Pagina 1 di 2
Inviato: 03 set 2008, 00:08
da Echo
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di qualche consiglio in quanto avrei intenzione di costruire un diffusore ad alta efficienza da poter abbinare al mio finale in SE con le 2a3 (trodino III).
Il budget che ho preventivato per i trasduttori è 600 max 800 euro
Per quanto riguarda i limiti di spazio, fortunatamente non ne ho quindi posso anche esagerare con le dimensioni della cassa/tromba o quel che mi proporrete (...ovviamente nei limiti dell'umano

)
Mr. Echo
Inviato: 03 set 2008, 00:49
da jota
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di qualche consiglio in quanto avrei intenzione di costruire un diffusore ad alta efficienza da poter abbinare al mio finale in SE con le 2a3 (trodino III).
Il budget che ho preventivato per i trasduttori è 600 max 800 euro
Per quanto riguarda i limiti di spazio, fortunatamente non ne ho quindi posso anche esagerare con le dimensioni della cassa/tromba o quel che mi proporrete (...ovviamente nei limiti dell'umano

)
Mr. Echo
Originally posted by Echo - 02/09/2008 : 19:08:12
Ecco la mia ricetta, senza trombe:
Woofer
1) da 46 cm "da giostra" preso su Ebay.de montato in carico Onken maggiorato nel volume.
Midrange a dipolo Jbl 2123H (usato si trova) oppure
Audax Pr170 o le sue copie BC o Res Tweeter Fostex ad anello pr17 o Beyma cp25
poi ti serve qualcuno con una scheda clio o simili per fare (Bene) il filtro e controllare le perdite del mobile. Poi campi tranquilllo per un bel pezzo....
Inviato: 03 set 2008, 01:33
da mariovalvola
Ashareth mi ha ricordato l'esistenza (avendoli ascoltati) di
questi giocattoli
recensiti anche
qui
Mario Straneo
Inviato: 03 set 2008, 02:21
da Echo
Ashareth mi ha ricordato l'esistenza (avendoli ascoltati) di
questi giocattoli
recensiti anche
qui
Mario Straneo
Originariamente inviato da mariovalvola - 02/09/2008 : 20:33:53
Hai ascoltato quelli da 750 dollari/canale da 97,3db oppure quelli da 145 dollari/canale da 95,8db?
ma i bassi ci sono?? ...considera che ora uso delle fostex206e in bassreflex e un pò i bassi mi mancano; )
Inviato: 03 set 2008, 02:24
da mariovalvola
Mi sono espresso male

. Ashareth è andato ad ascoltare una coppia di pannelli con questi altoparlanti. Ne è rimasto favorevolmente impressionato.
Mario Straneo
Inviato: 03 set 2008, 02:43
da ValerioV
Gli altoparlanti della CIARE serie professionale, sono quasi tutti
molto efficenti, grazie anche alla limitata escursione Xmax..
spesso superano i 98dB/W
http://www.ciare.com/consumer/prodotti_professional.htm
bye

Inviato: 03 set 2008, 14:57
da Ashareth
Visto che "mariovalvola" mi ha tirato in ballo (a proposito, visto che mi conosci, almeno chiamami per nome :p ) intervengo in proposito.
Ho ascoltato, a casa di un amico, un sistema a dipolo utilizzante altoparlanti Hawthorne. Per la precisione, un coassiale di quelli economici (quello da 150$) e un woofer Auggie. Per completare, un supertweeter fostex T90.
Questo e' il
DIFFUSORE.
Il sistema e' multiamplificato con un ampli a parte per il woofer (data la differenza di efficienza) e un xover elettronico behringer digitale (solo per il woofer: il resto usa un xover passivo).
Il coassiale e' libero in basso e il woofer e' tagliato in alto a 52Hz 48dB/oct (mi pare).
Impressioni di ascolto: il basso e' quanto di meglio abbia ascoltato finora (sic!) e il coassiale si comporta sorprendentemente bene nonostante l'economicita' del componente. Nel complesso un eccellente diffusore non troppo costoso.
Ciao,
Enrico
_______________________
"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare."
IGOR SIKORSKY
Inviato: 03 set 2008, 19:36
da Echo
Visto che "mariovalvola" mi ha tirato in ballo (a proposito, visto che mi conosci, almeno chiamami per nome :p ) intervengo in proposito.
Ho ascoltato, a casa di un amico, un sistema a dipolo utilizzante altoparlanti Hawthorne. Per la precisione, un coassiale di quelli economici (quello da 150$) e un woofer Auggie. Per completare, un supertweeter fostex T90.
Questo e' il
DIFFUSORE.
Il sistema e' multiamplificato con un ampli a parte per il woofer (data la differenza di efficienza) e un xover elettronico behringer digitale (solo per il woofer: il resto usa un xover passivo).
Il coassiale e' libero in basso e il woofer e' tagliato in alto a 52Hz 48dB/oct (mi pare).
Impressioni di ascolto: il basso e' quanto di meglio abbia ascoltato finora (sic!) e il coassiale si comporta sorprendentemente bene nonostante l'economicita' del componente. Nel complesso un eccellente diffusore non troppo costoso.
Ciao,
Enrico
_______________________
"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare."
IGOR SIKORSKY
Originariamente inviato da Ashareth - 03/09/2008 : 09:57:11
la cosa è interessante, però io non ero intenzionato ad usare la multiamplificazione quindi ci sarebbe da capire come si comporta il solo coassiale...
ps il link del diffusore non mi funziona
Inviato: 03 set 2008, 19:40
da Echo
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di qualche consiglio in quanto avrei intenzione di costruire un diffusore ad alta efficienza da poter abbinare al mio finale in SE con le 2a3 (trodino III).
Il budget che ho preventivato per i trasduttori è 600 max 800 euro
Per quanto riguarda i limiti di spazio, fortunatamente non ne ho quindi posso anche esagerare con le dimensioni della cassa/tromba o quel che mi proporrete (...ovviamente nei limiti dell'umano

)
Mr. Echo
Originally posted by Echo - 02/09/2008 : 19:08:12
Ecco la mia ricetta, senza trombe:
Woofer
1) da 46 cm "da giostra" preso su Ebay.de montato in carico Onken maggiorato nel volume.
Midrange a dipolo Jbl 2123H (usato si trova) oppure
Audax Pr170 o le sue copie BC o Res Tweeter Fostex ad anello pr17 o Beyma cp25
poi ti serve qualcuno con una scheda clio o simili per fare (Bene) il filtro e controllare le perdite del mobile. Poi campi tranquilllo per un bel pezzo....
Originariamente inviato da jota - 02/09/2008 : 19:49:14
la ricetta potrebbe essere anche interessante, ma visto che non possiedo una clio e non conosco nessuno che ne ha una, mi servirebbe un progetto con il quale vado un pò più "a colpo sicuro" ...quindi un progetto dove sono ben definiti i trasduttori da usare, le volumetrie e il crossover
...nessuno ha da suggerirmi qualcosa???; )
Inviato: 03 set 2008, 20:52
da jota
la ricetta potrebbe essere anche interessante, ma visto che non possiedo una clio e non conosco nessuno che ne ha una, mi servirebbe un progetto con il quale vado un pò più "a colpo sicuro" ...quindi un progetto dove sono ben definiti i trasduttori da usare, le volumetrie e il crossover
...nessuno ha da suggerirmi qualcosa???; )
A me mi sembra che hai già ricevuto eccellenti input (non dico i miei eh...)...... guarda che la richiesta è tutt'altro che banale... 3Watt, alta efficienza e ci vuoi pure i BBBassi!
a questo punto non rimarrebbe il catalogo Ciare pro e poi lavorare sul filtro consogliato dalla casa SICURAMENTE da mettere a punto...
Ciao
Originally posted by Echo - 03/09/2008 : 14:40:47
[/quote]
Inviato: 03 set 2008, 21:52
da Luc1gnol0
Con il budget di spesa che hai indicato, e con quel SET, potresti permetterti (su eBay) e forse gradire cose così:

Open baffle.

In questo caso il cabinet è un Altec 614, trovi tutte le misure in rete credo.
Ma sei sicuro di volerlo fare? Pensaci approfonditamente.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 03 set 2008, 22:53
da Echo
la ricetta potrebbe essere anche interessante, ma visto che non possiedo una clio e non conosco nessuno che ne ha una, mi servirebbe un progetto con il quale vado un pò più "a colpo sicuro" ...quindi un progetto dove sono ben definiti i trasduttori da usare, le volumetrie e il crossover
...nessuno ha da suggerirmi qualcosa???; )
A me mi sembra che hai già ricevuto eccellenti input (non dico i miei eh...)...... guarda che la richiesta è tutt'altro che banale... 3Watt, alta efficienza e ci vuoi pure i BBBassi!
a questo punto non rimarrebbe il catalogo Ciare pro e poi lavorare sul filtro consogliato dalla casa SICURAMENTE da mettere a punto...
Ciao
Originally posted by Echo - 03/09/2008 : 14:40:47
Originariamente inviato da jota - 03/09/2008 : 15:52:03
[/quote]
anche per gli alti mi consigli ciare?? ...ti riferisci a questo progetto:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/h13.pdf
o ad altri in particolare??
Inviato: 03 set 2008, 22:59
da MBaudino
Inviato: 03 set 2008, 23:33
da Echo
...non so magari è un progetto fantastico però io sono sempre per la semplicità e quì invece ci sono già troppi trasduttori per i miei gusti; )
Inviato: 03 set 2008, 23:39
da Luc1gnol0
O vuoi la musica, o vuoi 'o fumo (James Senese & Riccardo Romagnoli).
Un'alta fedeltà, in ogni caso, è esclusa.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 03 set 2008, 23:53
da gluca
...non so magari è un progetto fantastico però io sono sempre per la semplicità e quì invece ci sono già troppi trasduttori per i miei gusti; )
Originally posted by Echo - 03/09/2008 : 18:33:31
Vabbè in questo caso si tratterebbe di "copiare". Lo ha fatto persino Baudino. Cmq è un diffusore che ha favorevolemente impressionato anche me.
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
Inviato: 04 set 2008, 02:32
da jota
anche per gli alti mi consigli ciare?? ...ti riferisci a questo progetto:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPer ... er/h13.pdf
o ad altri in particolare??
oh no! io non consiglio niente a nessuno! perchè nessuno si può fare le casse con le orecchie di un altro... devi fare esperienze tu. Ma forse questo recentissimo progetto raccoglie non solo la tua richiesta, ma un'esigenza disattesa dal mercato, ma diffusa tra gli appassionati evoluti
http://www.troelsgravesen.dk/JA8008_DTQWT.htm
p.s. non può andare male .......
Inviato: 04 set 2008, 04:08
da angeloitacare
Se vuoi un sistema ad alta efficienza, senza che devi fare il crossover, un coassiale sarebbe secondo mé la miglor soluzione. Ho provato il Radian 508-2B in una cassa backloaded, e suonano molto, molto bene. Comparabili ai Tannoy Gold/Red/Silver. C'e anche il GPA 212 che é interessante. Anche in una cassa piú semplice, bass reflex, per esempio, dovrebbero suonare molto soddisfacente.
Inviato: 04 set 2008, 04:46
da Luc1gnol0
uso delle fostex206e in bassreflex e un pò i bassi mi mancano
Originariamente inviato da Echo - 02/09/2008 : 21:21:06
Puoi provare anche con un differente caricamento: per es. questa
tromba posteriore per Fostex da 20cm dovrebbe restituire i 35-40Hz.
Ad ogni modo, a mio parere potrebbe darti risultati migliori del biconico, se non altro come equilibrio, il Fostex 208ES, al quale eventualmente si può sempre pensare di aggiungere un tweeter (la tromba su segnalata prevede l'opzione, nel caso).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 04 set 2008, 15:05
da MBaudino
....Puoi provare anche con un differente caricamento: per es. questa
tromba posteriore per Fostex da 20cm dovrebbe restituire i 35-40Hz.
Ad ogni modo, a mio parere potrebbe darti risultati migliori del biconico, se non altro come equilibrio, il Fostex 208ES, al quale eventualmente si può sempre pensare di aggiungere un tweeter (la tromba su segnalata prevede l'opzione, nel caso).
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 03/09/2008 : 23:46:36
Di trombe per i Fostex se ne è parlato in vari 3d; anche in questo:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2480
Personalmente non mi piaccione i Fostex 206 ed il consiglio di Luca (208Es+ tweeter) è probabilmente giusto. Con il 206, la cassa che preferisco mi è parsa quella di Bunip, descritta da qualche parte nel forum. Non è molto grande, la gamma bassa è ben bilanciata con il resto, senza inutili e dannose estensioni verso i bassi.
Rinunciando alla sensibilità ( siamo sugli 88-89 dB), ritengo molto interessante la realizzazione di Calpedel con i Jordan JX99
http://hxos.altervista.org/tobler-one.html di Calpedel. Decisamente Jordan stravince vs Fostex 206E.
Mauro