Pagina 1 di 1
Inviato: 29 mag 2008, 18:10
da IceMax
Mi è stato commissionato un ampli valvolare.
Il " cliente" non è persona particolarmente esigente e non è un " audiofilo".
Dovendo Lui partire da zero, pensavo ad un integrato da 15/20W in modo da poter pilotare diffusori non particolarmente sensibili.
Chi mi aiuta?
Grazie mille
Inviato: 29 mag 2008, 18:14
da sinuko
Il KIT di Nuova Elettronica è ottimo!!!!!!!!
Ciao Paolo
Inviato: 29 mag 2008, 18:17
da IceMax
Ho pareri discordanti a questo riguardo.
Comunque grazie!
ciao
Inviato: 29 mag 2008, 18:42
da Pilot
I KIT valvolari di N.E. a mio avviso non meritano neppure la sufficienza, eccezion fatta per un pre (se non ricordo male a 6 tubi) con le 12AX7.
Magari però parlo troppo da tecnico...
Personalmente posso dire che avevo costruito il SE con la EL34 per pura curiosità ed era un pianto, soprattutto per le forti distorsioni sotto i 60-70 Hz.
Solo con diverse e sostanziali modifiche è divenuto accettabile (cioè di livello audiophile) ma alla fine era un progetto del tutto diverso!
Giancarlo
Inviato: 29 mag 2008, 18:47
da paoletto
Vai con un PP di el84,di schemi ce ne sono a bizzeffe.
Come TU puoi usare il TUU di cui trovi tutta la storia e la sua costruzione in questo stesso forum.
Ciao!
Inviato: 29 mag 2008, 19:01
da Giaime
Proverei con un PP di EL34, piuttosto, tenute a bassa tensione e carico anodico elevato. Il costo non è tanto superiore a quello di un PP di EL84 e ci piloti la stragrande maggioranza dei diffusori commerciali (a differenza del PP di EL84). Puoi usare le pseudo-5881 russe che si trovano per pochissimo su eBay.
Di schemi ne trovi a bizzeffe, io starei sul classico Williamson, di cui UnixMan ha già parlato ampiamente in alcune discussioni recenti.
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 29 mag 2008, 19:29
da IceMax
Raga, so bene che di schemi in giro per il web ce ne sono migliaia, il tema è diverso: sto cercando qualcuno che ha realizzato qualcosa del genere e lo reputa degno di nota.
Mi serve una esperienza diretta!
Grazie
Inviato: 29 mag 2008, 19:48
da 6550
Ciao un single ended di 6550 pilotato da un srpp di 6sn7 come lo vedi?
ciao Angelo.
Inviato: 29 mag 2008, 20:11
da IceMax
Non conosco molto bene la 6550 ma ho paura che con questa configurazione possa essere problematico pilotare diffusori con una sensibilità media.
Naturalmente se così non fosse, sono prontissimo a valutare lo schema, ti ringrazio in anticipo
ciao
Inviato: 29 mag 2008, 20:20
da PPoli
Beh, ad esempio c'è questo:
http://www.audiodesignguide.com/my/sekt88.html
di semplice e con un bricciolo di potenza in più.
Non vuole essere un consiglio sul tipo di schema da utilizzare, tantomeno sull'amletico dubbio SE o PP.
Semplicemente far notare che esistono anche schemi SE semplici che tirano fuori 13W. Se sono pochi o molti decidi tu.
Certo che con 4 KT88 esteticamente fai più bella figura che con delle EL84 (o anche EL34).
PS non l'ho fatto, l'avevo preso in considerazione in passato anche perchè mi aveva colpito il fatto che Ciuffoli (che non è l'ultimo arrivato) dopo alcune prove preferisse il PSE al PP.
Inviato: 29 mag 2008, 20:35
da IceMax
Grazie mille,
ad occhio e croce mi sembra un bel progetto, poi magari scegliendo un paio di KT88 di qualità.....(tanto non pago io

) sono sicuro che suoni anche bene.
Grazie e..... avanti con altre proposte !!
ciao
Inviato: 29 mag 2008, 21:26
da paoletto
Certo che con 4 KT88 esteticamente fai più bella figura che con delle EL84 (o anche EL34).
Ma lui cerca 15/20W un ampli cn KT88 è esagerato.
E poi le EL34 suonano decisamente non male,anzi a detta di molti anche meglio delle kt88 ; )
Inviato: 01 giu 2008, 21:17
da plovati
Il " cliente" non è persona particolarmente esigente e non è un " audiofilo".
Dovendo Lui partire da zero, pensavo ad un integrato da 15/20W in modo da poter pilotare diffusori non particolarmente sensibili.
Originally posted by IceMax - 29/05/2008 : 13:10:12
Ho in casa un Leak Stereo 20 (prima serie, con il trasformatore di uscita con la presa UL al 49%) e devo dire che pur non essendo raffinatissimo nè silenziosissimo, possiene una bellissima voce e con i 10W di cui è capace pilota a fondo quasi tutto.
Il set di trasformatori è fornibile da alcuni produttori come Sowter, il costo dovrebbe essere abbordabile e la cablatura originale documentata. Insomma, tra gli integrati della classe 10W un progetto riuscito e replicabilissimo.
_________
Piergiorgio
Inviato: 09 giu 2008, 05:10
da lisina77
Se davvero questo "cliente" è un neofita e non ha particolari esigenze, non vedo perchè stare qui a smenarsela tanto.
Fai come dice il buon Plovati, un push pull di EL84 ben costruito e basta!
Se poi al cliente interessa solo sentire delle "cose" e vedere delle "lucette", compragli un compatto Majestic e montagli 4 lampadine da 3W l'una.
Ciao
Alessandro