Beh, la prima cosa che mi viene in mente, suggerita dalle sue considerazioni sarebbe un pagina pubblicitaria audiofaidate pubblicata su CHF. In fondo noi le abbiamo già fatto pubblicità, gratuitamente.
E, mi scusi, ma ammesso che io accetti di "regalarvi" dei soldi (perchè tale è una pubblicità non pagata) io che cosa ne ottengo in cambio?
Mi hanno insegnato che gli affari si fanno in due. Quando il vantaggio è di uno solo, di solito, l'altro...
BLU PRESS
Il Direttore Generale
Andrea Bassanelli
Originally posted by BLUPRESS - 14/03/2008 : 09:49:16
Ah, che bello, che conforto vedere come lo stampo degli uomini d’affari tutti d’un pezzo non si sia ancora perso. Caro Direttore Generale, seppure con la sua solita sicumera fuori tempo della “Milano da Bere”,
lei ha ragione.
Perché un accordo funzioni, ci deve essere un vantaggio (un guadagno, in managerese) per entrambe le parti. Per questo le ho chiesto cosa avesse in mente, perché mi è difficile immaginare una qualche forma di cooperazione che porti vantaggi reciproci.
Da qualche tempo, come ha avuto modo di leggere, audiofaidate sta chiedendosi come (e se, aggiungo io in posizione minoritaria) continuare. Lo sforzo economico e di tempo che oramai richiede questa realtà dovrà portare inevitabilmente (posizione mia personale) ad un avvicendamento dei moderatori e ad un (forse) differente metodo di sostentamento. Comunque come vede dalla discussione su questi argomenti, non è che ci sia stato molto seguito, anche per la cronica mancanza di mezzi (tempo soprattutto).
Comunque, noi siamo attualmente un forum più o meno anarchico e autofinanziato, lei rappresenta un gruppo editoriale dai mezzi economici e distributivi decisamente superiori ai nostri (anche se non è mai chiaro che numeri abbia, e anche su VHF ogni volta che si sfiora l’argomento numeri si finisce a minacce di querela), cosa potremmo quindi immaginare da questo ipotetico connubio?
Provo ad elencare delle ipotesi, e sottolineo ipotesi per non ingenerare false impressioni in nessuno, non dare adito a fraintendimenti successi in passato.
Allora vediamo un po’ di
IPOTESI:
1. una sponsorizzazione, 1000euro all’anno in cambio di un banner pubblicitario?
2. una fusione, audiofaidate diventerebbe il forum di CHF, moderatori della redazione di chf , dietro pagamento di un tanto ad ogni membro sostenitore. Ipotizzo una cinquantina di sostenitori (non ho i numeri ora), attendiamo una sua offerta?
3. l’organizzazione congiunta di eventi, Blu Press paga le sale e piazza gli espositori professionali, audiofaidate organizza ascolti e corsi aperti al pubblico?
4. alcuni volenterosi membri di audiofaidate pubblicherebbero a scadenza fissa articoli su CHF, il compenso (200 euro per articolo?) verrà girato per il mantenimento del server?
5. audiofaidate agirà da supporto operativo per i venditori di kit CHF, con esempi di realizzazione, consigli, documentazione fatta meglio etc, in cambio del pagamento degli spazi web?
6. audiofaidate, con l’aiuto di Blu Press si trasformerebbe in un portale dedicato tipo Audioxpress, con annessa vendita di riviste, gadget, CD contando sulla sinergia distributiva e iva agevolata dell’editore?
7. audiofaidate ospiterà l’angolo degli autori CHF, collaborando alla correzione di bozze in cambio di un numero gratuito di CHF?
8. audiofaidate avrà diritto ad uno sconto sulla copia di CHF da riconoscere a chiunque presenti in edicola un codice scaricato dal nostro sito?
9. audiofaidate ospiterà ogni mese un articolo di CHF in formato PDF, a nostra scelta?
10. …
Ho terminato le ipotesi, non sono riuscito ad arrivare a 10 come mi ero ripromesso. Dovrebbe essere lei a questo punto a fare propria una di queste ipotesi e mettere sul piatto i numeri, che tanto le stanno a cuore.
Le dirò che stento anche io a vedere un vantaggio per audiofaidate, anzi ci sarebbe un potenziale e probabile rovescio, poiché quello che ci ha permesso di ottenere questi numeri (piccoli, ma ben documentati e visibili) sia proprio dovuto in gran parte alle scelte fatte in partenza, antitetiche rispetto alle ipotesi che ho elencato sopra. Perdendo questa caratteristica perderemmo molto di più a mio avviso che l’indipendenza.
Sta a lei convincere i lettori del contrario.
Comunque essendo audiofaidate opera collettiva, una risposta definitiva deve essere largamente condivisa, pertanto sollecito gli interventi pubblici di chiunque abbia un’opinione in merito. In ogni caso, queste provocazioni possono essere salutari.
_________
Piergiorgio