Pagina 1 di 5

Inviato: 23 gen 2006, 16:13
da vexator
Vorrei provare a mettere sul LX1240 un valvola diversa dalle solite note, magari più economica (spesso per le valvole la legge domanda-offerta non funziona, perchè più sono richieste e più costano[? :? )

Il mio database vivente (giaime) mi ha fatto notare la EL36, non male, ma non è molto economica (15-20 euro)

Le solite note che ho potuto provare sono stale le 2A3, 6L6 e 6CA7...

Dunque, domanda:
conoscete qualche valvola, simile alla EL34 ma diversa, cioè che posso adattare al kit e quindi al TA e ai TU impostando il giusto bias (come ho fatto con le 6L6, 2A3...) :?:

PS: ho dato uno sguardo anche qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=332

A presto,


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 23 gen 2006, 16:56
da Giaime
Giovanni,

sicuramente le 807 sono da provare. Nei mercatini dovresti trovarle a molto poco, come puoi leggere in quel topic.

Per il resto sto cercando anch'io... penso che fai prima a vedere cos'hanno e progettare l'ampli di conseguenza :D

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 23 gen 2006, 16:59
da plovati
Cambiando valvola andrebbe cambiato altro oltre al bias. Il problema maggiore è che il trasformatore di uscita ha una bassa impedenza (sugli 1.9kohm) e sono poche le valvole che in SE con quel carico danno distorsioni ad una sola cifra.
Potresti provare con la 6Y6 che ha un' efficienza anodica elevata (6W a pentodo con 12.5W di dissipazione massima) e con la CV4060 a triodo (4W con un carico di 1.6khom).
La PL36 la trovi a poco, forse ti costa di più il cappellotto per la connessione della placca. Molti riparatori televisivi ne hanno ancora.

_________
Piergiorgio

Inviato: 23 gen 2006, 18:17
da vexator
avere delle cose senza saperlo... è come non averle :D

ho una PL36, due o tre PL504

Immagine

devrei recuperare un'altra 36; la 504 è utile? ...devo scaricare il datasheet


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 23 gen 2006, 18:47
da audiofanatic
avere delle cose senza saperlo... è come non averle :D

ho una PL36, due o tre PL504

Immagine

devrei recuperare un'altra 36; la 504 è utile? ...devo scaricare il datasheet


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 23/01/2006 :  12:17:41
con le PL500 devi cambiare zoccoli e tensione filamenti, a questo punto magari la 509/519 va meglio perchè dovrebbe avere una resistenza interna più bassa....

Filippo

Inviato: 23 gen 2006, 19:07
da audiofanatic
Vorrei provare a mettere sul LX1240 un valvola diversa dalle solite note, magari più economica (spesso per le valvole la legge domanda-offerta non funziona, perchè più sono richieste e più costano[? :? )

Il mio database vivente (giaime) mi ha fatto notare la EL36, non male, ma non è molto economica (15-20 euro)

Le solite note che ho potuto provare sono stale le 2A3, 6L6 e 6CA7...

Dunque, domanda:
conoscete qualche valvola, simile alla EL34 ma diversa, cioè che posso adattare al kit e quindi al TA e ai TU impostando il giusto bias (come ho fatto con le 6L6, 2A3...) :?:

PS: ho dato uno sguardo anche qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=332

A presto,


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 23/01/2006 :  10:13:39
c'è anche la 6DQ6, che si trova a carriolate nei mercatini, dissipa poco, ma magari a pentodo si può provare

Filippo

Inviato: 23 gen 2006, 19:08
da plovati
se hai già provato la 2A3, vedi un po' la EL38, ammesso di trovarla. Le curve a triodo sono promettenti:
http://www.tubes.mynetcologne.de/roehre ... triode.pdf



_________
Piergiorgio

Inviato: 24 gen 2006, 01:53
da vexator
grazie per le vostre risposte!
... vediamo cosa ne esce... La 38 molto interessante!

tnx,


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 24 gen 2006, 02:32
da vexator
inizierò a fare qualche test con la PL36, vediamo un po' come suona.
purtroppo ne ho una sola... quasi suasi metto un annucio sul mercatino...

comunque se avete qualche suggerimento per la 36 è ben accetto; )

a presto!


Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 24 gen 2006, 02:50
da Giaime
Ti rispondo anche qua:

PL36/EL36 a triodo su 2.5k:
Vak = 195V
Vg1 = -26V
Ia = 76mA

Pout = 3.5W

Qui le curve http://geek.scorpiorising.ca/GeeK_ZonE/ ... opic=972.0

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 24 gen 2006, 03:00
da gluca
Ma sai tutto a memoria!?

