Pagina 1 di 1

Inviato: 03 giu 2008, 15:53
da MBaudino
Sul portatile con VISTA, non mi gira Bass30.exe , il programma in DOS di Giussani per il dimensionamento della sezioni bassi dei diffusori. Il programma funziona invece bene con XP.
Cosa si può fare (a parte tirare via Vista e metterci XP)?
Mauro

Inviato: 03 giu 2008, 18:21
da luckya
Sul portatile con VISTA, non mi gira Bass30.exe , il programma in DOS di Giussani per il dimensionamento della sezioni bassi dei diffusori. Il programma funziona invece bene con XP.
Cosa si può fare (a parte tirare via Vista e metterci XP)?
Mauro



Originally posted by MBaudino - 03/06/2008 :  10:53:39
Hai provato ad eseguirlo in "modalità compatibile"?

Guarda qui:

http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/security/application_compatibility.mspx

Paragrafo: Verifica guidata compatibilità programmi

Qui la procedura per eseguire i programmi in modalità compatibile

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/en-US/Help/bf416877-c83f-4476-a3da-8ec98dcf5f101033.mspx

Inviato: 03 giu 2008, 19:59
da andypairo
Potresti provare un sistema DOS (o qualsiasi S.O.) virtuale tipo VmWare.

Ciao

Andrea

Inviato: 06 giu 2008, 16:04
da UnixMan
Sul portatile con VISTA, non mi gira Bass30.exe , il programma in DOS di Giussani per il dimensionamento della sezioni bassi dei diffusori. Il programma funziona invece bene con XP.
Cosa si può fare (a parte tirare via Vista e metterci XP)?
Mauro



Originally posted by MBaudino - 03/06/2008 :  10:53:39
tirare via vista e metterci Linux! ; )

(DosEMU sotto Linux funziona molto meglio dell'emulatore Dos di windows (NT|2000|XP|Vista), provare x credere).

...cmq sia, stai lontano da vista. Se appena puoi, toglilo di mezzo. Al confronto XP e` un gioiello, il che e` tutto dire.



Ciao,
Paolo.

Inviato: 06 giu 2008, 16:26
da MBaudino
Vista lo leverei volentieri, anche se al momento la scheda audio funziona molto meglio con Vista che con XP. Purtroppo con i sw della Acronis su questo portatile non riesco a creare una partizione primaria attiva da cui avviare un altro sistema operativo; probabilmente è perchè il produttore ha creato nell' HD una partizione nascosta nella quale inserire i dati di ripristino del s.o. Dovrei prendere un altro HD, ma al momento non ne vale la pena.
Con la modalità compatibile non ho avuto risultati. Proverò con un dos virtuale. Niente Linux. :D
Mauro

Inviato: 06 giu 2008, 17:10
da mrttg
Vista lo leverei volentieri, anche se al momento la scheda audio funziona molto meglio con Vista che con XP. Purtroppo con i sw della Acronis su questo portatile non riesco a creare una partizione primaria attiva da cui avviare un altro sistema operativo; probabilmente è perchè il produttore ha creato nell' HD una partizione nascosta nella quale inserire i dati di ripristino del s.o. Dovrei prendere un altro HD, ma al momento non ne vale la pena.
Con la modalità compatibile non ho avuto risultati. Proverò con un dos virtuale. Niente Linux. :D
Mauro



Originariamente inviato da MBaudino - 06/06/2008 : 11:26:02
Ciao Mauro,
il nuovo UBUNTU dovrebbe essere facilissimo da installare anche con vista presente... puoi provarlo anche live.



Saluti Tiziano

Inviato: 06 giu 2008, 17:21
da MBaudino

il nuovo UBUNTU dovrebbe essere facilissimo da installare anche con vista presente... puoi provarlo anche live.

