Pagina 1 di 1

Inviato: 05 giu 2008, 20:22
da ucciopino
Qualcuno ha realizzato questo cavo?
Come va?
Ho appena ultimato gli U-byte2 di TNT e sono eccellenti rispetto a tutti gli altri presenti sul sito e sicuramente i migliori di TNT.........forse gli manca solo qualcosina in gamma altissima....ma devono ancora essere rodati bene.
L'unico cavo di interesse che non ho ancora realizzato è L'HFG PF ONE di hi-figuide fatemi sapere se ne vale la pena intraprendere la realizzazione grazie.

Inviato: 05 giu 2008, 22:57
da gluca
Ho appena ultimato gli U-byte2 di TNT e sono eccellenti

Originally posted by ucciopino - 05/06/2008 :  15:22:44
Che strano incrocio di schermi e conduttori ... perchè?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 06 giu 2008, 00:13
da luckya
Qualcuno ha realizzato questo cavo?
Come va?
Ho appena ultimato gli U-byte2 di TNT e sono eccellenti rispetto a tutti gli altri presenti sul sito e sicuramente i migliori di TNT.........forse gli manca solo qualcosina in gamma altissima....ma devono ancora essere rodati bene.
L'unico cavo di interesse che non ho ancora realizzato è L'HFG PF ONE di hi-figuide fatemi sapere se ne vale la pena intraprendere la realizzazione grazie.


Originally posted by ucciopino - 05/06/2008 :  15:22:44
Ciao, ma tu hai realizzato anche i TNT-TripleT?
Hai fatto un confronto con gli U-byte2?
(ti risparmio le parole "doppio cieco" :p )

:)

Io ho realizzato i TNT-TripleT ma ero curioso rispetto agli U-byte2.

Inviato: 06 giu 2008, 00:27
da Luc1gnol0
OT

Non è un po' troppo off topic in "Audiocostruzione Elettroniche" quest'argomento?

Forse "Componenti" è/era più adatto, come contenitore.

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 giu 2008, 01:49
da ucciopino
I TNT-TripleT sono buoni cavi specie per immagine e focalizzazione (tra i migliori anche di altissimo livello commerciale).
Hanno un ottimo comportamento a estremi banda ma di contro sono un pò taglienti, il medioalto non ha la necessaria fluidità che si deve notare con registrazioni di alto livello, il mediobasso è un pò lento negli attacchi.
Gli U-BYTE2 sono un altro pianeta hanno sostituito (almeno per ora) i miei monster cable di alto livello senza che ci dovessi pensare troppo.
Sono curioso di sapere qualcosa sugli HFG PF ONE poichè mi sembra si avvicinino un pò ai Faber's Cable di Fabrizio Baretta.

Inviato: 06 giu 2008, 02:04
da ucciopino
[/quote]

Che strano incrocio di schermi e conduttori ... perchè?




Originariamente inviato da gluca - 05/06/2008 :  17:57:04

[/quote]
Perchè secondo chi lo ha progettato si riesce a contenere capacità e induttanza a livelli bassissimi e si realizza un cavo ibrido solid core e lamina rame.

Inviato: 06 giu 2008, 16:09
da marziom
finito ieri....il secondo paio ; )

Immagine

info qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=2831&whichpage=2

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...

Inviato: 06 giu 2008, 16:22
da gluca
Quasi quasi ci provo con il plasticavi mumetal. Ha senso? Ci devo pensare un pò.

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 06 giu 2008, 17:03
da Luc1gnol0
Ci devo pensare un pò.
Originariamente inviato da gluca - 06/06/2008 : 11:22:32
E se poi il Chinò Russo ti piacesse più del Chinò Abbondio? :D

Ripeto: la presente discussione sui cavi, oltre che audiofila (nell'interpretazione un po' deteriore che do del termine), mi pare alquanto OT in questa sezione del forum. Qui si parla - rectius, si dovrebbe parlare - di "Elettroniche". :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 giu 2008, 17:10
da riccardo
parola magica: cavi stable phase...
indagare, cercare, trovare...