:p

Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 24 gen 2006, 03:19
da Giaime
Ma sai tutto a memoria!?

:p

Gianluca

Originally posted by gluca - 23/01/2006 : 21:00:14
Sono o non sono Guru Termoionico? 8)

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 02 feb 2006, 23:09
da vexator
About EL36 connessa a pseudo-triodo:
avevo pensato:

Va=230V
Ia=66mA
Vg1=-34

con questi valori si ottiene una resistenza di placca ra=450 ohm.
Il TU del kit di NE ha un primario di 2Kohm @8ohm secondario, credo pertanto che con tale bias ottengo buoni risultati in termini di distorsione...
perplessità, dubbi?




Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 03 feb 2006, 00:58
da Giaime
About EL36 connessa a pseudo-triodo:
avevo pensato:

Va=230V
Ia=66mA
Vg1=-34

con questi valori si ottiene una resistenza di placca ra=450 ohm.
Il TU del kit di NE ha un primario di 2Kohm @8ohm secondario, credo pertanto che con tale bias ottengo buoni risultati in termini di distorsione...
perplessità, dubbi?




Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originally posted by vexator - 02/02/2006 : 17:09:33
Io direi di abbassare la Vak, con 2k5 200V sono già tirati, 2k con 230V sono un po' tantini. Rischi di stare un po' troppo verso il cutoff, come testimonia il tuo bias a 66mA. Stai sopra i 70/75, è un tubo ad alta corrente/bassa tensione in fondo.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 04 feb 2006, 22:44
da vexator
Ecco le prime foto, poi dedicherò un po' di spazio sul mio sito per la completa descrizione dell'upgrade al piccolo kit di NE (misure, schemi, ecc.):

Immagine

Immagine

Vorrei solo anticipare che queste EL36 hanno una bella voce, a mio modesto parere, molto meglio delle EL34 (in tutte le configurazioni). Questo almeno nel mio impiato (diffusori, sorgente, ambiente,...).
Hanno una voce simile alle 2A3, tuttavia meno dettagliata. I bassi sono simili alla 34 (a pentodo), forse troppo profondi... comunque le valvole sono verginelle, o almeno alla prima esperienza, quindi un bel rodaggio, credo sia necessario.

A presto,

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 05 feb 2006, 00:44
da audiofanatic
Ecco le prime foto, poi dedicherò un po' di spazio sul mio sito per la completa descrizione dell'upgrate al piccolo kit di NE (misure, schemi, ecc.):

Immagine

A presto,

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER


Originariamente inviato da vexator - 04/02/2006 :  16:44:27
hai messo due capocchietti anodici della Electric Chair Inc. vedo... :D

Filippo

Inviato: 05 feb 2006, 01:44
da plovati
La EL36 a triodo era stata definita come 'poor man 2A3'.
Ha carattere come tutti i tubi a bassa tensione e alta transconduttanza.
Per LX1240 dovresti pero' rivedere anche lo stadio driver, dove ci sono margini di miglioramento più ampi.

_________
Piergiorgio

Inviato: 06 feb 2006, 15:51
da vexator
http://digilander.libero.it/giovannidef ... lx1240.htm

come già accennato, il finalino suona molto bene, molto meglio che con le el34.
Dalle misure che ho fatto risulta una potenza massima di circa 3W (su 8ohm), THD=5%. La distorsione non è bassa, tuttavia, giocando con la polarizzazione, ero riuscito ad avere un valore più basso, circa un punto, ma uscivo dalla dissipazione max del tubo. Comunque bisogna anche considerare che ho eliminato completamente la retroazione.
...come dico sempre, ascoltare prima di misurare.
Per un po' lo terrò così, poi metterò mani anche sullo stadio driver.

A presto,

Giovanni

MEMENTO AVDERE SEMPER

Inviato: 18 feb 2006, 04:24
da plovati
Beh, già finito di sperimentare varianti?

6DQ6B...

_________
Piergiorgio

Inviato: 18 feb 2006, 05:14
da Giaime
Nah, meglio la 6HJ5
http://cgi.ebay.com/6HJ5-Beam-Power-Duo ... dZViewItem
Immagine

mai sentita a dire la verità! Certo che se uno vivesse negli USA con gli stock di valvole "strane" che hanno, io ci camperei a fare ampli usando i tubi più strani che riesco a trovare...


Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org