Pagina 1 di 1
Inviato: 23 mag 2008, 02:58
da jolidj
Ciao a tutti.
Sto cercando di costruire un ampli ibrido con finali a MOSfet,
ma con tutti i schemi che o provato (quasi 3) ho fallito.
Qualcuno mi sa dare una dritta di un funzionante ibrido,
magari usando come pre Ecc88,come finali anche integrati LM,TDA,MOSFET o altri mi vanno bene,Basta che funzioni.
Sto spendendo a comprare componenti per niente.
Aiutooooo
Grazie a tutti.
Inviato: 23 mag 2008, 03:27
da Pilot
Su COSTRUIRE HI-FI n.59 è pubblicato il progetto di un mio amplificatore ibrido con ECC88 come driver e finali MOSFET in classe A.
Lo hanno costruito in molti ed ho sempre ricevuto mail e lettere di ringraziamento ed apprezzamento del progetto.
Se lo costruisci non te ne pentirai sicuramente!
Giancarlo
Inviato: 23 mag 2008, 03:35
da jolidj
Grazie della risp.
Mi sa dire anche dove trovare lo schema??

.
O dove cercare???
Inviato: 23 mag 2008, 03:47
da poluca
Grazie della risp.
Mi sa dire anche dove trovare lo schema??

.
O dove cercare???
Originariamente inviato da jolidj - 22/05/2008 : 22:35:27
Sulla rivista ordinandola come arretrato!
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Inviato: 23 mag 2008, 15:52
da audiofanatic
Ciao a tutti.
Sto cercando di costruire un ampli ibrido con finali a MOSfet,
ma con tutti i schemi che o provato (quasi 3) ho fallito.
Qualcuno mi sa dare una dritta di un funzionante ibrido,
magari usando come pre Ecc88,come finali anche integrati LM,TDA,MOSFET o altri mi vanno bene,Basta che funzioni.
Sto spendendo a comprare componenti per niente.
Aiutooooo
Grazie a tutti.
Originariamente inviato da jolidj - 22/05/2008 : 21:58:35
C'è sempre
l'Hybrid One di Luca Comi con in Sanken
Filippo
Inviato: 23 mag 2008, 16:23
da andypairo
Ti posso segnalare il mio ibrido Aikido-Diamond buffer
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... ond,buffer (che è pure plovati approved

) oppure il Moskido di Broskie, sempre a base Aikido.
Ciao
Andrea
PS Che schemi hai provato?
Inviato: 23 mag 2008, 19:50
da jolidj
Di schemi ho provato ,l-ibrido di Cozza e appena messo in funzione
mi sono saltati i mosfet,problemi nello schema.
poi o provato lo stesso ibrido ma modificato da Broskie,ma ancora nn va bene.
mi scalda una delle resistene che allimentano la valvola.
booooooooooo
o provato a salire di hom ma e uguale.
Inviato: 25 mag 2008, 02:12
da andypairo
Passi per l'ibrido di Cozza, ma almeno la versione di Broskie prova a farla funzionare...
E' comunque buona norma, in fase di test di un amplificatore di potenza, usare un alimentatore limitato in corrente oppure utilizzare delle resistenze a un centinaio di ohm - 2/3W in serie alle alimentazioni in modo da non bruciare nulla in caso di errori/problemi. A suo tempo avevo saldato sul corpo di un fusibile bruciato una resistenza del genere che usavo (al posto del fusibile) in fase di test.
Ciao
Andrea
Inviato: 25 mag 2008, 02:46
da mrttg
Passi per l'ibrido di Cozza, ma almeno la versione di Broskie prova a farla funzionare...
E' comunque buona norma, in fase di test di un amplificatore di potenza, usare un alimentatore limitato in corrente oppure utilizzare delle resistenze a un centinaio di ohm - 2/3W in serie alle alimentazioni in modo da non bruciare nulla in caso di errori/problemi. A suo tempo avevo saldato sul corpo di un fusibile bruciato una resistenza del genere che usavo (al posto del fusibile) in fase di test.
Ciao
Andrea
Originally posted by andypairo - 24/05/2008 : 21:12:41
Ciao Andrea,
Quello delle resistenze è un buonissimo suggerimento (se un ampli funge con quelle dopo ha pochi problemi) forse conviene 22/33 Ohm 20W.
Saluti Tiziano