Originariamente inviato da mrttg - 06/06/2008 :  12:10:30
Non posso creare una seconda partizione visibile all' avvio da un boot manager. Poi obiettivamente imparare ad usare Linux per usare molto saltuariamente un programma sotto DOS è eccessivo. Faccio prima ad usare un altro PC... :D
Mauro

Inviato: 06 giu 2008, 17:25
da Dragone
Crei un cd di boot

Saluti, Stefano

Inviato: 06 giu 2008, 17:28
da MBaudino
Crei un cd di boot

Saluti, Stefano


Originariamente inviato da Dragone - 06/06/2008 :  12:25:17
Fantastico. Boot in dos!!!!
Come non averci pensato ....ormai anche i miei ultimi neuroni devono essere scoppiati.
Grazie Mauro

Inviato: 06 giu 2008, 18:15
da luckya
Vista lo leverei volentieri, anche se al momento la scheda audio funziona molto meglio con Vista che con XP.

...

Mauro



Originally posted by MBaudino - 06/06/2008 :  11:26:02
Qualcuno, ma non dico chi :p , consiglia di installare i driver ASIO su winXP per avere la stessa qualità di Vista.

Io ancora non l'ho fatto, ma appena avrò un pò di tempo ...

Credo che i driver ASIO siano questi:

http://www.asio4all.com/

Inviato: 06 giu 2008, 18:21
da MBaudino
Grazie del suggerimento, ma per il momento ho raggiunto un delicato equilibro che non voglio toccare. Al primo utilizzo, con Vista, occorre accendere e spegnere 7/8 volte la scheda e poi sembra funzionare stabilmente. La uso solo con quel portatile, per cui al momento gli lascio Vista.

Comunque con il Boot da un Cd con una ISO di un floppy DOS, Bass30 funziona bene. Non tocco piu' nulla.
Grazie a tutti dei suggerimenti.
Mauro

Inviato: 06 giu 2008, 19:14
da Luc1gnol0
Comunque con il Boot da un Cd con una ISO di un floppy DOS, Bass30 funziona bene. Non tocco piu' nulla.
Originariamente inviato da MBaudino - 06/06/2008 : 13:21:12
Solo per non rebootare ogni volta (non trovi che Vista sia insopportabilmente peggiore di XP come velocità del boot?), dai un'occhiata al DOSBox: magari funziona bene con il tuo Bass.

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 06 giu 2008, 21:06
da MBaudino
Grazie. Ho scaricato DOSBOX. Proverò a casa con Vista.

Vista lo trovo rapidissimo nel boot all' avvio, anche perchè non ho nessun sw ad avviamento automatico e quasi nessun servizio. Molto lento allo spegnimento (effettivo, non i vari standby). In sintesi non è male, a parte il fatto di essere prolisso ed eccessivamente paterno nei confronti dell' utilizzatore. Devo trovare dove piazzare un istruzione ' no verbose'. Insomma, se gli dico di fare una cosa, che la faccia senza rompere.
Un vero peccato i vari software precaricati in versione a tempo, che dovrò eliminare sperando che cio' non crei scompensi : ma questo è colpa del fabbricante del pc e non di Bill.
Preferisco XP, ma solo perchè non mi va di perdere tempo a capire una cosa nuova (obbligatoria)
Mauro

Inviato: 06 giu 2008, 21:44
da Dragone
mitico disco di boot, mi ricordo ancora quando si facevano i dischetti per far partire qualche gioco capriccioso, con il config sys e l autoexec.bat "alleggeriti" che caricavano solo il necessario altrimenti 1mb di ram non bastava!!!! Bei tempi

Saluti, Stefano

Inviato: 06 giu 2008, 22:48
da hobbit
Comunque con il Boot da un Cd con una ISO di un floppy DOS, Bass30 funziona bene. Non tocco piu' nulla.
Originariamente inviato da MBaudino - 06/06/2008 : 13:21:12
Solo per non rebootare ogni volta (non trovi che Vista sia insopportabilmente peggiore di XP come velocità del boot?), dai un'occhiata al DOSBox: magari funziona bene con il tuo Bass.

--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 06/06/2008 : 14:14:09
Non sapevo che DOSBOX ci fosse anche sotto Win, io lo uso sotto Linux (uso Mint che deriva da Ubuntu ma incorpora il sw non free) per giocarci a Master Of Magic, vecchio gioco DOS che non gira sotto XP.

Ciao,

Francesco

Inviato: 06 giu 2008, 23:03
da MBaudino
mitico disco di boot, mi ricordo ancora quando si facevano i dischetti per far partire qualche gioco capriccioso, con il config sys e l autoexec.bat "alleggeriti" che caricavano solo il necessario altrimenti 1mb di ram non bastava!!!! Bei tempi

Saluti, Stefano


Originariamente inviato da Dragone - 06/06/2008 :  16:44:13
Il mio primo PC personale aveva due floppy e niente HD. Poi dopo qualche mese ho comperato una HardCard da 20MB. Il PC costava uno stipendio, se ricordo bene.
Adesso i portatili non hanno piu' il floppy; bisogna masterizzarsi su CD un' immagine ISO.
Pensa che ho un macchinario che lavora in Xenix solo ed esclusivamente su PS2/70, un disastro. Compro PS2/70 in giro per il mondo con ebay, per i ricambi del PC. Se si ferma sono perduto.... (nuovo sono 100.000 eurazzi) :x
Mauro

Inviato: 06 giu 2008, 23:10
da gluca
Siete veramente una banda di retrogradi medioevali. Illuminatevi

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 06 giu 2008, 23:25
da hobbit
Siete veramente una banda di retrogradi medioevali. Illuminatevi

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **


Originally posted by gluca - 06/06/2008 : 18:10:11
Uso spesso il Mac. (ho un notebook con xp, uno con linux e un mac) Ma che cosa ha di avanzato, oltre al marketing, che gli altri non hanno?!!!

Ciao,

Francesco

PS. da quando uso Linux Mint non accendo più gli altri due

Inviato: 07 giu 2008, 00:05
da gluca
/OT

Una volta lo HW era molto più avanti dei wintel e molte innovazioni sono state introdotte da apple a partire dal mouse in tempi molto molto molto remoti. Ora le macchine sono identiche a parte piccole sfumatore. La differenza è nel sistema operativo (stabilissimo, compatibilissimo, semplicissimo).

\OT

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 07 giu 2008, 05:05
da hobbit
Ai bei vecchi tempi, l'hw era diverso e per molti punti di vista più avanti, basti pensare al vecchio Mac e al PC IBM, primi anni 80. E anche per il sw non c'era storia.
Ora come dici te le uniche differenze stanno nel sistema operativo. OSX per carità è bello e stabile, ma non è che mi dia molto di più di un XP o di un Linux. Essendo basato su Unix ed essendo di nicchia è meno attaccabile dai virus rispetto a XP, ma si trovano anche molti meno programmi che per XP.
Per il resto.... diciamo che le fregnacce grafiche che il primo Mac aveva in più dell'IBM le apprezzavo molto, le fregnacce grafiche che OSX ha in più di XP no! Vista è fuori concorso. Linux se fosse più supportato dai costruttori la spunterebbe fra i due contendenti, ma non sarà mai così, non è nei loro interessi.
Ciao,

Francesco

Inviato: 07 giu 2008, 11:56
da Luc1gnol0
Vista lo trovo rapidissimo nel boot all' avvio, anche perchè non ho nessun sw ad avviamento automatico e quasi nessun servizio.
Originariamente inviato da MBaudino - 06/06/2008 : 16:06:39
Mah... meglio per te! :D
Ho preso da poco un "muletto" Acer 5715 (Gemstone: la serie di portatitili con l'interno color bianco sporco...): sarà per via che ha un Pentium, sarà per il solo 1Gb di Ram, ma da "nuovo di pacca" vedo partire il suo Vista molto più lentamente dell'altro "muletto" che sta sostituendo, un HP col suo "vecchio" (2006) Turion64, sempre 1Gb di Ram, ma WinXP Pro e tutte le schifezze accumulate in due anni di utilizzi e smanettamenti multipli. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca