Pagina 1 di 1

Inviato: 17 giu 2008, 20:33
da MATTE
Ciao a tutti,
qualcuno gentilmente sa dirmi se il triodino aggiornato (ora non ricordo il numero di CHF e non lo ho sotto mano) lo posso utilizzare come integrato e se un potenziometro da 100K può andare.
In passato ne ho avuto uno e ricordo che guadagnava molto il pre all’epoca mi permetteva poco volume e chi me lo vendette mi disse che lo usava attaccato direttamente alla sorgente usando l’uscita variabile del lettore come volume.
Ho omesso le tensioni perchè non le ricordo ma era aggiornato per far dissipare alla finale 12 Watt contro gli originari 15 che permettevano l’impiego di solo 5998 TUNG SOOL e CHATAMAN (non penso di averle scritte correttamente)
Ricordo che suonava bene molto dinamico e oggi avrei in mente di replicarlo, per i TU rivolgendosi al solito Novarria vanno bene dei normali 2500 tipo quelli usati solitamente per 2 A 3 o devono avere qualcosa di specifico.
Grazie mille
Matteo.



Immagine Attachment: TRIODINO2.zip ( 273208bytes )

Inviato: 17 giu 2008, 20:37
da plovati
Per triodino aggiornato intendi quello con la 2A3?
Se è quello, con la 6SN7 guadagna poco ci vorranno 3-4V per mandarloa piena potenza.
Con la 6SL7, una delle varianti proposte, potrebbe essere invece collegato direttamente ad un asorgente di alto livello come un cdp.


_________
Piergiorgio

Inviato: 17 giu 2008, 20:44
da MATTE
No è quello dello schema allegato doppio triodo 6201 e finale 5998 su un anumero di CHF poi ci sono degli aggiornamenti per triodino e katelelo e per il primo lo schema è quello allegato ma ora non avendo con me la rivista non ricordo le tensioni.
Matteo

Inviato: 18 giu 2008, 22:29
da ilbrazzo
Buongiorno a tutti e scusate se irrompo così, quasi a gamba tesa, senza presentazioni...
Sul quaderno n° 5 di CHF, dedicato alla 300B, parlano di una versione del Triodino che può essere utilizzata come integrato, cambiando le valvole del primo stadio.
Quando torno a casa sfoglio e posso essere più preciso.

Inviato: 18 giu 2008, 23:05
da giupo
Ciao a tutti,
qualcuno gentilmente sa dirmi se il triodino aggiornato (ora non ricordo il numero di CHF e non lo ho sotto mano) lo posso utilizzare come integrato e se un potenziometro da 100K può andare.
I triodini con le 5998 erano 2, uno con l'alimentazione a ponte di diodi, e uno a valvola.
Se ti vuoi togliere il pensiero, magari sei vicino a Milano, e vuoi fare delle prove, fammi sapere. Li ho provati entrambi sia con le 5998, sia con le 5998A.

Ciao,

Giupo.

Inviato: 19 giu 2008, 05:04
da MATTE
Grazie mille,
ma proprio ieri ho definito una permuta per un integrato a tubi della ikarus Audio quindi per ora mi salta l'autocostruzione.
Matteo.