Pagina 1 di 1

Inviato: 09 lug 2008, 14:42
da superfigone
Gentili amici, tempo fa ho letto un articolo parecchio interessante sui vantaggi e la qualità che un alimentazione di tipo induttiva può dare, sia per apparati a valvole che a transistor, a cura di Bartolomeo Aloia ; )
Facendo un giro su internet ho trovato parecchi schemi pratici ma nessun sito spiega come calcolare i valori dei condensatori e delle induttanze in funzione di tensioni e correnti.
Tempo fa avevo visto che c'è anche un software specificatamente dedicato al calcolo dell' anodica.
Sarebbe interessante sviluppare questo argomento con chi ha esperienza in tal senso.

Inviato: 09 lug 2008, 22:09
da gluca
Caro xxx

credo di aver postato in qualche altra discussione le formulazze nude e crude per il dimensionamento di alimentazioni induttive. Provga un search. Il programma in questione (PSUD) lo trovi su www.duncanamps.com.

Naturalmente ogni schema sarà stato pensato per l'amp particolare per cui è stato sviluppato e quindi non direttamente riutilizzabile.

Ciao
Gianluca

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 09 lug 2008, 22:53
da superfigone
si esatto era proprio quello!!!
ho provato a cercare sul forum prima di aprire la discussione ma non l'ho trovata, promo a cercare fra i quasi 3000 post tuoi :D

Inviato: 10 lug 2008, 00:29
da Luc1gnol0
credo di aver postato in qualche altra discussione le formulazze nude e crude per il dimensionamento di alimentazioni induttive.
Originariamente inviato da gluca - 09/07/2008 :  17:09:59
Qui.

OT

Credo che sia ormai auspicabile un cambio di piattaforma software. :oops:

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 10 lug 2008, 21:48
da superfigone
ottimo vado a farmi un giro, grazie a tutti e due!!!