Pagina 1 di 1

Inviato: 14 ott 2008, 21:39
da Andrake
Ho acquistato la raccolta pdf a Roma Hi End Show e volevo segnalare la pessima qualità.
Le pagine sono spesso illegibili, storte, scure e si legge lo stampato dietro.
Una vera delusione, la prossima volta con 20€ mi compro un bel Cd di musica.
Sconsigliatissimo.
Ciao
Andrea

Inviato: 14 ott 2008, 21:42
da Luc1gnol0
Ho acquistato la raccolta pdf a Roma Hi End Show e volevo segnalare la pessima qualità.
Le pagine sono spesso illegibili, storte, scure e si legge lo stampato dietro.
Originariamente inviato da Andrake - 14/10/2008 :  16:39:13
Hai provato ad esprimere la tua opinione sul forum di Costruire Hi-Fi?

Magari, se la condividessero, potrebbe essere uno sprone per realizzare una re-release migliorata, oppure potrebbe esser stato solo un disguido con chi ha effettuato la scansione, ed il loro "controllo qualità" (ed a cui forse potrebbero porre un qualche rimedio).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 14 ott 2008, 22:02
da mrttg
Ancora meglio contatta il loro servizio commerciale :)

Saluti Tiziano

Inviato: 14 ott 2008, 22:11
da MBaudino
Non vi capisco.
Ok, contattare il servizio commerciale per farsi sostituire il CD (o rimborsare l' importo) è cosa buona e giusta, sicuramente indispensabile.
Ma per il resto, non capisco questa forma di autocensura nei confronti di CHF. Conoscere le risposte di CHF sarà altrettanto interessante, così come venire a conoscenza di analoghi riscontri o invece sapere di clienti soddisfattissimi. ALtrimenti che ci sta a fare un forum?
Mauro

Inviato: 14 ott 2008, 23:53
da Luc1gnol0
non capisco questa forma di autocensura nei confronti di CHF
Originariamente inviato da MBaudino - 14/10/2008 :  17:11:12
"Ci" ha spaventato il sig. Bassanelli. :D

Scusa Mauro, se hai un problema con un prodotto, vuoi rivolgerti al produttore, per provare a vedere se possono risolvere il problema? O no? Credo che le eventuali risposte la BP le possa dare prima e meglio sui propri forum (o pensi che BP "monitori" in tempo reale questi lidi?).

Dopodiché, in caso di insoddisfazione, fai quello che ti pare, e col cuore in pace (si fa per dire).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 15 ott 2008, 00:33
da BLUPRESS
Ho acquistato la raccolta pdf a Roma Hi End Show e volevo segnalare la pessima qualità.
Le pagine sono spesso illegibili, storte, scure e si legge lo stampato dietro.
Una vera delusione, la prossima volta con 20€ mi compro un bel Cd di musica.
Sconsigliatissimo.
Ciao
Andrea


Originariamente inviato da Andrake - 14/10/2008 :  16:39:13
Trovo alquanto poco corretto venire qui a lamentarsi di un problema quando quel problema le è già stato risolto!
Le abbiamo detto che può rinviarci il CD e riavrà indietro i suoi soldi...che dire di più?

Oppure lei voleva solo fare un po' di rumore, così tanto per farlo?
Tra l'altro un newbie che posta questo...

A pensar male si commette peccato ma alle volte ci si indovina!


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 15 ott 2008, 00:43
da dueeffe
TUBE MODE ON

http://it.youtube.com/watch?v=mkCiyUWP7 ... re=related

TUBE MODE OFF

------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 15 ott 2008, 01:17
da MBaudino
...che dire di più?
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originariamente inviato da BLUPRESS - 14/10/2008 :  19:33:39
Cosa dire di piu'? Ad esempio si potrebbe chiarire se si tratta di una singola copia difettosa di un CD, oppure se è una scansione difettosa e tutte le copie presentano le stesse caratteristiche. Si potrebbe chiarire se viene garantita agli eventuali futuri acquirenti una qualità idonea o meno delle scannerizzazioni. Insomma, chiarire se si tratta di un singolo esemplare venuto male o se tutta la produzione presenta lo stesso problema.
Mi sembrano argomenti legittimamente discutibili su di un forum.
Come Lei dice, a pensare male a volte si indovina; a volte no.
Saluti cordiali
Mauro

Inviato: 15 ott 2008, 03:40
da BLUPRESS
Cosa dire di piu'? Ad esempio si potrebbe chiarire se si tratta di una singola copia difettosa di un CD, oppure se è una scansione difettosa e tutte le copie presentano le stesse caratteristiche. Si potrebbe chiarire se viene garantita agli eventuali futuri acquirenti una qualità idonea o meno delle scannerizzazioni. Insomma, chiarire se si tratta di un singolo esemplare venuto male o se tutta la produzione presenta lo stesso problema.
Mi sembrano argomenti legittimamente discutibili su di un forum.
Come Lei dice, a pensare male a volte si indovina; a volte no.
Saluti cordiali
Mauro


Originally posted by MBaudino - 14/10/2008 :  20:17:30
Avete proprio ragione voi.
Ma che mi aspettavo a tornare qui?
Io sono il cattivo, a prescindere.

E' giusto, anche quando quella stessa persona che qui si lamenta con voi "diffamando" da noi viene a chiedere i soldi indietro, ottenendoli prontamente!
La stessa persona che qualche mese fa chiese se qualcuno potesse aiutarlo a "reperire" (si dice così in gergo?) un articolo di CHF, dopo averlo chiesto a noi rifiutndosi poi di pagare le fotocopie, ma ottenendo qui, in risposta RIGOROSMANTE PRIVATA, la "richiesta" soddisfazione!

Ma che cosa potevo aspettarmi?
Niente di più di quello che ho ottenuto...scusate l'intervento.



BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 15 ott 2008, 14:27
da MBaudino
...scusate l'intervento.





Originariamente inviato da BLUPRESS - 14/10/2008 :  22:40:05
Non c'è nulla di cui scusarsi. Ad una mia domanda precisa sarebbe stato corretto fornire una risposta e non divagare sui massimi o minimi sistemi. Provo a ripeterla:
<< Si tratta di un 'difetto' della scannerizzazione e quindi presente in tutte le copie vendute o si tratta di un difetto del singolo esemplare di CD?>>
La differenza non è marginale, Lei ne converrà. Lei non è il cattivo a prescindere; sarebbe però gentile a rispondere sulle eventuali contestazione in merito alla qualità dei suoi prodotti.
Mauro

Inviato: 15 ott 2008, 14:39
da Luc1gnol0
Non so se sia più stucchevole il video di Pappalardo di trent'anni fa, ovvero il cercare di capirsi con il sig. Bassanelli.

Ad ogni modo, a me fa una certa impressione rivedere la Stefania Rotolo (perché è Stefania Rotolo, vero?) del 1979.

OH! (© by gluca) "Svacchiamo" pure questo thread, magari si "alleggerisce". Lo sapevate che la Rotolo ha una figlia che fa la cantante, come la madre? Ha pubblicato un'album nel 2007 sotto l'egida di Renato Zero.
Ed è pure una bellezza dalle immagini ammalianti. Si chiama Jasmine (ci vuole il plug-in "Flash").

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 15 ott 2008, 15:12
da plovati
Avete proprio ragione voi.
Ma che mi aspettavo a tornare qui?
Io sono il cattivo, a prescindere.

E' giusto, anche quando quella stessa persona che qui si lamenta con voi "diffamando" da noi viene a chiedere i soldi indietro, ottenendoli prontamente!
La stessa persona che qualche mese fa chiese se qualcuno potesse aiutarlo a "reperire" (si dice così in gergo?) un articolo di CHF, dopo averlo chiesto a noi rifiutndosi poi di pagare le fotocopie, ma ottenendo qui, in risposta RIGOROSMANTE PRIVATA, la "richiesta" soddisfazione!

Ma che cosa potevo aspettarmi?
Niente di più di quello che ho ottenuto...scusate l'intervento.

BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originally posted by BLUPRESS - 14/10/2008 :  22:40:05
Riguardo alla illazione di una pratica non corretta derivata dalla lettura di questo post:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=4327
preciso che non ci sono estremi per sostenere ciò.
Se giupo ad esempio avesse regalato o venduto la sua copia di CHF 45 a Andrake o la avesse imprestata non avrebbe fatto nulla di men che lecito.


