Pagina 1 di 8

Inviato: 13 mar 2008, 04:28
da BLUPRESS
Salve a tutti,
è passato più di un anno dal mio ultimo intervento su questo Forum.
12 mesi servono ad allentare le tensioni e a ripensare su varie situazioni.
Noi nel frattempo, per nostra fortuna, siamo cresciuti sia in numero di riviste che in numero di uscite.
Voi, ho visto leggendovi, che avete continuato a parlare di me e della BB e vi siete anche interrogati a lungo su alcune cose che vi avevo detto.

A questo punto, visto che continuate a leggere le mie riviste, visto che alcuni finalmente sembrano anche apprezzarle, perché non provare a collaborare, unendo la vostra passione con i nostri mezzi?

Non so come, ma io la butto li...
Tutt'al più, se finirà male come l'altra volta, vorrà dire che ci risentiremo nel 2010!

Attendo vs. commenti.

Grazie.


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 13 mar 2008, 04:49
da plovati
Buonasera Bassanelli.

Visto che in questo anno si è cimentato con i forum, sia quello di Fedeltà del Suono (ma non aveva sostenuto su VHF che non lo avrebbe mai fatto?) e quello di CHF (dove si contano più sezioni che post), mi piacerebbe sapere da lei cosa ha imparato da questa esperienza.

In quanto alla possibile collaborazione, al di là di una generica intenzione, non ho letto una proposta concreta. Quali sarebbero i suoi mezzi e come vorrebbe impiegarli?


_________
Piergiorgio

Inviato: 13 mar 2008, 06:05
da Luc1gnol0
Si dice "sia quello... sia quello", oppure "sia quello... che quello", non "sia quello... e quello".

Al Vomero si dice pure "t'aggia promise, t'aggia pure dà?".
Come notato da me, MBaudino, e mi pare pure altri, la cd. "cura Bassanelli" ha funzionato (in parte): il prodotto è più vivo e meglio rifinito che in passato, i presupposti politici e finanziari di questi risultati sono in parte noti, dunque credo sia logico che la nave prosegua sulla stessa rotta, chi volesse salire è avvisato.

Non per mancanza di volontà collaborativa (non mi ritengo chiamato in causa), ma credo che continuerò a scroccare la lettura a Marco.

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 13 mar 2008, 13:57
da BLUPRESS
L'inizio non è dei migliori!
Comunque...

I Forum delle singole riviste sono stati aperti per dare un seguito alle riviste stesse.
Quello di FDS è stato sospeso perchè, evidentemente, non serviva.
Quello di CHF invece è fonte di grandi spunti.
Il fatto di avere molte sezioni è dovuto alla scelta di avere tutte le sezioni della rivista ugualmente presenti e con le stesse logiche.

Comunque non devo qui giustificare le mie scelte.
Quello che volevo dire con questa mia proposta è che, ma forse mi ero sbagliato, avendo letto i vostri tentativi di trovare una diversa gestione del vostro forum (chiuso, aperto, a pagamento, etc.) e vedendo che comunque le mie riviste sono da voi sempre citate e commentate, ultimamente più benevolmente, mi sarebbe piaciuto pensare a delle collaborazioni, lasciando anche a voi "l'onere" di immaginarle e proporle.

I miei mezzi sono alla luce del sole, stanno crescendo in venduto e stanno anche accogliendo nuova pubblicità.
Quindi la mia cura ha PERFETTAMENTE funzionato.
Ora si tratta di vedere se si riesce a far migliorare ULTERIORMENTE il prodotto.

Attendo notizie, proposte o commenti.


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 13 mar 2008, 15:57
da audiofanatic
Si dice "sia quello... sia quello", oppure "sia quello... che quello", non "sia quello... e quello".

Al Vomero si dice pure "t'aggia promise, t'aggia pure dà?".


--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 13/03/2008 : 01:05:14
ma sei di Napoli?

Filippo

Inviato: 13 mar 2008, 20:32
da Luc1gnol0
ma sei di Napoli?
Originally posted by audiofanatic - 13/03/2008 : 10:57:13
No, perché? La traslitterazione dal partenopeo era corretta?

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 13 mar 2008, 22:44
da audiofanatic
ma sei di Napoli?
Originally posted by audiofanatic - 13/03/2008 : 10:57:13
No, perché? La traslitterazione dal partenopeo era corretta?

--- --- ---
Ciao, Luca


Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 13/03/2008 : 15:32:06
boh, è un detto che non ho mai sentito e non sono esperto di grammatica napoletana (pur avendo un dizionario napoletano-italiano in libreria :D )

Filippo

Inviato: 14 mar 2008, 14:15
da plovati
Comunque non devo qui giustificare le mie scelte.

Originally posted by BLUPRESS - 13/03/2008 : 08:57:07
No certamente, anche se come potrà facilmente capire, le esperienze precedenti fanno testo. Non sarebbe male pertanto una riflessione condivisa sui forum, dato che a uno di questi media sta chiedendo cooperazione.
Quello che volevo dire con questa mia proposta è che, ma forse mi ero sbagliato, avendo letto i vostri tentativi di trovare una diversa gestione del vostro forum (chiuso, aperto, a pagamento, etc.) e vedendo che comunque le mie riviste sono da voi sempre citate e commentate, ultimamente più benevolmente, mi sarebbe piaciuto pensare a delle collaborazioni, lasciando anche a voi "l'onere" di immaginarle e proporle.

Originally posted by BLUPRESS - 13/03/2008 :  08:57:07
Beh, la prima cosa che mi viene in mente, suggerita dalle sue considerazioni sarebbe un pagina pubblicitaria audiofaidate pubblicata su CHF. In fondo noi le abbiamo già fatto pubblicità, gratuitamente.
I miei mezzi sono alla luce del sole, stanno crescendo in venduto e stanno anche accogliendo nuova pubblicità.

Originally posted by BLUPRESS - 13/03/2008 : 08:57:07
E la mia proposta soprariportata va proprio in questa direzione, fare aumentare gli inserzionisti delle sue riviste. :)

_________
Piergiorgio

Inviato: 14 mar 2008, 14:49
da BLUPRESS
Beh, la prima cosa che mi viene in mente, suggerita dalle sue considerazioni sarebbe un pagina pubblicitaria audiofaidate pubblicata su CHF. In fondo noi le abbiamo già fatto pubblicità, gratuitamente.
E, mi scusi, ma ammesso che io accetti di "regalarvi" dei soldi (perchè tale è una pubblicità non pagata) io che cosa ne ottengo in cambio?
Mi hanno insegnato che gli affari si fanno in due. Quando il vantaggio è di uno solo, di solito, l'altro...


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 14 mar 2008, 15:00
da pserci
Mi Permetta Dr. Bassanelli...io credo che in questo forum non si fanno affari, semmai si sostiene una comunità di persone con un hobby in via di estinzione, tra l'altro molti di noi - io compreso - siamo suoi affezionati clienti.....
La invito, a titolo disinteressato, a dare un contributo volontario che permetta a questo forum di sostenersi...credo che non se ne pentirà.
Ma la legge del "do ut des" quà non funziona.

Distinti saluti

Paolo Serci

E, mi scusi, ma ammesso che io accetti di "regalarvi" dei soldi (perchè tale è una pubblicità non pagata) io che cosa ne ottengo in cambio?
Mi hanno insegnato che gli affari si fanno in due. Quando il vantaggio è di uno solo, di solito, l'altro...


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 :  09:49:16
Cordiali saluti
Paolo Serci

Inviato: 14 mar 2008, 18:06
da plovati
Beh, la prima cosa che mi viene in mente, suggerita dalle sue considerazioni sarebbe un pagina pubblicitaria audiofaidate pubblicata su CHF. In fondo noi le abbiamo già fatto pubblicità, gratuitamente.
E, mi scusi, ma ammesso che io accetti di "regalarvi" dei soldi (perchè tale è una pubblicità non pagata) io che cosa ne ottengo in cambio?
Mi hanno insegnato che gli affari si fanno in due. Quando il vantaggio è di uno solo, di solito, l'altro...


