Pagina 1 di 1

Inviato: 14 ott 2008, 20:58
da marziom
come ci piace a noi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115360

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...

Inviato: 15 ott 2008, 04:02
da nullo
Se parti da questa pagina:

http://www.audiofaidate.org/forum/topic ... hichpage=3

trovi come fare con minor spesa, lavoro, ed impazzimento...

Basta un qualsiasi vecchio gira con un minimo di forza, e un po' di buona volontà.







Ciao, Roberto

<<Non vorrei mai far parte di un club che accetti fra i suoi membri un tipo come me.>>

Groucho Marx

Inviato: 15 ott 2008, 04:14
da pipla
ciao Marzio,

ma il buon vecchio lavaggio con pennello in pelo di martora (per uso
pittura artistica e/o trucchi)con sapone neutro e relativo sciacquo con
acqua demineralizzata ed asciugatura dopo scolatura in verticale del vinile a tampone con carta da cucina?? 8)

non so se ne è gia parlato sul sito , è sicuramente il miglior modo
per togliere polvere , macchie di sporco e muffe(ed elettrostaticita) .
Basta solo un minimo di attenzione per non far danni.
Ci ho riportato in vita dischi ridotti uno schifo! :D

saluti

Remigio

Inviato: 15 ott 2008, 16:05
da marziom
io uso la Knosti con i liquidi suggeriti da TNT (acqua+alcol-iso+imbibente chimico).
farei attenzione ad usare il sapone neutro che può lasciare sostanze (sbiancanti, profumi) sul vinile, ma Mauro certamente saprà dirci di più.

marzio

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...

Inviato: 15 ott 2008, 20:24
da pipla
farei attenzione ad usare il sapone neutro che può lasciare sostanze
Non dimentichiamoci che i dischi sono in vinile , credo che sia una plastica
usata anche in qualche variante (credo pero fino a qualche anno fa)per fare flaconi e boccette varie per contenere chimici o altro.
che sia parente delle plastiche Poliviniliche? non so, sono ignorante
come pochi in queste materie, non erano dannose per i giocattoli(o erano
quelle pvc , polivinilcarbonato boh)?

Mauro aiutaci tu!

Comunque il tempo a contatto tra vinile e sapone è di pochi secondi,
non credo che interagisca in maniera significativa.

E' sufficiente sciacquare molto bene con acqua corrente e con quella
deminaralizzata (con aggiunta di imbibente fotografico sarebbe meglio)
alla fine.

Remigio

Inviato: 15 ott 2008, 20:29
da pipla
farei attenzione ad usare il sapone neutro che può lasciare sostanze
Non dimentichiamoci che i dischi sono in vinile , credo che sia una plastica
usata anche in qualche variante (credo pero fino a qualche anno fa)per fare flaconi e boccette varie per contenere chimici o altro.
che sia parente delle plastiche Poliviniliche? non so, sono ignorante
come pochi in queste materie, non erano dannose per i giocattoli(o erano
quelle pvc , polivinilcarbonato boh)?

Mauro aiutaci tu!

Comunque il tempo a contatto tra vinile e sapone è di pochi secondi,
non credo che interagisca in maniera significativa.

E' sufficiente sciacquare molto bene con acqua corrente e con quella
deminaralizzata (con aggiunta di imbibente fotografico sarebbe meglio)
alla fine.

Remigio