_________
Piergiorgio

Inviato: 15 ott 2008, 15:48
da Andrake
Gentilissimo Andrea Bassanelli,
non vedo intento diffamatorio nel mio intervento e non pensavo di sollevare un vespaio esprimendo a una comunità di appassionati la mia opinione su un prodotto che non mi ha soddisfatto in pieno.
Ritengo i forum uno strumento di libertà di espressione e condivisione di informazioni, ma in questo caso ne ho sottovalutato il rovescio della medaglia per cui ogni opinione diventa verità e l’autorevolezza dei partecipanti si misura a numero di interventi indipendentemente dai contenuti.
Sotto questo punto di vista sono contento di essere newbie su molti forum.
Mi spiace per aver suscitato in lei una risposta così aggressiva; immagino avrà ricevuto precedenti attacchi che da newbie non conosco.
E’ giusto che lei difenda il suo lavoro e quello dei suoi collaboratori ma non può attaccare così direttamente qualcuno che esprime, civilmente, opinioni su un prodotto acquistato.
Da parte mia le assicuro nessun secondo fine, non voglio assolutamente indietro il prezzo del cd (richesta che non ho fatto e offerta che mi fa lei sul forum) che per contenuti vale di più, il 3D può anche essere cancellato.
Fugando i dubbi sugli intenti diffamatori di tutti confermo quanto lei ha asserito riguardo l’articolo da me richiesto mesi orsono ma vorrei fare una precisazione.
E’ vero che in questo forum ho ricevuto aiuto nel “reperire” tale articolo, dopo aver cercato senza successo il numero arretrato, purtroppo esaurito, presso la vostra redazione.
Avendo avuto conferma da voi stessi della prossima uscita della raccolta in pdf, con invito ad avere un po’ di pazienza nell’attesa, ho preferito seguire il consiglio e avere adesso l’intero numero piuttosto che il singolo articolo.
Il fatto di aver richiesto aiuto al forum nel frattempo è un peccato ? Spero di no, altrimenti mi tornano i dubbi sulla funzione dei forum stessi.
Converrà con me che vista la relativa facilità di reperimento tramite gentilissime amicizie o altro, l’acquisto del cd da parte mia dimostra ancor di più l’apprezzamento che ho nei vostri confronti, oltre che la mia buona fede.
Sicuramente la mia piccola delusione è stata amplificata dall’alta considerazione che ho per la vostra rivista, unica, e fonte quasi insostituibile di informazione preziose e corrette per gli autocostruttori.
Spero che questo equivoco vi sia di stimolo a migliorare il prodotto sapendo che c’è chi, come me, vi segue e fa il tifo per voi.
Con rinnovata stima.
Andrea Allegri

Inviato: 15 ott 2008, 15:59
da audiofanatic
Cosa dire di piu'? Ad esempio si potrebbe chiarire se si tratta di una singola copia difettosa di un CD, oppure se è una scansione difettosa e tutte le copie presentano le stesse caratteristiche. Si potrebbe chiarire se viene garantita agli eventuali futuri acquirenti una qualità idonea o meno delle scannerizzazioni. Insomma, chiarire se si tratta di un singolo esemplare venuto male o se tutta la produzione presenta lo stesso problema.
Mi sembrano argomenti legittimamente discutibili su di un forum.
Come Lei dice, a pensare male a volte si indovina; a volte no.
Saluti cordiali
Mauro


Originally posted by MBaudino - 14/10/2008 :  20:17:30
Avete proprio ragione voi.
Ma che mi aspettavo a tornare qui?
Io sono il cattivo, a prescindere.

E' giusto, anche quando quella stessa persona che qui si lamenta con voi "diffamando" da noi viene a chiedere i soldi indietro, ottenendoli prontamente!
La stessa persona che qualche mese fa chiese se qualcuno potesse aiutarlo a "reperire" (si dice così in gergo?) un articolo di CHF, dopo averlo chiesto a noi rifiutndosi poi di pagare le fotocopie, ma ottenendo qui, in risposta RIGOROSMANTE PRIVATA, la "richiesta" soddisfazione!

Ma che cosa potevo aspettarmi?
Niente di più di quello che ho ottenuto...scusate l'intervento.



BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originariamente inviato da BLUPRESS - 14/10/2008 :  22:40:05
Egregio Direttore, per quanto possa bruciare si tratta di un banale avviso sulla qualità di un prodotto, e non certo di "diffamazione"... se così non fosse il signor Andrake (di cui voi conoscete certamente le generalità) era passibile di una bella querela... invece voi avete riconosciuto il diritto di recesso.
Fermo restando che il diritto di recesso è esercitabile anche senza che vi sia nulla da appuntare al prodotto, ma solo per puro ripensamento circa l'acquisto, rimane il fatto che l'aver segnalato la scarsa qualità delle scansioni può avere certamente una duplice utilità: per l'utente, che evita l'acquisto prima della risoluzione del problema, per voi, che risparmiate tutti i costi di rispedizione dell'oggetto.
Spero si comprenda lo spirito costruttivo dell'intervento...

cordialmente
Filippo

PS, per fare le scansioni di pagine di rivista è necessario porre un foglio NERO sul retro, altrimenti si ottiene una controstampa del retro

Inviato: 15 ott 2008, 16:29
da dueeffe

Avete proprio ragione voi.
Ma che mi aspettavo a tornare qui?
Io sono il cattivo, a prescindere.

E' giusto, anche quando quella stessa persona che qui si lamenta con voi "diffamando" da noi viene a chiedere i soldi indietro, ottenendoli prontamente!
La stessa persona che qualche mese fa chiese se qualcuno potesse aiutarlo a "reperire" (si dice così in gergo?) un articolo di CHF, dopo averlo chiesto a noi rifiutndosi poi di pagare le fotocopie, ma ottenendo qui, in risposta RIGOROSMANTE PRIVATA, la "richiesta" soddisfazione!

Ma che cosa potevo aspettarmi?
Niente di più di quello che ho ottenuto...scusate l'intervento.



BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originally posted by BLUPRESS - 14/10/2008 :  22:40:05

NOI e VOI...

non credo possa essere una schematizzazione adatta ad un forum come questo, che, grazie a Dio, è formato da una componente talmente eterogenea da non poter essere (per ovvia natura) etichettata o classificata con un semplicisitico VOI...(inesaustivo? riduttivo? offensivo? ...ivo? sicuramente, a mio parere, svilente...)

Sia chiaro che sto parlando solo di questo forum...

Non voglio certo fare di tutta l'erba un fascio, io...

Magari potrebbe esser vero per altri ambienti (io non lo so), dove qualcuno potrebbe sentire il bisogno di unire (e dividere) "branchi" o "mucchi", così da "sopportare" meglio i propri "vuoti"...
...chissà...
So solo che, per ora, qui non è così.

FF


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 15 ott 2008, 17:19
da Luc1gnol0
Certo che siete buffi, tutti quanti ("buffo" non è un'ingiuria).

Visto che ha chiesto di esser "lasciato in pace", lasciate in pace il sig. Bassanelli, che in ogni caso è bravissimo da se nel sollevar inutili (inutili secondo me, beninteso) polveroni, in cui VOI potrete al massimo soltanto impolverarvi.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 15 ott 2008, 17:37
da dueeffe
[quote]


lasciate in pace ----> (Requiescat in pace)


polveroni, impolverarvi. -----> (Memento homo, quod pulvis es et in pulverem reverteris)



Originally posted by Luc1gnol0 - 15/10/2008 : 12:19:09




...tu invece che sei?
Un tanatologo o il Messia?



(P.S. tanatologo non è un'ingiuria e Messia neanche)




------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 17 ott 2008, 00:20
da BLUPRESS
Egregio Direttore, per quanto possa bruciare si tratta di un banale avviso sulla qualità di un prodotto, e non certo di "diffamazione"... se così non fosse il signor Andrake (di cui voi conoscete certamente le generalità) era passibile di una bella querela... invece voi avete riconosciuto il diritto di recesso.
Fermo restando che il diritto di recesso è esercitabile anche senza che vi sia nulla da appuntare al prodotto, ma solo per puro ripensamento circa l'acquisto, rimane il fatto che l'aver segnalato la scarsa qualità delle scansioni può avere certamente una duplice utilità: per l'utente, che evita l'acquisto prima della risoluzione del problema, per voi, che risparmiate tutti i costi di rispedizione dell'oggetto.
Spero si comprenda lo spirito costruttivo dell'intervento...

cordialmente
Filippo

PS, per fare le scansioni di pagine di rivista è necessario porre un foglio NERO sul retro, altrimenti si ottiene una controstampa del retro
DIFFAMAZIONE
La diffamazione, in diritto penale italiano, è il delitto previsto dall'art. 595 del Codice Penale secondo cui chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032. Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065. Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516. (…)

Fin qui la legge. E mi pare che non ci siano discussioni quando si parla di “…attribuzione di un fatto determinato” così come l’attuale giurisprudenza non ammette discussione quando si parla di offesa “…col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico”.
Ma io non mi occupo direttamente dei problemi di carattere legale. Pur avendo conoscenza in materia c’è chi se ne occupa, anche per questo caso, per conto delle mie aziende.

