Inviato: 27 gen 2006, 23:06
Salve a tutti!
Come da titolo. Vorrei costruire un finale seguendo lo schema riportato in questo thread su diyaudio http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... genumber=1
E' solo un'idea per adesso, sto cercando di capire cosa mi servirebbe se e quando decidessi di costruirlo.
Domanda: ho un TA recuperato da un amplificatore stereo Perser, era un PP di EL84, ha oltre ai soliti 6.3V e 5V (montava una GZ34) l'avvolgimento HV da 300-0-300V, misurati senza carico, e la R in continua di questo avvolgimento è 33ohm circa.
A me servono dai 300 ai 350V, un 150mA circa. Sarebbe meglio usando rettificatori a stato solido, ma se proprio non si può evitare anche a tubi va bene, però ho solo corrente per 1 GZ34 (per chi avesse dato un occhio allo schema dell'ampli nel thread di diyaudio, ovviamente usare un tubo raddrizzatore implica trovare un altro avvolgimento per i CCS delle ECC83, non è un problema questo però poichè ho un altro avvolgimento da 6.3V libero sul trasfo, serviva ad accendere le 2 lampadine (!) spia di accensione del vecchio Perser).
Avevo pensato ad un filtro d'ingresso induttivo, ci dovremmo essere come tensione anche se uso degli 1N4007 (in realtà ne dovrò usare 2-3 in serie a causa dei picchi induttivi dell'induttanza, PSU Designer dice oltre i 2.2kV).
Dunque, partendo dal presupposto che non mi preoccupai molto di verificare le tensioni in quell'amplificatore da cui ho recuperato il trasfo (poichè non funzionava e avrebbe avuto bisogno di un sostanzioso rebuilding), tutti i condensatori sull'alimentazione erano 350V. Ora, è sottodimensionamento cheap oppure loro ci riuscivano e io no?
Ricordo vagamente che sul vecchio ampli c'era una GZ34, poi una R da 100ohm e poi 47uF di filtro (da qui alle placche), R da 1k + 47uF poi agli schermi, R da 10k + 47uF e da qui alle varie valvole di segnale. Ad occhio dovremmo essere oltre i 370V...
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Come da titolo. Vorrei costruire un finale seguendo lo schema riportato in questo thread su diyaudio http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... genumber=1
E' solo un'idea per adesso, sto cercando di capire cosa mi servirebbe se e quando decidessi di costruirlo.
Domanda: ho un TA recuperato da un amplificatore stereo Perser, era un PP di EL84, ha oltre ai soliti 6.3V e 5V (montava una GZ34) l'avvolgimento HV da 300-0-300V, misurati senza carico, e la R in continua di questo avvolgimento è 33ohm circa.
A me servono dai 300 ai 350V, un 150mA circa. Sarebbe meglio usando rettificatori a stato solido, ma se proprio non si può evitare anche a tubi va bene, però ho solo corrente per 1 GZ34 (per chi avesse dato un occhio allo schema dell'ampli nel thread di diyaudio, ovviamente usare un tubo raddrizzatore implica trovare un altro avvolgimento per i CCS delle ECC83, non è un problema questo però poichè ho un altro avvolgimento da 6.3V libero sul trasfo, serviva ad accendere le 2 lampadine (!) spia di accensione del vecchio Perser).
Avevo pensato ad un filtro d'ingresso induttivo, ci dovremmo essere come tensione anche se uso degli 1N4007 (in realtà ne dovrò usare 2-3 in serie a causa dei picchi induttivi dell'induttanza, PSU Designer dice oltre i 2.2kV).
Dunque, partendo dal presupposto che non mi preoccupai molto di verificare le tensioni in quell'amplificatore da cui ho recuperato il trasfo (poichè non funzionava e avrebbe avuto bisogno di un sostanzioso rebuilding), tutti i condensatori sull'alimentazione erano 350V. Ora, è sottodimensionamento cheap oppure loro ci riuscivano e io no?
Ricordo vagamente che sul vecchio ampli c'era una GZ34, poi una R da 100ohm e poi 47uF di filtro (da qui alle placche), R da 1k + 47uF poi agli schermi, R da 10k + 47uF e da qui alle varie valvole di segnale. Ad occhio dovremmo essere oltre i 370V...
Saluti termoionici



Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org