Inviato: 21 ago 2008, 21:24
Salve, leggo questo forum gia da un po' di tempo e mi è stata utilissima la dima per fori circolari pubblicata in questa sezione.
Sono un neofita completo in quanto a realizzazioni di bricolage e falegnameria, e mi sono cimentato in un paio di casse da libreria con largabanda fostex. (Qui potete vedere una delle due casse ancora da forare e rifinire: http://briganforum.net/karmik/IMG_2065.jpg).
Al momento sono fermo perchè dopo varie letture in materia avevo deciso di finire le casse (in compensato generico) con alcune mani di turapori e poi di impregnante color noce antico, entrambi di marca syntilor.
Lavorando su una tavola di prova, dopo 4 mani di turapori di cui le prime due molto leggere e le restanti piu generose, ho provato ad applicare l'impregnante (non diluito) sulla parte trattata con il turapori(che al tatto dopo una carteggiata con carta 120 piuttosto veloce era sembrata liscissima e quasi plastica) e subito sono comparsi dei grumi (credo di residui di turapori a questo punto) e una colorazione orribile molto diversa da quella (ad esempio) che mio padre ha ottenuto con lo stesso identico barattolo su una porta fatta con listelli di massello.
A una prima occhiata (da fresco) l'impregnante non sembra aderire per niente. Ho esagerato con il turapori oppure ho sbagliato completamente procedura e avrei dovuto dare prima l'impregnante e poi il turapori?
Ringrazio chiunque di voi si prenda la briga di leggere e rispondere e mi scuso per i quesiti probabilmente ovvi che pongo
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci - Isaac Asimov
Sono un neofita completo in quanto a realizzazioni di bricolage e falegnameria, e mi sono cimentato in un paio di casse da libreria con largabanda fostex. (Qui potete vedere una delle due casse ancora da forare e rifinire: http://briganforum.net/karmik/IMG_2065.jpg).
Al momento sono fermo perchè dopo varie letture in materia avevo deciso di finire le casse (in compensato generico) con alcune mani di turapori e poi di impregnante color noce antico, entrambi di marca syntilor.
Lavorando su una tavola di prova, dopo 4 mani di turapori di cui le prime due molto leggere e le restanti piu generose, ho provato ad applicare l'impregnante (non diluito) sulla parte trattata con il turapori(che al tatto dopo una carteggiata con carta 120 piuttosto veloce era sembrata liscissima e quasi plastica) e subito sono comparsi dei grumi (credo di residui di turapori a questo punto) e una colorazione orribile molto diversa da quella (ad esempio) che mio padre ha ottenuto con lo stesso identico barattolo su una porta fatta con listelli di massello.
A una prima occhiata (da fresco) l'impregnante non sembra aderire per niente. Ho esagerato con il turapori oppure ho sbagliato completamente procedura e avrei dovuto dare prima l'impregnante e poi il turapori?
Ringrazio chiunque di voi si prenda la briga di leggere e rispondere e mi scuso per i quesiti probabilmente ovvi che pongo

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci - Isaac Asimov