Pagina 1 di 1

Inviato: 19 apr 2008, 02:59
da blutourist
In un mid e' critico il volume della cassa o si puo' scegliere in modo arbitrario?

Inviato: 19 apr 2008, 19:04
da audiofanatic
In un mid e' critico il volume della cassa o si puo' scegliere in modo arbitrario?


Originariamente inviato da blutourist - 18/04/2008 : 21:59:56

in un diffusore l'unica cosa arbitraria è il colore del mobile :D
medio, woofer, e anche tweeter seguono esattamente la stessa logica
quindi il volume di carico influenza la fs e la pendenza del passaalto

Filippo

Inviato: 19 apr 2008, 23:28
da blutourist
In un mid e' critico il volume della cassa o si puo' scegliere in modo arbitrario?


Originariamente inviato da blutourist - 18/04/2008 : 21:59:56

in un diffusore l'unica cosa arbitraria è il colore del mobile :D
medio, woofer, e anche tweeter seguono esattamente la stessa logica
quindi il volume di carico influenza la fs e la pendenza del passaalto

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 19/04/2008 :  14:04:31
Ok ricevuto.E come lo determini in un 3 vie il volume del mid?Lo puoi trattare come fosse un wf in cassa chiusa a livello vb?

Inviato: 20 apr 2008, 00:06
da audiofanatic
In un mid e' critico il volume della cassa o si puo' scegliere in modo arbitrario?


Originariamente inviato da blutourist - 18/04/2008 : 21:59:56

in un diffusore l'unica cosa arbitraria è il colore del mobile :D
medio, woofer, e anche tweeter seguono esattamente la stessa logica
quindi il volume di carico influenza la fs e la pendenza del passaalto

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 19/04/2008 : 14:04:31
Ok ricevuto.E come lo determini in un 3 vie il volume del mid?Lo puoi trattare come fosse un wf in cassa chiusa a livello vb?


Originariamente inviato da blutourist - 19/04/2008 : 18:28:57
assolutamente si, se hai un medio "aperto" la prima cosa da fare è proprio determinare il suo carico, e lo dovrai fare prevedendo l'eventuale inserimento di una resistenza di attenuazione, perchè se non consideri l'inserzione del filtro rischi di sballare il Qtc. una volta ottenuti i nuovi valori di Fs e Qtc, e quindi anche della nuova impedenza, li dovrai usare nella simulazione del filtro, ignorando i valori dichiarati per l'altoparlante in aria libera.

Filippo

Inviato: 20 apr 2008, 00:27
da blutourist
In un mid e' critico il volume della cassa o si puo' scegliere in modo arbitrario?


Originariamente inviato da blutourist - 18/04/2008 : 21:59:56

in un diffusore l'unica cosa arbitraria è il colore del mobile :D
medio, woofer, e anche tweeter seguono esattamente la stessa logica
quindi il volume di carico influenza la fs e la pendenza del passaalto

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 19/04/2008 : 14:04:31
Ok ricevuto.E come lo determini in un 3 vie il volume del mid?Lo puoi trattare come fosse un wf in cassa chiusa a livello vb?


Originariamente inviato da blutourist - 19/04/2008 : 18:28:57
assolutamente si, se hai un medio "aperto" la prima cosa da fare è proprio determinare il suo carico, e lo dovrai fare prevedendo l'eventuale inserimento di una resistenza di attenuazione, perchè se non consideri l'inserzione del filtro rischi di sballare il Qtc. una volta ottenuti i nuovi valori di Fs e Qtc, e quindi anche della nuova impedenza, li dovrai usare nella simulazione del filtro, ignorando i valori dichiarati per l'altoparlante in aria libera.

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 19/04/2008 :  19:06:03
Ok grzie Filippo buon weekend.