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli


Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 09:49:16
Ah, che bello, che conforto vedere come lo stampo degli uomini d’affari tutti d’un pezzo non si sia ancora perso. Caro Direttore Generale, seppure con la sua solita sicumera fuori tempo della “Milano da Bere”, lei ha ragione.
Perché un accordo funzioni, ci deve essere un vantaggio (un guadagno, in managerese) per entrambe le parti. Per questo le ho chiesto cosa avesse in mente, perché mi è difficile immaginare una qualche forma di cooperazione che porti vantaggi reciproci.

Da qualche tempo, come ha avuto modo di leggere, audiofaidate sta chiedendosi come (e se, aggiungo io in posizione minoritaria) continuare. Lo sforzo economico e di tempo che oramai richiede questa realtà dovrà portare inevitabilmente (posizione mia personale) ad un avvicendamento dei moderatori e ad un (forse) differente metodo di sostentamento. Comunque come vede dalla discussione su questi argomenti, non è che ci sia stato molto seguito, anche per la cronica mancanza di mezzi (tempo soprattutto).
Comunque, noi siamo attualmente un forum più o meno anarchico e autofinanziato, lei rappresenta un gruppo editoriale dai mezzi economici e distributivi decisamente superiori ai nostri (anche se non è mai chiaro che numeri abbia, e anche su VHF ogni volta che si sfiora l’argomento numeri si finisce a minacce di querela), cosa potremmo quindi immaginare da questo ipotetico connubio?
Provo ad elencare delle ipotesi, e sottolineo ipotesi per non ingenerare false impressioni in nessuno, non dare adito a fraintendimenti successi in passato.
Allora vediamo un po’ di IPOTESI:

1. una sponsorizzazione, 1000euro all’anno in cambio di un banner pubblicitario?
2. una fusione, audiofaidate diventerebbe il forum di CHF, moderatori della redazione di chf , dietro pagamento di un tanto ad ogni membro sostenitore. Ipotizzo una cinquantina di sostenitori (non ho i numeri ora), attendiamo una sua offerta?
3. l’organizzazione congiunta di eventi, Blu Press paga le sale e piazza gli espositori professionali, audiofaidate organizza ascolti e corsi aperti al pubblico?
4. alcuni volenterosi membri di audiofaidate pubblicherebbero a scadenza fissa articoli su CHF, il compenso (200 euro per articolo?) verrà girato per il mantenimento del server?
5. audiofaidate agirà da supporto operativo per i venditori di kit CHF, con esempi di realizzazione, consigli, documentazione fatta meglio etc, in cambio del pagamento degli spazi web?
6. audiofaidate, con l’aiuto di Blu Press si trasformerebbe in un portale dedicato tipo Audioxpress, con annessa vendita di riviste, gadget, CD contando sulla sinergia distributiva e iva agevolata dell’editore?
7. audiofaidate ospiterà l’angolo degli autori CHF, collaborando alla correzione di bozze in cambio di un numero gratuito di CHF?
8. audiofaidate avrà diritto ad uno sconto sulla copia di CHF da riconoscere a chiunque presenti in edicola un codice scaricato dal nostro sito?
9. audiofaidate ospiterà ogni mese un articolo di CHF in formato PDF, a nostra scelta?
10. …

Ho terminato le ipotesi, non sono riuscito ad arrivare a 10 come mi ero ripromesso. Dovrebbe essere lei a questo punto a fare propria una di queste ipotesi e mettere sul piatto i numeri, che tanto le stanno a cuore.
Le dirò che stento anche io a vedere un vantaggio per audiofaidate, anzi ci sarebbe un potenziale e probabile rovescio, poiché quello che ci ha permesso di ottenere questi numeri (piccoli, ma ben documentati e visibili) sia proprio dovuto in gran parte alle scelte fatte in partenza, antitetiche rispetto alle ipotesi che ho elencato sopra. Perdendo questa caratteristica perderemmo molto di più a mio avviso che l’indipendenza.
Sta a lei convincere i lettori del contrario.

Comunque essendo audiofaidate opera collettiva, una risposta definitiva deve essere largamente condivisa, pertanto sollecito gli interventi pubblici di chiunque abbia un’opinione in merito. In ogni caso, queste provocazioni possono essere salutari.

