Pagina 1 di 2

Inviato: 18 mag 2008, 23:24
da riccardo
Non ci sono dubbi.
Quello che vedete è un diffusore che è arrivato, portato da Filippo, a Monterubbiano in pezzi di legno vagamente incollati, qualche vite, tubi sparsi, pezzi di filo, componenti sciolti.
Ha preso forma, sostanza, suono, nei due giorni del Bottom Audio, grazie a Mario e Audiofanatic e via:
Sin da subito, sembrava suonassero.
Il fatto è che poi sono andate migliorando. Molto. Esageratamente.
Siccome alla fine le ho io, gli metto un nome.
Se non piace, lo cambiamo. Vi piace?:

Audiofanatic's Bottom Windows
Immagine

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 19 mag 2008, 01:37
da JJT
le ABW?
Il ritocco estetico li fa molto piu belle
cosa gli attacchi ai morsetti?

Inviato: 19 mag 2008, 02:05
da riccardo
Ciao Jorge!
ABW? Fortissimo. Peccato siano un esemplare unico e assai difficilmente replicabile, visti gli AP.
Ai morsetti, se non intendi il cavo, c'è il solito Evolution.
Davvero un bel sentire.
Piacevolissime.
Forte il nostro Audiofanatic, eh?



Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 19 mag 2008, 02:32
da hobbit
Ciao.
Avete molto parlato delle belle elettroniche presentate al bottom e poco dei diffusori. Cosa avete sentito di bello? Alla fine anche le elettroniche vincitrici avranno avuto bisogno di un degno compagno per potersi esrpimere!
Quali di questi diffusori hanno dato buoni risultati con le elettroniche valvolari e quali con quelle a stato solido?
Ce ne sono eventualmente di replicabili?
Ciao,

Francesco

Inviato: 19 mag 2008, 02:50
da riccardo
La cosa più esilarante del Bottom è stata che la gara non l'abbiamo fatta.
Per dirla tutta, al'ora nella quale dovevamo settare con il fonometro gli impianti in competizione, il Comitato Esecutivo del Bottom era tutto alla Sagra di Sciò la Pica per il bicchiere di vino gratis..( e la notevole quantità di carne e salsicce alla brace necessaria a ritemprarci della fatica)!!!


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 19 mag 2008, 18:18
da JJT
La mia opinione sui diffusori presenti al Bottom (peccato non averci portato tutti-i diffusori- in Teatro) vede una classifica cosi:

1 le ABW
2 Tipolo
3 3 vie di Piovati

C'erano altri,validi, pero abbisognano ancora di modifiche e ritocchi, e poi in tutte le gare, in podio ci salgono solo in tre..

Inviato: 19 mag 2008, 18:27
da plovati
3 3 vie di Piovati

Originally posted by jorge toribio - 19/05/2008 :  13:18:22
In realtà si tratta, al solito, di farina del sacco di Filippo (Audiofanatic). Di mio ci ho messo solo una sera di ascolto comparato alle La Scala. L'idea originaria era di proporre un diffusore ad alta efficienza serio ma economico, un clone delle Heresy.
Alla fine (e pare non sia ancora finita) delle heresy resta solo il box e il 12" in cassa chiusa.
Per i dettagli, serve ancora qualche tempo per mettere in bella i disegni e gli schemi, lo ricorderò a Filippo questa sera.

_________
Piergiorgio

Inviato: 19 mag 2008, 18:41
da audiofanatic
3 3 vie di Piovati

Originally posted by jorge toribio - 19/05/2008 : 13:18:22
In realtà si tratta, al solito, di farina del sacco di Filippo (Audiofanatic). Di mio ci ho messo solo una sera di ascolto comparato alle La Scala. L'idea originaria era di proporre un diffusore ad alta efficienza serio ma economico, un clone delle Heresy.
Alla fine (e pare non sia ancora finita) delle heresy resta solo il box e il 12" in cassa chiusa.
Per i dettagli, serve ancora qualche tempo per mettere in bella i disegni e gli schemi, lo ricorderò a Filippo questa sera.

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 19/05/2008 : 13:27:41
In realtà quei diffusori sono dei pezzi unici, li ho messi insieme più che altro per capire se un woofer professionale da 12" in cassa chiusa con Qtc 0,71 circa e Fb 70Hz più o meno, (per la cronaca, si tratta dei valori misurabili sulle LS3/5A e sulle Snell K) potesse dare buoni risultati. Come medio ho però usato una tromba ellittica un po' particolare e un vecchio driver RCF in alnico, mentre il tweeter è il comune APT Eminence. Per poterlo replicare si dovrebbe cercare un altro woofer (quello usato è un Faitalpro non in commercio), un'altra tromba e un altro driver...
Curiosamente però ho finito per utilizzare alcune soluzioni del filtro della heresy, come un notch per spegnere un breackup del woofer, e nella risposta è visibile lo stesso dip riscontrabile tra medio e tweeter per via delle interferenze dovute agli offset

Filippo

Inviato: 19 mag 2008, 19:05
da JJT
Ora di proporre un nuovo diffusore ufficiale AFDT che sia sintesi dei tre sopra citati?
Dovrebbe soddisfare i Plimpiniani e noi gli altri, funzionare bene in Teatro con 3 watt, ma anche farci sentire Stevie Ray Vaughan come se fossimo al Texas City Limits ad un metro dal palco.
piu "maneggevole" dei Tipolo
"Tube friendly"ed Accettare sia 100 watt rg 0 che 3 watt rg 2/3
Ovviamente con componentistica universalmente reperibile e con almeno 5 anni di riperibilita futura assicurata

Inviato: 19 mag 2008, 19:20
da plovati
Vai !

_________
Piergiorgio

Inviato: 19 mag 2008, 19:27
da riccardo
e se in pianta fosse al massimo L. 28*40P? Ossia una torre abbastanza digeribile?

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 19 mag 2008, 19:43
da Luc1gnol0
accettare sia 100 watt rg 0 che 3 watt rg 2/3
Originariamente inviato da jorge toribio - 19/05/2008 : 14:05:30
Uhm, la vedo difficile una "doppia" ottimizzazione.

Altra domanda, generale: visto che se ne parla anche altrove nel forum, che cos'ha la G-glas' di Diego Nardi di così "lontano" da una torre "tube friendly" di pianta ca. 30 x 40 cm?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 19 mag 2008, 19:49
da riccardo
Premessa la filosofia Bottom, che giustamente vede primeggiare le Audiofanatic's Bottom Windows (ABW) tenderei a segnalare le casse a torre gialle di Fabrizio che erano nel nostro impianto (Marzio ed io)
Certo, abbiamo preparato sospensioni e cablature estremamente efficaci apposta, ma il loro rendimento, secondo noi, è andato molto al di là di quel che lasciavano supporre le premesse.


La mia opinione sui diffusori presenti al Bottom (peccato non averci portato tutti-i diffusori- in Teatro) vede una classifica cosi:

1 le ABW
2 Tipolo
3 3 vie di Piovati

C'erano altri,validi, pero abbisognano ancora di modifiche e ritocchi, e poi in tutte le gare, in podio ci salgono solo in tre..


Originariamente inviato da jorge toribio - 19/05/2008 : 13:18:22
Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 19 mag 2008, 20:17
da audiofanatic
accettare sia 100 watt rg 0 che 3 watt rg 2/3
Originariamente inviato da jorge toribio - 19/05/2008 : 14:05:30
Uhm, la vedo difficile una "doppia" ottimizzazione.

Altra domanda, generale: visto che se ne parla anche altrove nel forum, che cos'ha la G-glas' di Diego Nardi di così "lontano" da una torre "tube friendly" di pianta ca. 30 x 40 cm?

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 19/05/2008 : 14:43:04
probabilmente nulla (a parte il costo dei componenti) ma da un sistema nato al simulatore e senza verifiche oggettive non mi aspetto nulla...
le cassettine di Riccardo hanno l'aspetto dimesso, ma nulla è stato lasciato al caso, come mia prassi è buona abitudine ascoltare/misurare/cambiare/misurare/ascoltare/cambiare/ascoltare/misurare ecc ecc, fino al punto in cui posso dichiararmi soddisfatto. Come già detto in passato, in genere un sistema che pare suonare bene, quando ottimizzato anche sotto il profilo delle misure suona meglio, sempre tenendo in mente che la misura aiuta a trovare l'errore e non dà indicazioni sul suono.
Poi ci sono casi particolari, p.e. le Kolkoz si sono rivelate particolarmente ostiche, e solo da poche settimane, dopo l'ennesimo ritocco che alle misure ha risvolti marginali, posso dire di aver raggiunto un buon livello, ma si partiva da altoparlanti veramente economici

Filippo

Inviato: 19 mag 2008, 20:18
da JJT
queste

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato: 19 mag 2008, 20:53
da Luc1gnol0
probabilmente nulla (a parte il costo dei componenti) ma da un sistema nato al simulatore e senza verifiche oggettive non mi aspetto nulla
Originariamente inviato da audiofanatic - 19/05/2008 : 15:17:04
Il che non vuol dire (né l'hai detto) che non possa esser possibile ottenerne più che il nulla che ti aspetti.

Sarebbe bello se qualcuno di coloro che ha scritto di averne realizzata copia più o meno filologica riuscisse a farle misurare da te.

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 19 mag 2008, 21:08
da audiofanatic
probabilmente nulla (a parte il costo dei componenti) ma da un sistema nato al simulatore e senza verifiche oggettive non mi aspetto nulla
Originariamente inviato da audiofanatic - 19/05/2008 : 15:17:04
Il che non vuol dire (né l'hai detto) che non possa esser possibile ottenerne più che il nulla che ti aspetti.

Sarebbe bello se qualcuno di coloro che ha scritto di averne realizzata copia più o meno filologica riuscisse a farle misurare da te.

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 19/05/2008 : 15:53:24
sarebbe interessante, Nardi dovrebbe essere di Milano, per me non ci sono problemi

Filippo

Inviato: 19 mag 2008, 21:37
da Luc1gnol0
Nardi dovrebbe essere di Milano, per me non ci sono problemi
Originariamente inviato da audiofanatic - 19/05/2008 : 16:08:28
Interessante anche quest'altra ipotesi.

Provo a telefonargli per vedere se ha tempo e se è disposto a fare una prova su strada con te?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 19 mag 2008, 21:40
da audiofanatic
Nardi dovrebbe essere di Milano, per me non ci sono problemi
Originariamente inviato da audiofanatic - 19/05/2008 : 16:08:28
Interessante anche quest'altra ipotesi.

Provo a telefonargli per vedere se ha tempo e se è disposto a fare una prova su strada con te?

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 19/05/2008 : 16:37:55
la Clio entra in un borsone, io di problemi non ne ho...

Filippo

Inviato: 19 mag 2008, 22:33
da riccardo
Ok Corral!
:D

A parte gli scherzi, vorrei continuare con le regine, le piccole regine del Bottom.

Mi riferisco a una coppia di casse molto piccole, che hanno dato molta soddisfazione agli spettatori sia nell'impianto di Filippo, che più tardi, accoppiate al bensuonantissimo Gainclone di Green Marlin il quale aveva un ingresso già predisposto per collegare lettori mp3, con il semplice spinotto.
Ovviamente, suonava meglio con attaccato uno dei marantz, però per chi avesse un Ipod..
Jorghe,hai qualche foto?


Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------