Pagina 1 di 1

Inviato: 05 giu 2008, 03:12
da jolidj
Buonassera a tutti,finalmente ho deciso cosa costruire .
Si tratta di un ibrido in finale un integrato LM3875.
mi sembra un bell-ogetto ,vedendo anche un paio di opinioni.

il dubbio mi e venuto quando ho visto l-alimentazione.Immagine

Secondo voi quell-trasformatore audio li in mezzo cosa significa??
E posso farne di meno??
trvondo il modo ri ricavare i 45v.

grazie a tutti

Inviato: 05 giu 2008, 03:16
da Pilot
Quell' "audio trans" assolve solo al ruolo di impedenza antidisturbo.
A mio avviso (anche se non ho visto l'ampli) puoi tentare di farne a meno e comunque non è necessario utilizzare, a mio modesto avviso, un "audio trans".

Giancarlo

Inviato: 05 giu 2008, 03:22
da jolidj
lo schema dell- ampli eImmagine

Inviato: 05 giu 2008, 03:24
da jolidj
nn posso usare un solo tras con una unica uscita secondaria riccavando le singole tensioni???

Inviato: 05 giu 2008, 04:31
da audiofanatic
lo schema dell- ampli eImmagine


Originariamente inviato da jolidj - 04/06/2008 : 22:22:13
a mio avviso rivedendo la polarizzazione si potrebbe usare E88CC con i +/-32VCC dell'Opamp e quindi risparmiarsi un po' di lavoro, tra l'altro quella valvola serve a ben poco, quello non è esattamante un ibrido, ma un Chip bufferato con una valvola, IMHO peggiori solo l'impedenza di ingresso e aumenti un po' la distorsione...

Filippo

Inviato: 05 giu 2008, 04:46
da Pilot
Ottimo spunto quello che ti ha dato audiofanatic.
Tra l'altro le ECC88 lavorano ancora molto bene anche con tensioni così basse.

Giancarlo

Inviato: 05 giu 2008, 17:32
da jolidj
qualcuno mi sa dire se posso usare un solo secondario da 12v???
e quell-rele se non lo metto rischio qualcosa???

grazie

Inviato: 05 giu 2008, 17:50
da Pilot
Il relè assolve la funzione di anti-bump e non lo ometterei.
Poi a quale altro secondario da 12V ti riferisci? Ne vedo solo uno!

Giancarlo

Inviato: 05 giu 2008, 17:55
da audiofanatic
qualcuno mi sa dire se posso usare un solo secondario da 12v???
e quell-rele se non lo metto rischio qualcosa???

grazie


Originariamente inviato da jolidj - 05/06/2008 :  12:32:42
se ti serve solo la continua per eccitare il relè, potresti, usando un trasformatore di alimentazione toroidale, semplicemente avvolgerti un po' di spire di filo all'esterno e ricavarti circa 9V in alternata da raddrizzare opportunamente

Filippo

Inviato: 05 giu 2008, 19:32
da jolidj
di secondari ce ne sono 8.se io uso un trasformatore 220v prim e 12v sec ,riesco a far funzionare il tutto??poi tramite ponti e condessatori riccavando 32v sia per l-integrato che per la valvola e i 6.3v per il filamento.
se po???

Inviato: 05 giu 2008, 23:21
da Pilot
Premetto che è buona norma PRIMA costruire un circuito così come proposto e solo POI apportare eventuali modifiche.
Detto questo, a mio avviso devi avere almeno 2 secondari: 24V per alimentare sezione di potenza e valvole e 12V per la sezione filamenti e relè. Ovviamente l'alimentatore sarà radicalmente diverso dall'originale, quindi occhio...ci vuole esperienza.

Giancarlo

Inviato: 06 giu 2008, 00:52
da audiofanatic
di secondari ce ne sono 8.se io uso un trasformatore 220v prim e 12v sec ,riesco a far funzionare il tutto??poi tramite ponti e condessatori riccavando 32v sia per l-integrato che per la valvola e i 6.3v per il filamento.
se po???


Originariamente inviato da jolidj - 05/06/2008 :  14:32:00
Non puoi farlo, come ti ha detto Pilot devi partire da un trasformatore con doppio secondario da almeno 22-23V e massimo 25, poi te ne serve un altro da circa 9V per i filamenti (non userei 12V per limitare la caduta e la dissipazione sull 7806), ma rimane fuori il relè... magari avendo i 12V si potrebbero alimentare i filamenti in serie usando un 7812 e così ti ritrovi anche la tensione per il relè

Filippo

Inviato: 06 giu 2008, 02:05
da jolidj
ho capito.quindi ci provo con un trasfo con uscite secondarie 12v 12 v
e 10v,riccavando dai 10v i 6.3v per il filamento.il rele mi sa che non lo metto!!!vediamo piu in la.


grazie raga.

Inviato: 06 giu 2008, 18:17
da audiofanatic
ho capito.quindi ci provo con un trasfo con uscite secondarie 12v 12 v
e 10v,riccavando dai 10v i 6.3v per il filamento.il rele mi sa che non lo metto!!!vediamo piu in la.


grazie raga.


Originariamente inviato da jolidj - 05/06/2008 :  21:05:24
NON 12-12, ma 24-24 ALMENO, altrimenti come ci arrivi a 32+32?

io sinceramente eviterei il duplicatore, dato che duplichi anche la frequenza e ti ritrovi rumore a 200Hz

Filippo

Filippo