In questo caso c’è però un’aggravante: il cliente in questione prima di diffondere con atto pubblico una sua illazione (tale è, infatti, la sua asserzione) si è rivolto direttamente a noi dove aveva trovato un’azienda che, responsabilmente, gli aveva proposto di rimandarci il CD e di riavere indietro i soldi. Quindi il suo problema era RISOLTO.

Che cosa c’entrava, quindi, questa uscita pubblica?
Quale era l’obiettivo da raggiungere se non screditare il lavoro altrui senza alcun motivo?
Tra l'altro, proprio a seguito della segnalazione del cliente si è aperta internamente all'azienda una non conformità, anche se, ad una prima analisi, non si sono riscontrate situazioni così vistose come quelle lamentate dal cliente.

Ecco perché parlavo e continuo a parlare di diffamazione.

Il fatto poi che una mia azienda applichi il diritto di recesso non vuol dire affermare che quello che viene qui scritto sia vero. I due fatti sono assolutamente distinti.
Un cliente può mettere in atto illecito senza perdere la sua titolarità a veder riconosciuto un suo diritto di legge.

Il fatto poi che QUI si trovi sempre il modo e il motivo per discettare di cose che non si conoscono (voi date per vero l’assunto di partenza, commettendo un grave errore di imparzialità) dimostra come alcune vostre posizioni siano costantemente segnate dal pregiudizio, che spesso e volentieri e padre dell’errore e figlio dell’ignoranza.

Vi inviterei per il futuro a voler ragionare sulle cose con animo più libero e scevro da preconcetti, troppo spesso forieri di errori e incomprensioni. Anche perchè se simili affermazioni dovessero portare un danno economico o di immagine, la legge prevede che qualcuno possa essere chiamato a risponderne.

Cordialmente.

P.S.
vorrei qui ringraziare pubblicamente il sig. Filippo per il suggerimento circa il foglio nero.
Questo è un intervento costruttivo, gli altri sono di tutt'altra risma.



BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 17 ott 2008, 00:31
da Luc1gnol0
Q.E.D.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 17 ott 2008, 00:41
da dueeffe
................



Ventum qui seminat, turbinem metet


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 17 ott 2008, 00:45
da audiofanatic
In questo caso c’è però un’aggravante: il cliente in questione prima di diffondere con atto pubblico una sua illazione (tale è, infatti, la sua asserzione) si è rivolto direttamente a noi dove aveva trovato un’azienda che, responsabilmente, gli aveva proposto di rimandarci il CD e di riavere indietro i soldi. Quindi il suo problema era RISOLTO.

Che cosa c’entrava, quindi, questa uscita pubblica?
Quale era l’obiettivo da raggiungere se non screditare il lavoro altrui senza alcun motivo?
Tra l'altro, proprio a seguito della segnalazione del cliente si è aperta internamente all'azienda una non conformità, anche se, ad una prima analisi, non si sono riscontrate situazioni così vistose come quelle lamentate dal cliente.

Ecco perché parlavo e continuo a parlare di diffamazione.
Cordialmente.

P.S.
vorrei qui ringraziare pubblicamente il sig. Filippo per il suggerimento circa il foglio nero.
Questo è un intervento costruttivo, gli altri sono di tutt'altra risma.



BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originariamente inviato da BLUPRESS - 16/10/2008 :  19:20:36
mah, la diffamazione è cosa ben più grave che esprimere una propria opinione... ma poichè abbiamo la possibilità di "toccare con mano", una volta tanto, ciò di cui si discute (mica cavi e punte assortite :D ), perchè non postare un paio di PDF incriminati, tanto per chiarire una volta per tutte se si è ingigantito un piccolo problema, e si tratta appunto di "situazioni non così vistose"? e poi ognuno si comporterà come meglio crede

La prenda pure come occasione per fare una positiva pubblicità all'iniziativa

cordialmente
Filippo

Inviato: 17 ott 2008, 02:25
da BLUPRESS
In questo caso c’è però un’aggravante: il cliente in questione prima di diffondere con atto pubblico una sua illazione (tale è, infatti, la sua asserzione) si è rivolto direttamente a noi dove aveva trovato un’azienda che, responsabilmente, gli aveva proposto di rimandarci il CD e di riavere indietro i soldi. Quindi il suo problema era RISOLTO.

Che cosa c’entrava, quindi, questa uscita pubblica?
Quale era l’obiettivo da raggiungere se non screditare il lavoro altrui senza alcun motivo?
Tra l'altro, proprio a seguito della segnalazione del cliente si è aperta internamente all'azienda una non conformità, anche se, ad una prima analisi, non si sono riscontrate situazioni così vistose come quelle lamentate dal cliente.

Ecco perché parlavo e continuo a parlare di diffamazione.
Cordialmente.

P.S.
vorrei qui ringraziare pubblicamente il sig. Filippo per il suggerimento circa il foglio nero.
Questo è un intervento costruttivo, gli altri sono di tutt'altra risma.



BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originariamente inviato da BLUPRESS - 16/10/2008 :  19:20:36
mah, la diffamazione è cosa ben più grave che esprimere una propria opinione... ma poichè abbiamo la possibilità di "toccare con mano", una volta tanto, ciò di cui si discute (mica cavi e punte assortite :D ), perchè non postare un paio di PDF incriminati, tanto per chiarire una volta per tutte se si è ingigantito un piccolo problema, e si tratta appunto di "situazioni non così vistose"? e poi ognuno si comporterà come meglio crede

La prenda pure come occasione per fare una positiva pubblicità all'iniziativa

cordialmente
Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 16/10/2008 :  19:45:40
A me non serve questo tipo di pubblicità.
Qui nessuno posta nulla...

Siccome questo è il primo problema in tanti anni di CD mi sembra che io non debba dimostrare proprio nulla.
Tanto per essere chiari.

E poi gradirei un atteggiamento, come già detto, più obiettivo.
Tanto più che non vedo perchè si debba dar credito aprioristicamente ad una sola parte...quando poi il sottoscritto ha agito secondo legge e coscienza, fatto acclarato anche dalle dichiarazioni del cliente.

E con ciò, per quanto mi riguarda, il discorso è chiuso.


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 17 ott 2008, 05:05
da MBaudino

Qui nessuno posta nulla...


Originariamente inviato da BLUPRESS - 16/10/2008 :  21:25:26
A sorreta
Mauro

Inviato: 17 ott 2008, 06:15
da psradar
Intervengo raramente sul forum, mi comporto così perchè preferisco leggere ed imparare piuttosto che perdermi in discussioni estenuanti e con obiettivi che poco hanno a che fare con l'oggettività.
Oggi intervengo perchè penso di poter apportare un po' di buon senso alla questione. Lo faccio qui poichè non sono riuscito a trovare un 3d analogo sul forum di CHF.
A scanso di equivoci dico di essere sostenitore di audiofaidate come abbonato da anni a ben 2 testate blupress oltre che frequentatore di forum da circa 10 anni nonchè un fù moderatore.
Perchè trovo istruttivo questo 3d ?
Perchè vi partecipano persone adulte e soprattutto entrambe le controparti; perchè da subito si è ancora una volta perso immediatamente il succo della questione; perchè la vis polemico/reattiva del direttore Bassanelli mi piace.
Di che si parla? Non di cosa deve fare un cliente per rivalersi nei confonti di un venditore. Non di cosa sia diffamazione o meno. Non di come aumentare la qualità di una "scannerizzazione".
No, qui si sta parlando di CUSTOMER CARE: ovvero di ATTENZIONE PER IL CLIENTE.
Come sa bene il direttore, il cliente ha sempre ragione ed è proprio per questo che in regime di libero mercato sopravvivono solo i più bravi.
Stiamo dicendo che a fronte di un articolo posto sul mercato e di cui alcune parti non sono adeguate alla qualità richiesta vi sono due modi di reagire.
1, il più semplice e antico: soddisfatto o rimborsato.
2, oggi sempre più recepito: ecco un'occasione per migliorare e catturare ancora più clienti.
"Caro cliente insoddisfatto lei ha ragione mi faccia comprendere meglio il problema perchè la mia azienda prevede una Assicurazione Qualità che non solo sovraintende agli articoli ma anche ai processi aziendali. I miei processi interni sono continuamente misurati in maniera tale che che dal mio "cruscotto di controllo" possa continuamente dirigerne i miglioramenti."
Alla risposta del cliente per cui risultano parzialmente leggibili o completamente illeggibili le pagine
29 del n.43
11,43,50 del n.45
8,9,21,29,30 del n.46
CHF avrebbe potuto rispondere che tramite il sito si stava attrezzando un'area di download dove completando correttamente una frase contenuta nei n. 43, 45 o 46 si sarebbe potuto scaricare i nuovi file pdf per sostituirli a quelli di qualità non ottimale e che veniva aperta un'area sul forum per verificare la CUSTOMER SATISFACTION e segnalare eventuali ulteriori disguidi.
2 piccioni con 1 fava: ho migliorato la possibilità di metriche di qualità ed ho fatto sì che i clienti da insoddisfatti si siano trasformati in soddisfatti diffondendo anche ad altri come blupress tiene in considerazione i propri clienti.
Altrettanta ATTENZIONE AL CLIENTE mi sarei aspettato da Piergiorgio e FF. Comprendo la reazione umorale dovuta a 3d precedenti un po' sopra le righe ma il direttore è un cliente del forum e come tale ha sempre ragione. Gli interventi di un cliente dovrebbero essere moderati, non stigmatizzati tramite youtube o altro. Se la prima reazione di un moderatore è quella di stizza ho imparato da tempo a contare fino a 10 e chiedermi il perchè. La maggior parte delle volte ho scoperto punti di vista che prima non sospettavo, solo la minima parte delle volte si è costretti a bannare un forumer. D'altra parte Popper ha ben descritto la società aperta: con chi possiamo essere intolleranti? Forse solo con gli intolleranti.
Anche qui con la corretta gestione del cliente si trovano grossi vantaggi. Si aumenterebbe la contaminazione con il forum di CHF (badate solo contaminazione, ognuno resta dov'è) permettendo mutazioni nuove che potrebbero portare a nuovi 3d sempre più interessanti riguardanti sia argomenti di audiofaidate che CHF. Oggi per il timore di un intervento del direttore i commenti/suggerimenti su quanto pubblica CHF sono praticamente scomparsi. etc..
Scusatemi del tempo che vi ho fatto perdere. Se ho fatto la figura del professorino non ne era mia intenzione.
Ciao