_________
Piergiorgio

Inviato: 14 mar 2008, 18:42
da pserci
Per quanto mi riguarda, dal mio piccolo, preferirei che Audiofaidate conservasse la propria autonomia ed imparzialità, cosa che non sarebbe garantita - IMHO - se un operatore come BLUPRESS con la filosofia "manageriale" (giusta, per carità, onore alla BLUPRESS ed ai suoi prodotti!!!) sostenesse per gran parte questo sito.
Diverso potrebbe essere avere una contribuzione LIBERA ed INCONDIZIONATA da parte di BLUPRESS considerando AFdT come una sorta di "incubatrice" di possibili idee e progetti da pubblicare poi - dietro autorizzazione degli autori - sulla rivista CHF. Tanto per chiarire meglio, userei il termine "MECENATE" piuttosto che SPONSOR.

Spero di essere stato chiaro, saluti a tutti.

Paolo Serci

Cordiali saluti
Paolo Serci

Inviato: 14 mar 2008, 19:10
da marziom
indipendenza, una gran bella parola, ma ha un costo.
costo che pare non interesare ai più....visti i sostenitori del forum.
certo, se si vive il forum come...."mi si è bruciato il transistor, perchè?...o..."mi date uno schema per un ampli economico"...insomma un mordi e fuggi, in fondo come dargli torto.
Non tutti, per tempo, interesse o capacità vivono il forum in modo pro-attivo e quindi sentono meno questo bisogno di "indipendenza".
Dal mio punto di vista, non ho preclusioni particolari contro il gruppo BLUPRESS, anzi visto che in fondo quest'hobby non è diffusissimo...forse più che dividere sarebbe meglio unire le esperienze di tutti.
Sarei pertanto d'accordo in linea di massima ad una soluzione/intesa che però salvi capra e cavoli....magari a due velocità.
La butto li come s'è formulata in questi minuti nella mia testa:
fusione dei forum, instaurazione di un area aperta e sponsorizzata (leggi banner, moderata da entrambi) e di un area soci/sostenitori (senza banner e non moderata da nessuno).

marzio

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 14 mar 2008, 19:22
da Giaime
Ma io vorrei capire prima che cosa aveva in mente, originariamente, Bassanelli quando ha aperto il topic. E' possibile un chiarimento in merito?

Ciao!
Giaime Ugliano

Inviato: 14 mar 2008, 19:27
da Natali
Certo che vedere che un "professionista" chieda a dei semplici hobbisti di collaborare (a che?) è piuttosto curioso. Certo che l'indipendenza del forum se ne andrebbe a *****
Come potrei poi dire che il no.X di CHF era una ***** o viceversa?
(sempre nell ambito delle opinioni personali e della libertà di pensiero)

Ciao, Andrea

Inviato: 14 mar 2008, 19:33
da riccardo
Inutile correre. La BLUPress è un gruppo editoriale, e la sua presenza in rete altro non può essere che una attività editoriale ulteriore, il cui scopo è il sostegno e la diffusione del prodotto, o del nome, dell'azienda madre.
Noi siamo il risultato di una attività collettiva, che ha il proprio fondamento irrinunciabile, fino ad oggi nella piena indipendenza morale ed economica e nel sostegno diffuso da parte dei sostenitori. Noi prestiamo la nostra opera anche 16/20 ore al giorno gratuitamente, oltre che per passione , anche perchè pur non condividendo gli "allori" con l'editoria, abbiamo doveri, obblighi, da rispettare e da far rispettare. Ma in realtà siamo qui perchè ognuno di noi, tramite il libero scambio di idee, e grazie all'indipendenza, ha avuto magari un vantaggio o ottenuto quella chiarezza che il mercato non gli ha precedentemente concesso.
Prendiamo atto di questo, e pur nella disponibilità a discutere, continuiamo a chiederci chi sia, nei fatti, a trovare vantaggio in forme di collaborazione diverse dal semplice mecenatismo.

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------

Inviato: 14 mar 2008, 20:10
da Luc1gnol0
5. audiofaidate agirà da supporto operativo per i venditori di kit CHF, con esempi di realizzazione, consigli, documentazione fatta meglio etc, in cambio del pagamento degli spazi web?
Originally posted by plovati - 14/03/2008 : 13:06:30
Piccolissima nota.

