Corollario immutabile= ma se la maggior parte della gente ha meno soldi in saccoccia, perchè le case che fanno son tutte (a Roma) di oltre 70 metri, e perchè costano tutte più di 400.000 euro?
Perchè il mercato immobiliare, nei centri di un certo pregio, è (era) un mercato "di sostituzione"; si cerca cioè l'immobile "migliore" (per vista, per finiture, per localizzazione, per comodità di accesso), mettendo in vendita la vecchia abitazione, se si può.
Questo me lo disse un dirigente dell'Unione Industriali della mia provincia (dove il "ramo immobiliare" dell'Unione è il prevalente ).
Diverso è il discorso della seconda casa o della casa di "investimento"; nella mia provincia (essenzialmente turistica) la superficie
media del costruito nuovo è
inferiore ai 40 mq.
Questo fattore (case inabitabili, per cui i Comuni faticano a concedere il certificato di abitabilità) è dovuto -e Grillo dice bene- alla speculazione edilizia legata all'"investimento" (MBaudino
docet ).
Un'abitazione di 35 mq, pur avendo un elevato prezzo di vendita unitario, è ancora alla portata degli "apprendisti da 200.000 Euro" o dei pensionati padani (come seconda casa, intendo).
Siamo arrivati all'assurdo per cui -nel mio Comune- un costruttore ha fatto richiesta di concessione edilizia per la suddivisione di un appartamento di 60 mq in due unità abitative da 30 mq ciascuna, per renderle vendibili (ed accessibili economicamente) ai famosi "investitori" di cui sopra.
La richiesta è stata respinta con brutte parole, ovviamente. Resta però il fatto che tutto il nuovo costruito ha superfici abitabili irrisorie, per abbassare i prezzi e favorire l'acquisto per "investimento" (se non è speculazione edilizia questa !).
Tenete poi presente che bastano 100.000 acquirenti di sostituzione per case "vista mare" (e in Italia 100.000 persone senza problemi economici si trovano) per arrivare ad un costruito tra 8 e i 12
milioni di metri cubi. Giudicate voi se sono pochi o tanti.
P.S. il prezzo richiesto per abitazioni di pregio con vista mare (non a Portofino o ad Alassio, ma in centri cementizzati della Riviera) è di 13.000 Euro /mq
Buona Pasqua.
Paolo