Pagina 1 di 1
Inviato: 26 apr 2008, 18:34
da Angelo9896
Ecco qui il risultato di qualche mese di faticoso studio e ricerca ,per capire come costruirmi da zero un amplificatore a valvole.....quando dico da zero intendo anche trasformatori sia d'uscita che di alimentazione.
La cosa più bella è stata averlo acceso la prima volta e sentirlo suonare senza
quasi alcun problema....e senza rumori fastidiosi a 50Hz,,si sentiva solo il suono pulito!
Eccolo qui,la carcassa non è proprio perfetta perchè ho fatto tutto a occhio

,
tanto è sperimentale..
I due Tu caserecci e quello di alimentazione...un po sovradimensionato ,ma ne avevo uno vecchio ,cosi ho riutilizzato rocchetto e lamierini.

Inviato: 26 apr 2008, 18:40
da mrttg

complimenti allo spirito di iniziativa
Posta anche schemi e un poco di informazioni.
Saluti Tiziano
Inviato: 26 apr 2008, 19:00
da Angelo9896
la faccio spezzata per le dimensioni delle foto ....
A si non vi ho detto la cosa essenziale per costruire dei trasformatori,la mitica bobinatrice,per quanto artigianale ma sempre indispensabile,c'è un bel progetto qui:
A livello di cablaggi ,avrei dovuto seguire qualche regola in più , mi sono invece limitato solo a terere lontane tra loro alimentazione ,valvole e cavi
audio.Poi come potete vedere ho intrecciato tutti i cavi per evitare campi magnetici ,posizionando anche un punto di massa comune ,con una basetta di rame,oltre alla massa centrale sotto ogni valvola.
Il risultato finale devo dire che è stato ottimo ,rispetto alle aspettative.Appena l'ho acceso è partito subito ,e addirittura senza nessun sottofondo a 50 Hz....cosa tragica in un amplificatore valvolare.
Ecco tutta la parte di connettori e spie:
Mi dispoiace di non potervi spiegare dettagliatamente tutti i passaggi,ma per qualsiasi domanda o consiglio non fatevi proplemi...per quel poco che so ...
Ciao ciao ; )
Inviato: 26 apr 2008, 19:11
da Angelo9896
Ecco tutta la parte di schemi che ho seguito ,e componeti...
In questo sito c'è tutta la parte riguardante il progetto,spiegato molto bene:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ele ... plc-86.htm
Inviato: 26 apr 2008, 19:43
da mrttg
Ciao qualcosa mi sfugge.. questo è un kit di Novarria; hai comprato il kit oppure alcune singole parti
Saluti Tiziano
Inviato: 26 apr 2008, 21:09
da Luc1gnol0
Ciao qualcosa mi sfugge
Originariamente inviato da mrttg - 26/04/2008 : 14:43:52
Ha esordito dicendo che l'ha costruito da zero, avvolgendo anche il TA (oltre che i TU)...
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 27 apr 2008, 06:07
da paoletto
Graziosa la bobinatrice,anche io la sto facendo appena la termino posto qualche foto.
Come hai realizzato il contaspire?
Io ho utilizzato un contascatti della SIP
Ciao
Paolo
Inviato: 27 apr 2008, 20:17
da Angelo9896
Nessun kit ,però ho preso tutto il materiale ,lamierini ,filo ,rocchetti...da Novarria.
Per il conta spire,subito avevo pensato a qualcosa con i diodi a infrarosso,ma poi per fare le cose spicce.....anche perchè non stavo più nella pelle....ho messo un contatto meccanico vicino al rotore e un perno che ad ogni giro fa scattare il contatto e incrementa il contagiri digitale....Ad essere sincero ,quando avro un po più di tempo ,voglio fare le cose fatte bene,togliendo il trapano che adesso uso direttamente,e mettendo una barra filettata perfettamente in asse con dei cuscinetti e un bel motore a cinghia....

Inviato: 28 apr 2008, 04:56
da paoletto
Che tipo di contagiri è?
Puoi essere più preciso?
Ciao
Paolo.
Inviato: 29 apr 2008, 23:41
da Angelo9896
E' un conta impulsi digitale e un contatto meccanico,ti allego delle foto cosi si capisce meglio:

Inviato: 30 apr 2008, 03:36
da paoletto
Grazie; )