Mario

P.S. tornando a noi: il fattore di moltiplicazione in un moltiplicatore di capacità a MOSFET si calcola prendendo la caratteristica Ids/Vgs e calcolandone la derivata nel punto di lavoro?



Meglio insegnare a pescare che regalare pesci.

Inviato: 17 ott 2008, 13:34
da BLUPRESS
(...)No, qui si sta parlando di CUSTOMER CARE: ovvero di ATTENZIONE PER IL CLIENTE.
Come sa bene il direttore, il cliente ha sempre ragione ed è proprio per questo che in regime di libero mercato sopravvivono solo i più bravi.
Stiamo dicendo che a fronte di un articolo posto sul mercato e di cui alcune parti non sono adeguate alla qualità richiesta vi sono due modi di reagire.
1, il più semplice e antico: soddisfatto o rimborsato.
2, oggi sempre più recepito: ecco un'occasione per migliorare e catturare ancora più clienti.
"Caro cliente insoddisfatto lei ha ragione mi faccia comprendere meglio il problema perchè la mia azienda prevede una Assicurazione Qualità che non solo sovraintende agli articoli ma anche ai processi aziendali. I miei processi interni sono continuamente misurati in maniera tale che che dal mio "cruscotto di controllo" possa continuamente dirigerne i miglioramenti."
Alla risposta del cliente per cui risultano parzialmente leggibili o completamente illeggibili le pagine
29 del n.43
11,43,50 del n.45
8,9,21,29,30 del n.46
CHF avrebbe potuto rispondere che tramite il sito si stava attrezzando un'area di download dove completando correttamente una frase contenuta nei n. 43, 45 o 46 si sarebbe potuto scaricare i nuovi file pdf per sostituirli a quelli di qualità non ottimale e che veniva aperta un'area sul forum per verificare la CUSTOMER SATISFACTION e segnalare eventuali ulteriori disguidi.
2 piccioni con 1 fava: ho migliorato la possibilità di metriche di qualità ed ho fatto sì che i clienti da insoddisfatti si siano trasformati in soddisfatti diffondendo anche ad altri come blupress tiene in considerazione i propri clienti.
(...)
Ciao

Mario
Caro sig. Mario,
lei mi parla di Customer Care e per me questa parola è legge.
Tant'è che la mia azienda non ha preteso dal cliente un’elencazione delle pagine “a suo giudizio” difettose, non ha chiesto di vedere il prodotto.
No, ha detto SEMPLICEMENTE ci rimandi il CD e le restituiamo i suoi soldi.
Proprio perché per me il Cliente ha SEMPRE ragione.
Lei ora aggiunge dei dettagli che non so come faccia ad avere giacché ne qui ne altrove sono stati segnalati. A tal proposito mi permetta una domanda: lei come fa a sapere che il Cliente “Andrake” ha evidenziato quei problemi?
E’ abbastanza curioso che lei conosca questi problemi e che noi (ovvero il produttore) non ne siamo stati informati…ma questa è l’ennesima vistosa anomalia di questo problema.

Badi bene, quando lei chiede il rispetto delle norme “etiche” a tutela del Cliente, dovrebbe sapere che quello stesso Cliente è si portatore di Diritti ma anche di Doveri.
E ra questi ultimi c’è quello di non diffamare un’azienda.
Cosa che, in questo caso, è stata fatta di proposito.
Come giudicherebbe lei una persona che dopo aver reclamato un proprio diritto e dopo aver avuto risposta POSITIVA, andasse sulla pubblica piazza a urlare contro quella azienda che quel suo diritto ha tutelato?
Io ho un’idea ben precisa ma ce l’hanno anche i miei legali…

Quanto poi alla restante parte del suo intervento preferisco non intervenire per ovvi motivi di opportunità, limitandomi a segnalare che QUI vige un atteggiamento quanto meno di parte nei miei confronti, atteggiamento che ci spinge, purtroppo, a tenere questo sito costantemente sotto osservazione.

Grazie comunque per il suo tentativo di stemperare gli animi.

Buona giornata a tutti.


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 17 ott 2008, 16:02
da sinuko
Io ho un’idea ben precisa ma ce l’hanno anche i miei legali…
...tremo tutto....

Ciao Paolo

Inviato: 17 ott 2008, 16:08
da Andrake
Caro Direttore,
credo di trovarmi coinvolto mio malgrado in una polemica di cui da newbie non conoscevo l’esistenza e che assolutamente involontariamente ho alimentato con il mio intervento.
Voglio comunque ribadire la mia assoluta buona fede, mancanza di secondi fini e quant’altro nei suoi confronti e della Blue press, e mi dissocio sin da ora da eventuali provocazioni da parte di altri.
Aggiungo che non conosco personalmente gli utenti che sono intervenuti in questo 3d e ai quali a maggior ragione non ho fatto privatamente comunicazioni.
Da parte mia credo di aver chiarito con la vostra gentilissima segretaria tutto evitando ulteriori motivi di polemica, che non voglio e non ho motivo di continuare.
Sono sicuro che avendo l’opportunità di incontrarci in altre occasioni potremo scambiare opinioni sulla nostra comune passione audiofila.
Cordiali Saluti
Andrea Allegri

Inviato: 17 ott 2008, 16:53
da Luc1gnol0
potremo scambiare opinioni sulla nostra comune passione audiofila
Originariamente inviato da Andrake - 17/10/2008 :  11:08:21
Non è un audiofilo, né mi risulta che lo sia mai stato (ad oggi).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 17 ott 2008, 17:11
da BLUPRESS
Caro Direttore,
credo di trovarmi coinvolto mio malgrado in una polemica di cui da newbie non conoscevo l’esistenza e che assolutamente involontariamente ho alimentato con il mio intervento.
Voglio comunque ribadire la mia assoluta buona fede, mancanza di secondi fini e quant’altro nei suoi confronti e della Blue press, e mi dissocio sin da ora da eventuali provocazioni da parte di altri.
Aggiungo che non conosco personalmente gli utenti che sono intervenuti in questo 3d e ai quali a maggior ragione non ho fatto privatamente comunicazioni.
Da parte mia credo di aver chiarito con la vostra gentilissima segretaria tutto evitando ulteriori motivi di polemica, che non voglio e non ho motivo di continuare.
Sono sicuro che avendo l’opportunità di incontrarci in altre occasioni potremo scambiare opinioni sulla nostra comune passione audiofila.
Cordiali Saluti
Andrea Allegri



Originariamente inviato da Andrake - 17/10/2008 :  11:08:21
Per quello che mi riguarda, prendo atto della sua dichiarata buona fede e per me la vicenda è chiusa qui.
Sono felice che si sia tutto chiarito.

Grazie e quando vuole mi contatti pure.


