Pagina 1 di 1
Inviato: 26 mar 2008, 21:20
da Pilot
Avete notizia di ampli autocostruiti o autocostruibili di tipo OTL con triodi a riscaldamento diretto tipo 300B o simili? Li ritenete interessanti?
Grazie
Giancarlo
Inviato: 26 mar 2008, 21:51
da ValerioV
In attesa che arriva "qualcuno" molto più esperto si mè...
Dico che come tutti gli OTL bisogna necessariamente abbassare
l'impedenza d'uscita, e questo si può fare con il parallelo...
insomma 6..8 triodi in push pull e penso si possa arrivare intorno
ai 200..400 Ohm naturalmente anche il diffusore dovebbe avere
la stessa impedenza.
Imho è un proggetto sicuramente (molto) costoso ...

Inviato: 26 mar 2008, 22:20
da ungern
Avete notizia di ampli autocostruiti o autocostruibili di tipo OTL con triodi a riscaldamento diretto tipo 300B o simili? Li ritenete interessanti?
Grazie
Giancarlo
Originally posted by Pilot - 26/03/2008 : 16:20:02
Se ti interessasse un riferimento commerciale, so che David Berning faceva cose del genere. 300b otl e simili.
Buona ricerca,
armando
Inviato: 26 mar 2008, 22:28
da Pilot
Grazie.
Sapevo di Berning e della Atma-Sphere, poi un terzo costruttore di cui mi sfugge il nome che realizza un OTL con le 2A3.
A quanto mi risulta sono gli unici tre al mondo come costruttori che producono gli altrettanto unici tre al mondo finali di questo tipo.
Mi stuzzica l'idea di progettarne uno, ma mi chiedo se il progetto non resterà fine a se stesso: ovvero se interessa gli autocostruttori in generale. Vorrei cortesemente dei pareri in merito.
Grazie a tutti.
Giancarlo
Inviato: 26 mar 2008, 23:28
da mark129
David Berning faceva cose del genere. 300b otl e simili.
Originariamente inviato da ungern - 26/03/2008 : 17:20:58
Il Berning non e` propriamente un "OTL", nel senso che non ha trasformatori di uscita ma ha comunque un dispositivo adattatore di impedenza (a stato solido, un bjt mi pare).
Aggiungo che gli Atmasphere citati da Pilot non sono OTL DHT, la 6AS7 e` un bulbo ST ma ha catodo e filamento separati.
Non e` possibile fare un OTL con DHT, neanche con uno stadio di uscita da 2 o 300 ohm (un SEPP parallelo di 300B), a meno di usare la controreazione o un autotrasformatore (ma allora...): forse c'e` qualcosa su Broskie, forse un cathode follower.
-------
Marc1
-------
Inviato: 26 mar 2008, 23:31
da Pilot
La Atma-Sphere produce un finale OTL DHT con 300B (se non erro usa 4 tubi):
http://www.atma-sphere.com/papers/300b.html
Inviato: 26 mar 2008, 23:41
da mark129
Non lo conoscevo, ma non fa nulla (non stimo la produzione hiend).
E` un OTL ma come si legge e` un cathode follower (forse la circuitazione segreta a cui alludono e` qualche sistema per evitare i caps in uscita).
A quel punto puoi fare anche uno stadio d'uscita con guadagno e poi intervieni con la controreazione.
Comunque mi correggo ulteriormente, ci sono esempi (schemi) disponibili, sicuramente su MJ (e dove senno'), per esempio un OTL di 841 di Matsuoka o Soya credo, devi vedere sulla vecchia rubrica di Chiomenti su CHF.
Il problema (uno dei tanti) degli OTL e` la corrente d'uscita, non mi pare una gran scelta volerli fare a DHT: i triodi e pentodi da televisione di Futterman sono da preferire.
-------
Marc1
-------
Inviato: 26 mar 2008, 23:55
da Davide
Grazie.
Sapevo di Berning e della Atma-Sphere, poi un terzo costruttore di cui mi sfugge il nome che realizza un OTL con le 2A3.
Giancarlo
Originally posted by Pilot - 26/03/2008 : 17:28:44
Si, avevo visto uno schema (di massima) di un OTL con le 2A3 su un vecchio numero di "Alta Fedeltà" (

pensa te...!) degli ultimi anni '80.
Non mi ricordo quale ma posso ritrovarlo.
Ciao
Davide