Pagina 1 di 1

Inviato: 26 ago 2008, 17:34
da Tokamak
Ciao ragazzi
ero sul punto di acquistare una coppia di mobili usati hedlund horn prodotti da ikarus audio, costruiti per il pm2A. Io, avendo dei DX3, ho chiesto al costruttore se era sufficiente ridurre il volume posteriore della camera con dei sacchetti di materiale inerte. Lui in maniera molto ermetice mi ha detto che la cosa non funziona perche le modifiche tra le due versione del diffusore non sono solo li. Ma, che dire, voi che ne pensate? secondo me è solo una questione di volume della camera posteriore.
Stefano

Inviato: 26 ago 2008, 19:11
da Luc1gnol0
Ma, che dire, voi che ne pensate?
Originariamente inviato da Tokamak - 26/08/2008 :  12:34:52
Stefano,

Pellas ha "imparato" (si fa per dire) con Ciro Marzio (che credo tu ben conosca), e Ciro Marzio faceva come hai suggerito tu con le Giotto negli anni passati, Giotto che non sono le Hedlund, ma credo che costruire un setto di irrigidimento della camera di compressione di queste ultime che ne modifichi il volume sia - a questo punto - un esperimento praticabilissimo e praticamente senza rischi, no?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"