Inviato: 16 apr 2008, 01:05
Ciao a tutti
Le mie più sentite e sincere condoglianze.
Saluti
JJT
Le mie più sentite e sincere condoglianze.
Saluti
JJT
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
Ciao a tutti
Le mie più sentite e sincere condoglianze.
Saluti
JJT
Originariamente inviato da jorge toribio - 15/04/2008 : 20:05:33
Grazie !Ciao a tutti
Le mie più sentite e sincere condoglianze.
Saluti
JJT
Ciao a tutti
Le mie più sentite e sincere condoglianze.
Saluti
JJT
Originally posted by jorge toribio - 15/04/2008 : 20:05:33
complimenti a tutti per lo spessore delle analisi...Tante volte mi viene da chiedermi se questo divide et impera non sia voluto, proprio per tenerci buoni.
Paolo
Originariamente inviato da drpaolo - 16/04/2008 : 00:07:14
La destra i voti li piglia -e ne piglia tanti- perchè fornisce risposte semplici a problemi complessi....una domanda però mi nasce spontanea, dove mi giro, giro vedo gente che teoricamente voterebbe a sinistra (diciamo PD), ma tutti sti voti la destra dove li piglia, mah....
Vedi, a mia memoria i politici sono sempre stati dei privilegiati e anche un po' "disinvolti" per quanto riguarda il denaro che transitava loro vicino.parassiti da noi pagati per fare i loro porci e comodi unici interessi!
la sera di domenica è andato in onda SOUTH PARK
beh, l'argomento erano, strano a dirsi le elezioni, di una mascotte, credo.
Un bambino veniva esiliato perchè si rifiutava di votare...il suo problema era che i candidati ad essere eletti erano, da un canto:
una peretta gigante
dall'altro
Un panino alla m e r d a.
Possiamo definire questa come un sintesi piuttosto valida
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Originally posted by riccardo - 16/04/2008 : 10:57:07
perfettamente d'accordo, in particolare con quello evidenziato.Vedi, a mia memoria i politici sono sempre stati dei privilegiati e anche un po' "disinvolti" per quanto riguarda il denaro che transitava loro vicino.
Il problema immenso è che i politici degli anni '60 e '70 erano però consapevoli di partecipare ad un progetto, spesso erano geniali teste fine e lavoravano comunque al bene comune (oltre che a quello del loro partito, ma questo era peccato veniale, allora).
La gran parte dei parlamentari di quell'epoca avevano fatto scuola di politica e molta gavetta nelle associazioni, prima di sedere in parlamento.
Dai rampanti anni '80 in poi (non vi dice niente questa coincidenza ?!) in parlamento si è cominciati ad andare per la bella faccina e l'eleganza del vestire; alcune delle anime belle fustigatori di costumi di oggi (ad es. G. Pansa) criticavano allora i parlamentari DC non perchè inetti, ma perchè portavano il calzino corto e bianco !!
Oggi abbiamo i politici in completo Caraceni e le parlamentari (e prossime ministre) strafighe, ma il Paese è allo sfascio e il livello culturale medio del parlamentare italiano è quello di un diplomato di scuola media inferiore ! (cfr. servizi delle Iene).
Non sarebbe giusto prendersela esclusivamente con i nostri rappresentanti, perchè è colpa nostra se scegliamo nel mucchio "i bambini scemi"; evidentemente, oltre ad un po' di masochismo, la nostra scelta è dettata dal fatto che quello che essi dicono è esclusivamente quello che noi siamo in grado di comprendere.
Probabilmente anche gli elettori più in là di tanto non arrivano, con l'intelletto.
Questo è un grave problema, perchè dequalifica la democrazia e la rende illiberale (provate un po' a riflettere: una democrazia autoritaria può perfettamente esistere in astratto e in concreto, come forma di governo, ma quanti di noi la desidererebbero ?!)
Paolo
Originariamente inviato da drpaolo - 16/04/2008 : 12:22:19