Inviato: 09 lug 2008, 14:42
Gentili amici, tempo fa ho letto un articolo parecchio interessante sui vantaggi e la qualità che un alimentazione di tipo induttiva può dare, sia per apparati a valvole che a transistor, a cura di Bartolomeo Aloia ; )
Facendo un giro su internet ho trovato parecchi schemi pratici ma nessun sito spiega come calcolare i valori dei condensatori e delle induttanze in funzione di tensioni e correnti.
Tempo fa avevo visto che c'è anche un software specificatamente dedicato al calcolo dell' anodica.
Sarebbe interessante sviluppare questo argomento con chi ha esperienza in tal senso.
Facendo un giro su internet ho trovato parecchi schemi pratici ma nessun sito spiega come calcolare i valori dei condensatori e delle induttanze in funzione di tensioni e correnti.
Tempo fa avevo visto che c'è anche un software specificatamente dedicato al calcolo dell' anodica.
Sarebbe interessante sviluppare questo argomento con chi ha esperienza in tal senso.