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 17 ott 2008, 17:40
da plovati
Recentemente Umberto Eco ha rilasciato un'intervista in cui si dichiarava Manzoniano convinto dalla sempre attuale vicenda descritta in quel supremo romanzo che è "I promessi Sposi".
Credo che abbia ragione, i Don Abbondio e i Don Rodrigo ci saranno sempre, cosi come gli Azzeccagarbugli e i Don Ferrante che giustificano e coprono i secondi.
C'è da sperare che sia attuale anche il seguito del romanzo, dove Don Rodrigo e Don Ferrante restano vittime del loro stesso operato.

_________
Piergiorgio

Inviato: 17 ott 2008, 18:30
da psradar
Aggiungo solo poche righe a beneficio degli interrogativi ancora aperti da parte del direttore Bassanelli.
Sono in grado di dare informazioni certe sul CD poiche' lo possiedo. Lo ho regolarmente acquistato presso lo stand blupress al Roma HiEnd.
Come ho gia' scritto sono un cliente affezionato e come tale se proprio non vuole darmi ragione almeno mi dia fiducia. La legge e' legge. ;)
Cordialita'

Mario

Meglio insegnare a pescare che regalare pesci.

Inviato: 17 ott 2008, 18:44
da Luc1gnol0
Sono in grado di dare informazioni certe sul CD poiche' lo possiedo.
Originariamente inviato da psradar - 17/10/2008 :  13:30:55
Nessuno n'avea dubbio alcuno (che sì fosse per tal ragione). :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 17 ott 2008, 20:29
da psradar
Aggiungo solo poche righe a beneficio degli interrogativi ancora aperti da parte del direttore Bassanelli.
Sono in grado di dare informazioni certe sul CD poiche' lo possiedo. Lo ho regolarmente acquistato presso lo stand blupress al Roma HiEnd.
Come ho gia' scritto sono un cliente affezionato e come tale se proprio non vuole darmi ragione almeno mi dia fiducia. La legge e' legge. ;)
Cordialita'

Mario

Meglio insegnare a pescare che regalare pesci.

Inviato: 17 ott 2008, 20:36
da dueeffe

Altrettanta ATTENZIONE AL CLIENTE mi sarei aspettato da Piergiorgio e FF. Comprendo la reazione umorale dovuta a 3d precedenti un po' sopra le righe ma il direttore è un cliente del forum e come tale ha sempre ragione. Gli interventi di un cliente dovrebbero essere moderati, non stigmatizzati tramite youtube o altro. Se la prima reazione di un moderatore è quella di stizza


Originally posted by psradar - 17/10/2008 : 01:15:36



Premessa: Non essendo io un moderatore di questo sito, né un amministratore, un responsabile o proprietario, non ho "clienti" a cui dar ragione.

Alias: praticamente il "tubo" è stato "linkato" da me, ovvero da un altro "cliente" del forum.

Sintesi Finale: Da cliente, ho ragione.
:)

”reprise” inutile:

Per quel che mi riguarda, sono contrario ad ogni forma di bullismo, di "gradassismo", di "leinonsachisonoioismo", "oralefacciovedereioismo", ecc.
Anzi sono ben disposto al dialogo ed incoraggio tutti in tal senso.

Per dialogare seriamente, però, ci devono essere anche i minimi presupposti per volerlo davvero...

Avendo avuto modo di leggere ed a volte anche di partecipare alle varie diatribe telematiche, mi sono fatto la mia idea sugli scopi delle stesse, sui perchè di alcune (iniziali) proposte, nonché sui continui riferimenti a questioni legali (presenti sistematicamente) e su atteggiamenti di tono perentorio, o riferimenti a continui monitoraggi...


Quello che mi fa sorridere, semmai, è il singolare approccio a certe problematiche…

In un’era di chiara informatizzazione globale, dove basta conoscere un inglese di levatura men che minimale, per accedere a “fior di forum” (quale ad esempio diyaudio) dove sono presenti progetti “diy open source”, che, per caratura qualitativa e quantitativa possono essere in grado di soddisfare il 976% delle esigenze del “diyer” “in cerca” (cioè non “autonomo”), per le prossime sue 87 “re-incarnazioni”, è curioso che si venga qui (per esempio) ad insinuare una presunta “elargizione” di fotocopie di un numero esaurito di una rivista (cosa peraltro non scritta in quei termini nel 3D, e quindi l’insinuazione resta tale e priva di fondamento alcuno), quando, ad esempio, nel sopra-citato forum “straniero” sono invece apparse proposte reali, come questa, senza che vi sia stato “monitoraggio” o reazione alcuna…

Del resto, te lo immagini un intervento pubblico in quella sede, nello stesso 3D, a richiamar Leggi, magari condito di frasi del tipo “se ci tenete a questo forum… ecc. ecc.”?
Io, sinceramente, non me lo figuro per nulla…
:)


E, si intenda, l’esempio è casuale…non vuole assolutamente essere un attacco a diyaudio (forum che adoro!), ci mancherebbe!
Esempi come questi possono essere reperiti tranquillamente in rete nei tanti forum diy (specie tedeschi)…


Concludendo…

FF

P.S. Ah…pare che qualcuno, nel “mare magnum” della rete internet, si sia divertito a mettere dei “tag” strambi nell’ultimo video del “tubo” sopra “linkato”. Strana la rete…non trovi?
Tuttavia sarebbe opportuno punirlo “penalmente”, o no?
; )


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 17 ott 2008, 23:14
da Staff

Caro sig. Mario,

CUT

Badi bene, quando lei chiede il rispetto delle norme “etiche” a tutela del Cliente, dovrebbe sapere che quello stesso Cliente è si portatore di Diritti ma anche di Doveri.
E ra questi ultimi c’è quello di non diffamare un’azienda.
Cosa che, in questo caso, è stata fatta di proposito.
Come giudicherebbe lei una persona che dopo aver reclamato un proprio diritto e dopo aver avuto risposta POSITIVA, andasse sulla pubblica piazza a urlare contro quella azienda che quel suo diritto ha tutelato?
Io ho un’idea ben precisa ma ce l’hanno anche i miei legali…

Quanto poi alla restante parte del suo intervento preferisco non intervenire per ovvi motivi di opportunità, limitandomi a segnalare che QUI vige un atteggiamento quanto meno di parte nei miei confronti, atteggiamento che ci spinge, purtroppo, a tenere questo sito costantemente sotto osservazione.

Grazie comunque per il suo tentativo di stemperare gli animi.

Buona giornata a tutti.


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originariamente inviato da BLUPRESS - 17/10/2008 :  08:34:38
BLUPRESS, non puoi scrivere pubblicamente che AFDT è una specie di associazione a delinquere volta alla diffamazione e che una semplice segnalazione di un prodotto difettoso è una volontaria azione diffamatoria perpetrata attraverso il forum. E "scusare" andrake non toglie il velo di sospetto steso su AFDT con i tuoi scritti.
Questa sì che è una gravissima offesa alla reputazione di noi tutti, tanto più grave in quanto si accomunano partecipanti e staff in atti mai avvenuti e comunque non provabili, eppure falsamente circostanziati come reali!

Qui siamo tutti tolleranti e concilianti ma, come per tutte le cose, c'è sempre un limite, e questa volta lo hai abbondantemente superato.

Prova a fare un minimo di esame di coscienza e vedrai che l'atteggiamento dei partecipanti al forum di AFDT (e tengo a precisare, partecipanti, non CLIENTI di AFDT) nei tuoi confronti sono principalmente di reazione ai tuoi stessi comportamenti. Gradiremmo ti convincessi che la tua presenza in AFDT è paritetica e quindi certi toni autoritari sono assolutamente fuori luogo.

Nessuno potrà mai toglierti il diritto di far valere le tue ragioni, ma non stupirti del tono deciso e piccato di questo scritto, perchè è esattamente quanto dovuto in certi casi, a te come ad altri. Talune affermazioni vanno assolutamente stigmatizzate e condannate immediatamente, perchè comportarsi altrimenti e lasciar perdere significherebbe dare ragione allo scrivente, e tu invece in questo caso hai torto


--------------------
Staff AudioFaiDaTe

Inviato: 18 ott 2008, 19:25
da BLUPRESS
BLUPRESS, non puoi scrivere pubblicamente che AFDT è una specie di associazione a delinquere volta alla diffamazione e che una semplice segnalazione di un prodotto difettoso è una volontaria azione diffamatoria perpetrata attraverso il forum. E "scusare" andrake non toglie il velo di sospetto steso su AFDT con i tuoi scritti.
Questa sì che è una gravissima offesa alla reputazione di noi tutti, tanto più grave in quanto si accomunano partecipanti e staff in atti mai avvenuti e comunque non provabili, eppure falsamente circostanziati come reali!

Qui siamo tutti tolleranti e concilianti ma, come per tutte le cose, c'è sempre un limite, e questa volta lo hai abbondantemente superato.

