Se ho capito bene mi dici che siamo al limite superiore.
Se conosci le "regole del pollice" per i carichi reattivi, generalmente non si usano tubi con resistenza interna superiore ai 10k.
Gradire, in effetti, un consiglio su di un punto di lavoro da cui partire secondo il metodo da te sopra esposto per cercare il punto di lavoro del primo triodo che minimizza la distorsione.
Capisco il tuo imbarazzo, ma innanzitutto dipende da cosa piloterà il tuo apparecchio, dunque il livello d'uscita di questo, e che tubo di potenza dovrà pilotare la seconda metà della 6SN7, quindi quanta tensione di griglia deve modulare.
Se ho capito poi bene il fatto che io voglia utilizzare questo tipo di carico porterà comunque ad una distorsione sul resto dello spettro a causa della reattanza della impendenza.
Originariamente inviato da traferro - 18/09/2008 : 13:16:09
No, ho cercato di dire un'altra cosa (o forse la stessa ma sotto un diverso punto di vista).
Fondamentalmente (in una sperimentazione sulla cancellazione armonica), stabilite le condizioni al contorno (dove lavorano i due stadi, come e perché), si prende il carico del primo tubo, e lo si varia fino a trovare sperimentalmente quel valore che minimizzi le armoniche pari rilevate sullo spettro della distorsione così come misurata all'uscita del secondo tubo (nel tuo caso, la seconda metà della 6SN7).
Quindi qualunque livello di armoniche decidi di avere in uscita, dato un circuito corrisponderà ad un certo valore del carico, che so, diciamo 62k (ma potrebbe essere 22k o 27k). Questo se hai una resistenza, come carico.
Se invece di una resistenza hai una reattanza induttiva, il valore di questa varia con la frequenza: per cui avrai che a 20kHz il carico sarà diverso che a 2kHz, che sarà ancora diverso che a 200Hz o a 20Hz: dunque il lavoro da fare è più lungo, complicato e foriero di delusioni perché lo spettro della distorsione in uscita dal secondo tubo varierà con la frequenza (e per questo motivo, secondo me, non è indicato farlo per chi si senta un absolute beginner).
--- --- ---
Ciao, Luca
P.S.: sui datasheet della 6SN7 trovi molti esempi, nella sezione "Class A RC Amplifier", di punti di lavoro utili per "iniziare" a ragionare.
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"