Non si può fare, a meno di farlo rientrare, in qualche modo, nello schema di cui al tuo punto 4.

Che a sua volta però non vedo "equilibratamente pensato": AFDT annovera già tra i suoi lettori alcuni autori che a loro volta scrivono già su CHF (ed altri autori della stessa rivista hanno fatto un percorso in qualche modo inverso, dai loro articoli su CHF sono giunti a dare spunti direttamente su AFDT, magari a chi si era cimentato nel realizzarli), e spero che costoro vengano pagati "un po' più" che i 200 euro ad articolo da te ventilati (altrimenti forse sarebbe più conveniente pubblicare in inglese su AudioXpress), per cui come dovrebbero essere considerati gli eventuali contributi a CHF di cui al punto 4? Articoletti "di serie B"? "Forse non tutti sanno che questo l'ho fatto io"? Solo dubbi, circospezioni, non certezze, visto anche il periodo troppo lungo e fittamente punteggiato. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

Inviato: 14 mar 2008, 20:48
da plovati
Solo dubbi, circospezioni, non certezze, visto anche il periodo troppo lungo e fittamente punteggiato. :oops:

Originally posted by Luc1gnol0 - 14/03/2008 :  15:10:43
Per il punto 7. pensavo in effetti di 'venderti' come correttore di bozze. :D

PS: perchè quanto paga Audioxpress? :p
_________
Piergiorgio

Inviato: 14 mar 2008, 21:28
da BLUPRESS
Ma io vorrei capire prima che cosa aveva in mente, originariamente, Bassanelli quando ha aperto il topic. E' possibile un chiarimento in merito?

Ciao!
Giaime Ugliano



Originally posted by Giaime - 14/03/2008 :  14:22:12
Vorrei partire da qui, se me lo consentite, ed esprimere un sincero apprezzamento per i toni utilizzati questa volta nei confronti di questa mia idea.
Non che mi aspettassi chissà chè ma notare che comunque se ne può parlare e discutere mi fa piacere.

Quindi, per rispondere al sig. Ugliano, vorrei dire che non avevo in mente nulla se non provare a riprendere il filo di un discorso che per me non si era mai spezzato.

Noto tra l'altro con piacere che alcune delle proposte del sig. Lovati sono percorribili e, probabilmente, degne di essere approfondite.
L'unica cosa che vedo è che, ma è giusto che sia così, non avete una precisa idea di quello che sono le dinamiche economiche del web.
Quando immaginate di chiedere 1.000 euro per un banner dovreste immaginarvi che con la stessa cifra ci si compra una campagna su Google di 1 anno o più o meno mezzo milione di impression su IL SOLE 24 ORE!
Senza nulla togliere al vostro sito, ovviamente!

Per venire alle ipotesi di Piergiorgio, su alcune ci sto ragionando e mi sembrando decisamente percorribili.

Due cose però vorrei subito chiarire.
Primo, io non sono venuto qui per comprare nessuno ma per trovare dei punti di collaborazione, giacché ci occupiamo tutti dello stesso settore e mi sembra folle non provarci.
Secondo, io, e chi mi consoce può testimoniarlo, non ho affatto lo spirito censorio. Sul forum di CHF intervengo il meno possibile, anche perché quello è un modo rapido e veloce per contattare la redazione e per scambiare idee con loro.
L’ipotesi di fusione, da più parti ventilata, se avverrà non sarà un inizio ma la fine di un percorso, nel quale ci si andrà a conoscere (ad annusare vicendevolmente) e a capire se e come fare qualsiasi cosa.
L’ipotesi di Marzio mi sembra comunque facilmente percorribile.

Io ho dei mezzi che vengono distribuiti in tutta Italia, e da qualche mese anche all’estero (basta vedere la cover di CHF per sapere dove si può trovare CHF fuori dal nostro Paese).
Quello che posso fare è mettere a disposizione una platea ampia e di prestigio. Un prestigio che non viene dal sottoscritto ma dal fatto di essere sul mercato da più di 17 anni e dal semplice fatto di andare in edicola!

