Inviato: 25 set 2008, 23:09
ciao a tutti.
ho scaricato il programma Eagle Designer 2.5.0, per disegnare circuiti stampati e farmi i miei master. Il programma è pratico e ben fornito di librerie, ma proprio oggi mi è sorto un dubbio. Ho l'impressione che il software abbia come larghezza di default delle piste uno spessore troppo piccolo (mi pare 8mil). Siccome, almeno per ora, non sono riuscito a fargli gradire altre dimensioni (anche perche' non ho idea di cosa sia un "mil"...maledetti anglosassoni!), sono giunto ad una situazione di stallo. Siccome ho rimediato un altro programma che si chiama "altium", che mi pare sia un buon programma, vorrei sapere se secondo voi mi conviene lasciare perdere Eagle e passare ad altium(magari e' migliore), o tenermi Eagle ed impostarlo per bene (ammesso che sia davvero necessario).
P.S.: si... gli autorouter fanno schifo...
frustra fit per plura quod fieri postest per pauciora
ho scaricato il programma Eagle Designer 2.5.0, per disegnare circuiti stampati e farmi i miei master. Il programma è pratico e ben fornito di librerie, ma proprio oggi mi è sorto un dubbio. Ho l'impressione che il software abbia come larghezza di default delle piste uno spessore troppo piccolo (mi pare 8mil). Siccome, almeno per ora, non sono riuscito a fargli gradire altre dimensioni (anche perche' non ho idea di cosa sia un "mil"...maledetti anglosassoni!), sono giunto ad una situazione di stallo. Siccome ho rimediato un altro programma che si chiama "altium", che mi pare sia un buon programma, vorrei sapere se secondo voi mi conviene lasciare perdere Eagle e passare ad altium(magari e' migliore), o tenermi Eagle ed impostarlo per bene (ammesso che sia davvero necessario).
P.S.: si... gli autorouter fanno schifo...
frustra fit per plura quod fieri postest per pauciora