Gentile Staff,
noi ma lei afferma le cose che scrive.
Probabilmente lei o non ha letto con attenzione il mio scritto o lo ha fatto con il velo del pregiudizio da me evocato.
In entrambi i casi, comunque, mi attribuisce una affermazione che io non ho detto. Che poi io le possa ritenere vere o meno questo e' un mio pensiero...
Se poi lei si ritiene offeso dalle mie parole puo', tranquillamente, rivolgersi ad un legale...e' un suo diritto.

Quanto poi all'essere tolleranti ho le mie convinzioni.
Se poi volesse dirmi quale limite ho superato, mi potrebbe essere utile in futuro per evitare di superarlo nuovamente.

Prova a fare un minimo di esame di coscienza e vedrai che l'atteggiamento dei partecipanti al forum di AFDT (e tengo a precisare, partecipanti, non CLIENTI di AFDT) nei tuoi confronti sono principalmente di reazione ai tuoi stessi comportamenti. Gradiremmo ti convincessi che la tua presenza in AFDT è paritetica e quindi certi toni autoritari sono assolutamente fuori luogo.


Non mi pare di avere atteggiamenti autoritari con voi di AFDT ne con altri utenti di questo Forum.
Tendo ad avere un atteggiamento coerente quando vedo che un mio diritto e' stato leso.
E mi pare che la presa di distanza del vs. utente Andrake nei vs. confronti sia assolutamente in linea con quanto da me affermato.
Se poi la mia perosna non e' bene accetta potete tranquillamente impedirmi di entrare.
E' un vs. diritto, cosi' come e' un mio diritto esporre le mie idee nei modi e nei toni consoni.

Nessuno potrà mai toglierti il diritto di far valere le tue ragioni, ma non stupirti del tono deciso e piccato di questo scritto, perchè è esattamente quanto dovuto in certi casi, a te come ad altri. Talune affermazioni vanno assolutamente stigmatizzate e condannate immediatamente, perchè comportarsi altrimenti e lasciar perdere significherebbe dare ragione allo scrivente, e tu invece in questo caso hai torto

--------------------
Staff AudioFaiDaTe
Mi fa piacere di apprendere di avere torto a priori!
Di nuovo, io sono sempre ben disposto a capire se ho sbagliato e a comportarmi di conseguenza.
Qui non vedo affermazioni specifiche ma solo argomentazioni generiche che nascondono neanche poi tanto, un pregiudizio e un certo disappunto rispetto a mie prese di posizione rafforzate dal comportamento di alcuni vs. utenti.
Voi siete liberi di fare cio' che volete a casa vostra ma quando si sale in cattedra sarebbe opportuno scendere nel dettaglio delle argomentazioni piuttosto che rimanere volutamente nel vago delle affermazioni.

Io lo faccio SEMPRE, prendendomi, ovviamente, le mie responsabilita'...

P.S.
Mi consenta gentile Staff se continuero' a non usare il tu, primo perche' non mi e' proprio e secondo perche', tra l'altro, vorrebbe dire affrontare la vicenda con un tono colloquiale che invece, ovviamente, non ha!


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 18 ott 2008, 22:00
da dueeffe
Si arranca...

Molti, leggendo, in giro chiedono:
(tra parentesi le mie risposte)

Domanda: "Di che si occupano "certe" riviste?"
(DIY)

Domanda: "Tutela di propri diritti lesi?"
(chiaro!)

Domanda: "...o continui toni minacciosi (di azioni legali) ad un sito (indipendente e non commerciale) completamente DIY open source italiano?"
(naaaaaaaa!)

Domanda: "è casuale?"
(sicuro!)

Domanda: "Autodifesa o continua intimidazione?"
(Autodifesa, chiaro!)

Domanda: "Peccato che non se ne trovi traccia anche nelle altre "realtà", e cioè anche su diyAudio (più sopra indicato) o su questi altri..."
(peccato davvero, è un'ottima iniziativa!)


--- elencano questi DUE siti, ad esempio ---


Sito n° 1

Sito n° 2

Domanda: "esempi del tutto casuali (non ho nulla contro di loro!), su mille altri che si potrebbero fare."
(ok, se lo dite voi...)

Domanda: "Perciò è tutto casuale...maledettamente casuale?"
(Ne sono certo.)
:)

Domanda: "Anche il fatto che sfogliando on-line un sito come diyAudio ci si può imbattere in tali e tanti progetti diy da far impallidire qualsiasi velleitario e volontario professionista..."

(Ho una proposta: "Smontiamo" Audiofaidate!!!)

Domanda: "Sarebbe una battaglia persa...
...diyAudio continuerebbe ad essere lì, statuario, a far cucù, sbeffeggiando gli intrepidi."
(no comment)


:D



------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 19 ott 2008, 17:47
da plovati
Mi fa piacere di apprendere di avere torto a priori!

Originally posted by BLUPRESS - 18/10/2008 :  14:25:43
La vedo in difficoltà nel corretto uso dei termini temporali e causali.
A priori significa prima, a posteriori dopo.
Così come sopra significa qualcosa che è più in alto di sotto.
La pagina 1 precede la pagina 2, normalmente (non giurerei sulle scansioni oggetto del dibattere)
Si legge da sinistra a destra, in italiano.
C'è una causa a cui segue un effetto. Segue, cioè viene a posteriori.
C'è sempre come vede un legame che nella natura delle cose non può essere invertito.

Lei prima ha fatto la sparata, poi la si è commentata. Poi, ha notato? Quindi significa che le abbiamo dato torto a posteriori, sulla base di quanto lei ha prima scritto.

Quindi in questa discussione lei ha torto a posteriori. E credo che, una volta che abbia preso atto di ciò, la cosa non potrà che farle ancora più piacere.


_________
Piergiorgio

Inviato: 20 ott 2008, 14:33
da BLUPRESS
Mi fa piacere di apprendere di avere torto a priori!

Originally posted by BLUPRESS - 18/10/2008 :  14:25:43
La vedo in difficoltà nel corretto uso dei termini temporali e causali.
A priori significa prima, a posteriori dopo.
Così come sopra significa qualcosa che è più in alto di sotto.
La pagina 1 precede la pagina 2, normalmente (non giurerei sulle scansioni oggetto del dibattere)
Si legge da sinistra a destra, in italiano.
C'è una causa a cui segue un effetto. Segue, cioè viene a posteriori.
C'è sempre come vede un legame che nella natura delle cose non può essere invertito.

Lei prima ha fatto la sparata, poi la si è commentata. Poi, ha notato? Quindi significa che le abbiamo dato torto a posteriori, sulla base di quanto lei ha prima scritto.

Quindi in questa discussione lei ha torto a posteriori. E credo che, una volta che abbia preso atto di ciò, la cosa non potrà che farle ancora più piacere.


_________
Piergiorgio
Non so proprio come definire questa conversazione.
Mi verrebbe in mente inutile, forse capziosa, certamente stucchevole.
Di una sola cosa però la prego: non pensi di potermi insegnare l'italiano, ne tanto meno l'uso della consecutio temporum...la prego!
Ognuno resti con le sue convinzioni ma non salga in cattedra, non con me.

Se lei non ha capito il senso della mia frase questa volta è un suo problema.

Ma si sa, io QUI ho sempre e comunque torto a priori (e da ora anche a posteriori, quindi ho torto SEMPRE, e si ritorna al mio assunto di partenza), senza neanche che qualcuno di voi tenti una argomentazione.
Non basta che il vostro utente rettifichi il suo pensiero, non basta che lui si dissoci da voi...a voi non basta nulla!
Voi cercate il sangue per il sangue, la rissa...fate pure, contenti voi.

Si rilegga quanto detto da un suo utente e provi a comprendere che, alle volte, anche la vis polemica deve fermarsi di fronte alla realtà dei fatti.

Buongiorno.
(...)
credo di trovarmi coinvolto mio malgrado in una polemica di cui da newbie non conoscevo l’esistenza e che assolutamente involontariamente ho alimentato con il mio intervento.
Voglio comunque ribadire la mia assoluta buona fede, mancanza di secondi fini e quant’altro nei suoi confronti e della Blue press, e mi dissocio sin da ora da eventuali provocazioni da parte di altri.
(...)

BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 20 ott 2008, 16:34
da plovati
Tutto il thread riporta argomentazioni circostanziate a supporto del diritto di critica, della tutela del consumatore e della libertà di espressione del forum.
Non mi importa che lei capisca, ma che capiscano gli altri forumer.

La scelta di andrake di sfilarsi dalla discussione non è opportuna, ma è lecita. Il tentativo di utilizzarla per giustificare le sue ilazioni è capzioso.
Il rimborso del prezzo di acquisto di un prodotto sulla cui qualità psradar e andrake sollevano riserve non risolve affatto il problema. Il bene desiderato (l’arretrato cartaceo o scansionato con qualità stampa) non lo hanno.

Nelle critiche esposte non c’è diffamazione né attentato alla reputazione professionale dei suoi collaboratori. La verifica pubblica della qualità in discussione è stata da lei rifiutata. Un editore intelligente lo avrebbe capito e sarebbe corso ai ripari, sfruttando l’occasione per migliorare il prodotto e l’immagine esterna.

I numeri in oggetto i li ho su carta e sono di ottima qualità con una grafica pulita e chiara e una stampa a prova di anni. Resterà un fondato dubbio sulla qualità delle scansioni vendute al posto delle ristampe esaurite.

_________
Piergiorgio

Inviato: 20 ott 2008, 17:43
da audiofanatic

Si rilegga quanto detto da un suo utente e provi a comprendere che, alle volte, anche la vis polemica deve fermarsi di fronte alla realtà dei fatti.

Buongiorno.
(...)
credo di trovarmi coinvolto mio malgrado in una polemica di cui da newbie non conoscevo l’esistenza e che assolutamente involontariamente ho alimentato con il mio intervento.
Voglio comunque ribadire la mia assoluta buona fede, mancanza di secondi fini e quant’altro nei suoi confronti e della Blue press, e mi dissocio sin da ora da eventuali provocazioni da parte di altri.
(...)

BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originariamente inviato da BLUPRESS - 20/10/2008 :  09:33:01
Andrea, mettiamo da parte i formalismi e guardiamoci nelle palle degli occhi

il tuo esordio in questo 3D è stato di questo tenore:

Trovo alquanto poco corretto venire qui a lamentarsi di un problema quando quel problema le è già stato risolto!
Le abbiamo detto che può rinviarci il CD e riavrà indietro i suoi soldi...che dire di più?

Oppure lei voleva solo fare un po' di rumore, così tanto per farlo?
Tra l'altro un newbie che posta questo...

A pensar male si commette peccato ma alle volte ci si indovina!


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


ora, quanto sopra, che io leggo come insinuazioni di bassa lega e coinvolgimento di AFDT in una querelle personale con un vostro cliente, era già abbastanza per procedere con durezza.
Si è soprasseduto, lanciando anzi ciambelle e tendendo la mano, ricevendo per contro un inasprimento delle posizioni, cosa che ha costretto a un intervento coordinato dello Staff.
Se può esserti di consolazione, essendo la questione della difesa della libertà di espressione (nello specifico di andrake e della tua) centrale rispetto non solo a questo forum ma alla convivenza civile in genere, mai e poi mai lo Staff agirà in forma censoria togliendoti la possibilità di replicare.
Ma, per favore, ti chiederei di non pensar male a priori (qui è veramente a priori), perchè non solo fai peccato, e te la vedrai col tuo Dio, ma non ci indovini neppure.
La polemica non l'ha creata andrake, ma è nata dalla tua risposta.
Anche lo smarcamento di andrake non è una delle posizioni più limpide, io non capisco chi si ritrae dalle proprie ragioni per paura di qualche ritorsione, ma capisco che di fronte allo sventolare azioni legali qualcuno si può anche lasciare intimorire.
In conclusione, la posizione di andrake è scusabile, la tua non altrettanto, commercialmente e dialetticamente parlando, e anche l'insistenza sulla terza persona fa sinceramente sorridere, io ho sempre dato del tu ai miei direttori, e non ho mai pensato che un lei aumentasse la stima e l'autorevolezza o un tu le diminuisse in qualche modo.... se poi è questione di abitudine fai pure, ma permettici di continuare usare il tu a livello colloquiale così come è d'uso e prassi da queste parti, ove sono banditi tutti i confini di censo e classe

cordialmente
Filippo

_____________________________
"Lurido porco!...Come ti permetti
paragonarti a me ch'ebbi natali
illustri,nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?".

"Tu qua' Natale...Pasca e Ppifania!!!
T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella
che staje malato ancora e' fantasia?...
'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.

'Nu rre,'nu maggistrato,'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt'o punto
c'ha perzo tutto,'a vita e pure 'o nomme:
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?

Perciò,stamme a ssenti...nun fa''o restivo,
suppuorteme vicino-che te 'mporta?
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie...appartenimmo à morte!"

Totò
'A livella

http://www.antoniodecurtis.com/video/livella.html

Inviato: 20 ott 2008, 21:00
da BLUPRESS
Andrea, mettiamo da parte i formalismi e guardiamoci nelle palle degli occhi
il tuo esordio in questo 3D è stato di questo tenore:

Trovo alquanto poco corretto venire qui a lamentarsi di un problema quando quel problema le è già stato risolto!
Le abbiamo detto che può rinviarci il CD e riavrà indietro i suoi soldi...che dire di più?

Oppure lei voleva solo fare un po' di rumore, così tanto per farlo?
Tra l'altro un newbie che posta questo...
A pensar male si commette peccato ma alle volte ci si indovina!

BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


ora, quanto sopra, che io leggo come insinuazioni di bassa lega e coinvolgimento di AFDT in una querelle personale con un vostro cliente, era già abbastanza per procedere con durezza.
Si è soprasseduto, lanciando anzi ciambelle e tendendo la mano, ricevendo per contro un inasprimento delle posizioni, cosa che ha costretto a un intervento coordinato dello Staff.
Caro Filippo,
permettimi innanzitutto una domanda?
Ma ci conosciamo? Non lo dico per prendere le distanze ma per capire se quando ti riferisci a "direttori" ti riferisci a me nella mia qualifica di direttore di CHF. Giusto per capire...e per non sbagliare con i pronomi...

Superata questa parentesi "privata", veniamo alla vexata questio.
In quale parte del mio scritto da te citato io ho coinvolto AFDT?
Io mi sono limitato a dire al vsotro cliente che trovavo didicevole mettere in piazza un problema che si era già risolto, aggiungendo che, a mio giudizio, lui aveva voluto creare una situaizone di discussione in maniera artata.
Lui, non voi.
Io non vi ho mai citati. tant'è che i miei legali si sono interessati del sig. Andrake e non di voi.
Perchè allora continui e continuate a ritenervi coinvolti?
A che pro, a questo punto?
Se può esserti di consolazione, essendo la questione della difesa della libertà di espressione (nello specifico di andrake e della tua) centrale rispetto non solo a questo forum ma alla convivenza civile in genere, mai e poi mai lo Staff agirà in forma censoria togliendoti la possibilità di replicare.
Ma, per favore, ti chiederei di non pensar male a priori (qui è veramente a priori), perchè non solo fai peccato, e te la vedrai col tuo Dio, ma non ci indovini neppure.
La polemica non l'ha creata andrake, ma è nata dalla tua risposta.
Qui sbagli di nuovo. La polemica l'ha innescata lui e lui, per quanto mi riguardava, l'ha successivamente chiusa. Voi l'avete continuata e io non mi tiro certamente indietro.
Anche lo smarcamento di andrake non è una delle posizioni più limpide, io non capisco chi si ritrae dalle proprie ragioni per paura di qualche ritorsione, ma capisco che di fronte allo sventolare azioni legali qualcuno si può anche lasciare intimorire.
Questa vostra posizione è irriguardosa nei confronti un vs. cliente. Lui ha dichiarato di essersi trovato in mezzo ad una polemica accorgendosi poi di aver innescato una miccia che giaceva sopita. Ovvio che se ne chiamasse fuori nel modo più chiaro possibile.
Saranno state anche le minacce dei miei legali ma, credimi, una persona seria lo avrebbe fatto comunque!
In conclusione, la posizione di andrake è scusabile, la tua non altrettanto, commercialmente e dialetticamente parlando, e anche l'insistenza sulla terza persona fa sinceramente sorridere, io ho sempre dato del tu ai miei direttori, e non ho mai pensato che un lei aumentasse la stima e l'autorevolezza o un tu le diminuisse in qualche modo.... se poi è questione di abitudine fai pure, ma permettici di continuare usare il tu a livello colloquiale così come è d'uso e prassi da queste parti, ove sono banditi tutti i confini di censo e classe

cordialmente
Filippo
Sul discorso "tu" o "lei" permetti che ognuno agisca come vuole e rivendichi questo suo diritto.
Non vedo perchè dovrei accettare il "tu" da una persona che non conosco e che, soprattutto, dimostra di non rispettarmi e di non volermi capire. Se possibile userei il "voi" ma la consuetudine non lo consente!