Il web è bello e ricco di informazioni, molto spesso non verificate e questo contribuisce sempre di più a far perdere di autorevolezza a tutto ciò che vi si può trovare.
Basti vedere quello che accade a certi personaggi senza più patria che vagano senza meta continuando a parlare al vento. Nessuno più li ascolta e cercano di continuare ad esistere circondandosi di utili…

Io posso sicuramente offrirvi spazio sulle mie pagine e visibilità reciproca sul web.
Nel frattempo io ragionerò meglio sulle vostre proposte (sperando che ne arrivino anche delle altre) e mi riprometto di formulare delle ipotesi conclusive nell’arco delle prossime settimane.

Grazie comunque per l’attenzione e l’ospitalità.

P.S.
Io non mi preoccupo ne se qualcuno legge la copia di CHF da un amico (pratica peraltro assolutamente legale) ne se scrive (anche sul mio forum) che la rivista XX non gli è piaciuta.
A patto che non usi turpiloqui e che, se possibile, mi argomenti le sue critiche.
In questi giorni abbiamo lanciato nelle edicole la nostra dodicesima rivista. Abbiamo ricevuto moltissime lodi e anche qualche critica (anche duretta) senza che per questo si sia invocata la censura o altro.
Io, se mai ho chiesto di censurare qualcuno, l’ho fatto rivolgendomi alle autorità competenti che, se lo hanno fatto, avranno trovato corrette e giuste le mie argomentazioni.


BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli

Inviato: 14 mar 2008, 22:02
da plovati
L'unica cosa che vedo è che, ma è giusto che sia così, non avete una precisa idea di quello che sono le dinamiche economiche del web.
Quando immaginate di chiedere 1.000 euro per un banner dovreste immaginarvi che con la stessa cifra ci si compra una campagna su Google di 1 anno o più o meno mezzo milione di impression su IL SOLE 24 ORE!
Senza nulla togliere al vostro sito, ovviamente!

Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 16:28:07
Se ha seguito il forum, non le sarà sfuggito che questa è la cifra che ci serve: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=3722
Non so se sia tanto o poco, sono diventato noioso a furia di ripetere che con un euro a testa per 1700 iscritti ce ne sarebbe d'avanzo, ma pare non sia una motivazione convincente (tanto c'è sempre qualcuno che farà la mia parte..).
Le sue tariffe ( http://www.blupress.it/pdf/CHF.pdf ) d'altra parte, pur magari convenienti, non sono propriamente regalate.

Visto che siamo in chiusura della settimana e che mi hanno raccomandato di prenderla più allegramente, mi permetta qualche chiosa aggiuntiva a questo suo post:
Sul forum di CHF intervengo il meno possibile, anche perché quello è un modo rapido e veloce per contattare la redazione e per scambiare idee con loro.

Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 16:28:07
A quanto pare anche la redazione interviene il meno possibile sul forum di CHF :) .

Quello che posso fare è mettere a disposizione una platea ampia e di prestigio. Un prestigio che non viene dal sottoscritto ma dal fatto di essere sul mercato da più di 17 anni e dal semplice fatto di andare in edicola!

Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 16:28:07
Molto singolare: il prestigio deriva dal semplice fatto di pubblicare su carta, oppure di stare sul mercato da 17 anni? Wanna Marchi è sul mercato da 30 anni probabilmente, Novella 2000 va in edicola...
Il web è bello e ricco di informazioni, molto spesso non verificate e questo contribuisce sempre di più a far perdere di autorevolezza a tutto ciò che vi si può trovare.

Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 16:28:07
Questa è una fissa sia sua che di Chiappetta, è davvero sicuro che nelle sue 'perfette' (parole sue) riviste le informazioni pubblicate siano verificate ed autorevoli? L'ottimismo è una gran bella cosa, ma..

PS
Io continuerò, a differenza di Luca, a comprare CHF (non ho colleghi altrettanto generosi, abito in Brianza) anche se per la pubblicità che le sto facendo (parlarne bene o male purchè si parli) meriterei un abbonamento vitalizio gratuito . :D

Buon week-end

_________
Piergiorgio