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 06 giu 2008, 17:32
da Giaime
Quando si parla di cavi, persino Riccardo diventa criptico 8)

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys

Inviato: 06 giu 2008, 17:53
da luckya
I TNT-TripleT sono buoni cavi specie per immagine e focalizzazione (tra i migliori anche di altissimo livello commerciale).
Hanno un ottimo comportamento a estremi banda ma di contro sono un pò taglienti, il medioalto non ha la necessaria fluidità che si deve notare con registrazioni di alto livello, il mediobasso è un pò lento negli attacchi.
Non ho una precedente esperienza di ascolto di (impianti a cui sono stati montati diversi) cavi, ma dopo aver colegato i TripleT ho notato immediatamente la differenza rispetto ai precedenti "cavi qualsiasi".

Leggendo la descrizione del "perchè" TNT-TripleT possiamo dare tutte le spiegazioni di elettrofisica del caso.
:)

La mia piccola esperienza mi dice che sicuramente i 3 metri (in realtà sono 6 pezzi di CAT-5 da 4.qualcosa metri intrecciati tra loro) di quel cavo rendono meglio di 1.2 metri di cavo di rame da 1.5 mm
:)

Appena avrò terminato con i miei impegni attuali (supporti per casse + pre) credo che farò qualche esperimento anche con gli U-BYTE2, sperando che le mie orecchie sentano la differenza

:)

Inviato: 06 giu 2008, 19:31
da gluca
Ci devo pensare un pò.
Originariamente inviato da gluca - 06/06/2008 : 11:22:32
E se poi il Chinò Russo ti piacesse più del Chinò Abbondio? :D

Ripeto: la presente discussione sui cavi, oltre che audiofila (nell'interpretazione un po' deteriore che do del termine), mi pare alquanto OT in questa sezione del forum. Qui si parla - rectius, si dovrebbe parlare - di "Elettroniche". :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 06/06/2008 :  12:03:21
A 'Lu.... e nun fa er sofistico, dentro er cavo ce stanno quelle pallette ... come se chiamano ... 'lettroni e quinni se parla de 'lettronica. Er probblema cor cavo de plasticavi è che me sa che me lo devo spellà come ha fatto mistere gemm. Come se dirà chinotto in russo? Moh?!

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 06 giu 2008, 19:53
da riccardo
a parte il russo, c'è qualche cavo stable phase, che nun lo devi da smontà...che è già fatto così....non è ugguale ugguale, ma è ugguale...nsomma


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 06 giu 2008, 20:25
da gluca
a parte il russo, c'è qualche cavo stable phase, che nun lo devi da smontà...che è già fatto così....non è ugguale ugguale, ma è ugguale...nsomma


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------


Originally posted by riccardo - 06/06/2008 :  14:53:05

A 'Ricca ... ma che t'hanno messo dentro ar chinotto?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 06 giu 2008, 20:32
da MBaudino
Ma che centra Russo ( ing. Lorenzo) con la stable phase? Mica l' ho capito.
Mauro

PS: poi rodatelo con i 20.000 :D

Inviato: 06 giu 2008, 21:24
da riccardo
IL CIRILLICO.
Gluca ha il cirillico come lingua nativa.
Lo ha detto lui: come si dice Chinotto in Russo (scritto in Cirillico?)
Abbiamo conoscenti che si chiamano Cirillico?
A me non pare.

Per rodarlo, se proprio lo devi rodare servono i 22 mhz.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 07 giu 2008, 20:57
da ucciopino
Alcune realizzazioni "bensuonanti"ImmagineImmagineImmagine
X-CABLE - U-BYTE modificato - CAVO IBRIDO (solid + multifilare)

Inviato: 26 giu 2008, 19:47
da riccardo
Finito ora ora, messo a suonare.
Il primo paio.
:D
Cavo di base Stable phase, tripla schermatura.
Chi indovina i connettori?
Immagine

info qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... hichpage=2

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------