Quanto al "lei" i miei genitori mi hanno insegnato a utilizzarlo sempre con le persone che non si conoscono, con quelle più anziane e con quelle alle quali si riconosce una differenza di status, che non vuol dire censo o classe, come sostieni tu, ma semplicemente il rispetto e il riconoscimento dei ruoli.
Quindi io mi comporterò sempre di conseguenza e rimarcherò il mancato rispetto di tale consuetudine, come faccio anche sempre de visu, con chi dimostra di non aver rispetto per il prossimo.

Per questo motivo, caro Filippo, mi sento di poterti dare del tu (tra l'altro forse ci conosciamo pure?!) mentre, ribadisco, con certe altre persone di questo e di altri Forum gradirei mantenere le giuste distanze, anche attraverso l'uso del pronome.
E poi, permettimi, ma questa storiella del "su internet siamo tutti uguali" lasciamola a chi ci vuole credere veramente!
Anche su internet non siamo tutti uguali...


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 20 ott 2008, 21:08
da plovati
tant'è che i miei legali si sono interessati del sig. Andrake e non di voi.
-cut-
Saranno state anche le minacce dei miei legali ma, credimi, una persona seria lo avrebbe fatto comunque!
Originally posted by BLUPRESS - 20/10/2008 :  16:00:32
Chi sono i suoi legali? Come si sono interessati di Andrake e in che modo lo hanno minacciato?

_________
Piergiorgio

Inviato: 20 ott 2008, 23:00
da audiofanatic
Caro Filippo,
permettimi innanzitutto una domanda?
Ma ci conosciamo? Non lo dico per prendere le distanze ma per capire se quando ti riferisci a "direttori" ti riferisci a me nella mia qualifica di direttore di CHF. Giusto per capire...e per non sbagliare con i pronomi...
ci siamo incrociati alcune volte, comunque è, se permetti, una domanda a cui rispondo convinto che la cosa non sia importante ai fini della discussione, che si svolge prevalentemente tra persone che non si conoscono se non in minima parte
Superata questa parentesi "privata", veniamo alla vexata questio.
In quale parte del mio scritto da te citato io ho coinvolto AFDT?
Io mi sono limitato a dire al vsotro cliente che trovavo didicevole mettere in piazza un problema che si era già risolto, aggiungendo che, a mio giudizio, lui aveva voluto creare una situaizone di discussione in maniera artata.
Lui, non voi.
Io non vi ho mai citati. tant'è che i miei legali si sono interessati del sig. Andrake e non di voi.
Perchè allora continui e continuate a ritenervi coinvolti?
A che pro, a questo punto?
qui non ci sono clienti, non puoi continuare a vederci come una impresa e magari come dei concorrenti. L'intervento di andrake è stato visto da tutti quanti come un avviso ai naviganti su un problema, e non certo come una polemica montata artatamente sul nulla o peggio sul falso.
AFDT si è sentita coinvolta nel momento in cui hai detto "fare polemica qui" e "a pensar male ecc ecc" come se vi fosse un interesse di AFDT a far montare una polemica, o come se AFDT fosse il mandante di una precisa azione e la ospitasse con un qualche secondo fine.
Vorrei suggerire che magari un messaggio privato a un moderatore, contenente doglianze al riguardo, avrebbe consentito di prendervi entrambi da parte chiarendo le cose senza generare fraintendimenti.

Qui sbagli di nuovo. La polemica l'ha innescata lui e lui, per quanto mi riguardava, l'ha successivamente chiusa. Voi l'avete continuata e io non mi tiro certamente indietro.
Leggi sopra, nessuno ha pensato si trattasse di polemica, che tradotto letteralmente dal greco significherebbe "attinente alla guerra", cioè finalizzato alla conduzione di un conflitto, bensì un avviso ai consumatori, e sono state usate le seguenti parole
"pessima qualità", "spesso illeggibili", "storte, scure", "delusione" "sconsigliatissimo"
Non vi è nulla di offensivo e si tratta di critiche puntuali, e a richiesta di verifica è stato risposto picche, quindi dobbiamo credere a andrake perchè è il soggetto debole nella vertenza, ciò non toglie che il vostro comportamento sia stato inappuntabile dal punto di vista legale, ma ciò non toglie neppure che un avviso ad altri potenziali clienti possa evitare successive "delusioni" e oneri alla sua azienda, permettendo di adeguare il prodotto prima delle successive spedizioni
Anche lo smarcamento di andrake non è una delle posizioni più limpide, io non capisco chi si ritrae dalle proprie ragioni per paura di qualche ritorsione, ma capisco che di fronte allo sventolare azioni legali qualcuno si può anche lasciare intimorire.
Questa vostra posizione è irriguardosa nei confronti un vs. cliente. Lui ha dichiarato di essersi trovato in mezzo ad una polemica accorgendosi poi di aver innescato una miccia che giaceva sopita. Ovvio che se ne chiamasse fuori nel modo più chiaro possibile.
Saranno state anche le minacce dei miei legali ma, credimi, una persona seria lo avrebbe fatto comunque!
Qui non ci sono clienti, e l'unica posizione irriguardosa nei confronti di un frequentatore di AFDT sarebbe quella di non difenderlo di fronte a minacce ingiuste.
Se passasse la regola che qualunque scritto può essere oggetto di minacce e diffide senza che lo Staff di AFDT possa porsi come mediatore e moderatore, allora nessuno scriverebbe più. Ovviamente esistono anche posizioni indifendibili, ma non è questo il caso.
In conclusione, la posizione di andrake è scusabile, la tua non altrettanto, commercialmente e dialetticamente parlando, e anche l'insistenza sulla terza persona fa sinceramente sorridere, io ho sempre dato del tu ai miei direttori, e non ho mai pensato che un lei aumentasse la stima e l'autorevolezza o un tu le diminuisse in qualche modo.... se poi è questione di abitudine fai pure, ma permettici di continuare usare il tu a livello colloquiale così come è d'uso e prassi da queste parti, ove sono banditi tutti i confini di censo e classe

cordialmente
Filippo
Sul discorso "tu" o "lei" permetti che ognuno agisca come vuole e rivendichi questo suo diritto.
Non vedo perchè dovrei accettare il "tu" da una persona che non conosco e che, soprattutto, dimostra di non rispettarmi e di non volermi capire. Se possibile userei il "voi" ma la consuetudine non lo consente!
e ci mancherebbe altro :D
http://dialnet.unirioja.es/servlet/arti ... go=2633191
http://www.locuta.com/forme.htm
Quanto al "lei" i miei genitori mi hanno insegnato a utilizzarlo sempre con le persone che non si conoscono, con quelle più anziane e con quelle alle quali si riconosce una differenza di status, che non vuol dire censo o classe, come sostieni tu, ma semplicemente il rispetto e il riconoscimento dei ruoli.
Quindi io mi comporterò sempre di conseguenza e rimarcherò il mancato rispetto di tale consuetudine, come faccio anche sempre de visu, con chi dimostra di non aver rispetto per il prossimo.
il "lei" utilizzato in un certo modo è solo finalizzato al mantenimento delle distanze, magari utile per certi scopi, ma può altresì comportare un certo grado di incomunicabilità in altri contesti, cosa che sinceramente crea più problemi che altro
Per questo motivo, caro Filippo, mi sento di poterti dare del tu (tra l'altro forse ci conosciamo pure?!) mentre, ribadisco, con certe altre persone di questo e di altri Forum gradirei mantenere le giuste distanze, anche attraverso l'uso del pronome.
E poi, permettimi, ma questa storiella del "su internet siamo tutti uguali" lasciamola a chi ci vuole credere veramente!
Anche su internet non siamo tutti uguali...


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
ti ringrazio della gentilezza, e mi auguro che la cosa si estenda a tutti i frequentatori di AFDT che, a dispetto di alcune forme apparenti, sono tutti bravi ragazzi. E i toni tutto sommato civili delle discussioni anche aspre intercorse fra noi dovrebbero esserne testimonianza. Degli "altri forum" non mi interessa, e gradirei si utilizzasse il giusto metro per ogni situazione e valutazione personale.
Sul fatto che su Internet non siamo tutti uguali.... beh, permettimi di dissentire, senza polemica :D

cordialmente
Filippo

Inviato: 21 ott 2008, 02:27
da BLUPRESS
Caro Filippo,
permettimi innanzitutto una domanda?
Ma ci conosciamo? Non lo dico per prendere le distanze ma per capire se quando ti riferisci a "direttori" ti riferisci a me nella mia qualifica di direttore di CHF. Giusto per capire...e per non sbagliare con i pronomi...
ci siamo incrociati alcune volte, comunque è, se permetti, una domanda a cui rispondo convinto che la cosa non sia importante ai fini della discussione, che si svolge prevalentemente tra persone che non si conoscono se non in minima parte
Sono d'accordo.
Era solo per capire se eri stato un nostro collaboratore o m eno.
Tutto qua...


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli