 1 time
Contact:

Re: Visual Analyser

Post by mrttg »

Ciao,
nel forum di Acca è presente una beta 2012 di visual analyzer:
http://casa.accattatis.org:9090/login.htm :wink:
Post Reply
  • Argomenti simili
    Replies
    Views
    Last post