Pagina 1 di 1

Inviato: 27 set 2008, 18:45
da Giaime
http://www.sg-acoustics.ch/analogue_aud ... ortion.pdf

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 29 set 2008, 15:17
da polarco
Grazie per l'interessante link al doc.
Nella mia "collezione" mi mancava un progetto a OPAMP.
Ho in mente un phono con ingresso differenziale e in base a quel doc che riunisce le caratteristiche di distorsione sceglierò meglio.
Immagino che debba prevalere la migliore figura di rumore e possibilmente una distorsione al clip più dolce possibile.
Mentre per il pre di linea ?
Immagino debba prevalere una distorsione al clip più dolce possibile, lo slew rate migliore e relativa erogazione in corrente.
Lo immaginavo differenziale a due stadi con pot. del volume all'uscita del primo stadio.

Ciao

http://www.webalice.it/il.ucas/index.html

Inviato: 29 set 2008, 15:49
da Giaime
possibilmente una distorsione al clip più dolce possibile.

Originariamente inviato da polarco - 29/09/2008 : 10:17:40
Perchè dovrebbe clippare?

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 29 set 2008, 19:48
da polarco
meglio definita come monotonicamente decrescente :)

http://www.webalice.it/il.ucas/index.html

Inviato: 29 set 2008, 20:40
da Giaime
Continuo a non capire, un circuito audio che clippa è un circuito progettato male (o ci sono problemi altrove nella catena). Inoltre di solito più violento è il clipping, migliori sono le prestazioni in condizioni lineari... ; )

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys