Pagina 1 di 1
Inviato: 30 ago 2008, 23:49
da Boxi80
ciao a tutti
siccome forse ho la tarantola e non riesco a stare fermo

vorrei costruirmi un preamplificatore phono, e mi piacerebbe farne uno valvolare per iniziare a fare pratica con i tubi
avevo adocchiato questo per la semplicità e pare economicità:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ele ... -sardi.htm
qualcuno mi da la sua opinione sul circuito?
ho anche qualche difficoltà a reperire il trasformatore... dove posso trovarne uno che vada bene?
grazie a tutti!
ciao
Inviato: 31 ago 2008, 00:08
da mrttg
Contatta l' autore e chiedi quanto rumore è presente in uscita con gli ingressi in cortocircuito.
Saluti Tiziano
PS: il trasformatore potrebbe essere di NE
Inviato: 31 ago 2008, 06:06
da Boxi80
ho provato a contattarlo direttamente, ma non ho avuto risposta... quindi ho postato qui!
eventualmente un qualche consiglio su circuiti "noti" e ben funzionanti di pre phono? sempre valvolari...
grazie
Inviato: 31 ago 2008, 17:39
da Giaime
eventualmente un qualche consiglio su circuiti "noti" e ben funzionanti di pre phono? sempre valvolari...
grazie
Originariamente inviato da Boxi80 - 31/08/2008 : 01:06:42
http://giaime.altervista.org/mypreamp.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 01 set 2008, 19:58
da Boxi80
eventualmente un qualche consiglio su circuiti "noti" e ben funzionanti di pre phono? sempre valvolari...
grazie
Originariamente inviato da Boxi80 - 31/08/2008 : 01:06:42
http://giaime.altervista.org/mypreamp.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Originariamente inviato da Giaime - 31/08/2008 : 12:39:59
grazie x il link... ho iniziato un po a guardarlo, poi ti chiederò qualche spiegazione in più... ma il trasformatore è corretto da 120v sul secondario? e di quanta potenza ho bisogno?
grazie
Inviato: 02 set 2008, 02:27
da Giaime
Ciao,
io avevo un TA con il secondario da 120V, e ho usato un circuito raddrizzatore a duplicatore di tensione. Se devi acquistare un TA nuovo, ti conviene cercarne uno 230V:230V (detto di isolamento), li trovi a poco dai fornitori di elettronica industriale, e usare un circuito raddrizzatore "semplice", a ponte o a onda intera (quindi rimuovi tutto ciò che c'è prima di R1 nello schema dell'alimentazione). Qualcosa di più dettagliato sull'alimentazione ad alta tensione la trovi qui:
http://giaime.altervista.org/maida.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 02 set 2008, 04:50
da Boxi80
Ciao,
io avevo un TA con il secondario da 120V, e ho usato un circuito raddrizzatore a duplicatore di tensione. Se devi acquistare un TA nuovo, ti conviene cercarne uno 230V:230V (detto di isolamento), li trovi a poco dai fornitori di elettronica industriale, e usare un circuito raddrizzatore "semplice", a ponte o a onda intera (quindi rimuovi tutto ciò che c'è prima di R1 nello schema dell'alimentazione). Qualcosa di più dettagliato sull'alimentazione ad alta tensione la trovi qui:
http://giaime.altervista.org/maida.html
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Originariamente inviato da Giaime - 01/09/2008 : 21:27:15
perfetto, adesso ho capito!
ma perchè ne hai usati due? uno da 60VA basta, no?
grazie e ciao
Inviato: 02 set 2008, 16:34
da Giaime
Perchè erano piccolissimi tutti e due

e di pessima qualità, tant'è che per evitare ronzii li montavo lontani dal telaio (lasciamo perdere). Suppongo che a te, se ne usi uno unico, un 50VA basta e avanza.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys