Pagina 1 di 1
Inviato: 02 giu 2008, 19:53
da aurelrica
Ho provato a togliere lo schema di un bas booster che ho trovato in un amplificatore.
Problema 1 non so chi lo a fatto visto che ho trovato solo il circuito stampato (funzionante).
Problema 2 non si legge che tipo di circuito integrato e usato ma o pensato che e un amplificatore operazionale x4, visto che per due canali il filtro e uguale.
Problema 3 funziona in 12 v, la grande magiorità dei amp op che conosco funzzionano in +/-15v.
A me e sembrato una derivazzione al filtro di Linkwitz???? visto che suona "in un modo da paura" solo con un finale di 10W un banalisimo AN riesce ad dare dei bassi nel subwoofer che con il amplificatore che ho (un fischer 2x30W con stk sul finale) mi posso solo sognare.
Allego la foto dello schema come sembra a me che sia:
http://photos1.hi5.com/0037/383/897/JyZxcm383897-02.bmp
Inviato: 03 giu 2008, 00:37
da plovati
/MODE Luc1gnol0 ON
"Bas booster- a senso per qualcuno questo"
No, non ha senso. Almeno dal punto di vista ortografico.
Bass Booster - per qualcuno ha senso?
Sarebbe già meglio, almeno denota un minimo di attenzione rivolta a chi potrebbe investire del proprio tempo per darti una mano.
Stai usando un computer, sicuramente dotato di word processor con correttore ortografico automatico: usalo. Poca fatica, molta resa.
/MODE Luc1gnol0 OFF
_________
Piergiorgio
Inviato: 03 giu 2008, 19:54
da Luc1gnol0
...potrebbe anche essere straniero (lui, o la tastiera: per la questione degli accenti, dico).
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 04 giu 2008, 01:34
da aurelrica
Scusa sig moderator con l'italiano non e che sono messo cosi bene (visto che non sono un italiano e che mi trovo qui solo per puro caso, e in ufficio si parla solo l'inglese......) e si come si trata di una dose di relax (questo e per me l'electronica) ho pensato di fare una domanda scusa il disturbo.
Intanto toglimi una curiosita dal testo hai capito la mia domanda? sai di cosa si trata.....grazie comunque......
Inviato: 04 giu 2008, 01:36
da aurelrica
Grazie luca infatti lo sono straniero...... non ti preocupare "e colpa di Alfredo" (Vasco)
Inviato: 04 giu 2008, 03:36
da plovati
Scusami tu, aurelrica, ho pensato che fossi italiano.
Punto 2 un normale operazionale TL074 o similari dovrebbe andare bene
Punto 3 se tiene i +/-15V andrà anche a 0 /+12V
_________
Piergiorgio
Inviato: 05 giu 2008, 00:16
da aurelrica
Nesun problema,
Ho provato a cambiarlo con un tl074 (ovviamente adattando i pin del circuito) ma non ha lo stesso suono, anche perchè in uscita non ha nemeno un quarto della tensione che aveva il originale...
Non fa niente lo so che le probabilità sono infime per riuscire a trovare chi lo ha fatto. Ho gia costruito circuiti simili con il tl072 o ne5532 pero dopo tute le prove il suono migliore l'o ottenuto con una alimentazzione duale da 15 v (a costo di mettere un inverter ).
grazie
Inviato: 05 giu 2008, 00:33
da Luc1gnol0
OT
Nesun problema
Originariamente inviato da aurelrica - 04/06/2008 : 19:16:56
E' che ci sono così tanti italiani, sempre di più, che scrivono qui anche "peggio" di come riesci a fare tu (Aurel, sei forse slavo?), e questo fatto (degli italiani che scrivono male in italiano) inizia a dare un po' fastidio.
Buon divertimento con l'elettronica!
/OT
--- --- ---
Ciao, Luca