Pagina 1 di 1
Inviato: 11 mar 2008, 23:19
da gluca
Esiste una tabella che associa le sigle dei condensatori russi al dielettrico? Mi pare di averla vista. Me la girate o mi date qualche riferimento?
Thanks
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 12 mar 2008, 01:51
da Natali
Ecco alcune sigle occidentali/russe (la tabella è un po'approssimativa):
1. KC , FKC/Policarbinato (PC)/Stagnola/K77-
2. KP , FKP/Polipropilene (PP)/Stagnola/K78-
3. KS , FKS/Polistirolo (PS)/Stagnola/K70-
4. KT , FKT/Poliestere (polietilenetereftalato PET ; polietilenenaftalato PEN)/Stagnola/K73-
5. TFT/Teflon (PTFE)/Stagnola/K72-, FT1, FT2, FT3
6. TFF/Poliestere (polietilenetereftalato PET ; polietilenenaftalato PEN)/Stagnola/K73-
7. TFM/Poliestere (polietilenetereftalato PET ; polietilenenaftalato PEN)/Metallizzati/K73-
8. MKC/Policarbonato (PC)/Metallizzato/K77-
9. MKL/Pellicola laccata(?) (LF)/metallizzata/K75-
10. MKP/Polipropilene (PP)/Metallizzato/K71-
11. MKS/Poliestere (polietilenetereftalato PET ; polietilenenaftalato PEN)/Metallizzati/K73-
12. MKS*/Polistirolo (PS)/metallizzato/K71-
13. MKT/Poliestere (polietilenetereftalato PET ; polietilenenaftalato PEN)/Metallizzati/K73-
14. MKY/Polistirolo (PS)/metallizzato/K71-
15. MP/Carta e olio (P)/Metallizzati/K40Y , K42Y, KBG
16. Mica/Mica/Metallizzata/K31-
17. Silver Mica/Mica/Stagnola/CCG(SSG), CGM(SGM)
18. I condensatori K75 sono composti, esistono anche in versione carta e olio, ma le versioni sono parecchie.
Se cerchi qualche condensatore in particolare, chiedi, provo a cercare.
Io ad esempio ho dei condensatori K75-17 (mi pare) 50mf/1000v di cui sono solo riuscito a trovare che dovrebbero essere dei carta e olio (o carta impregnata in vaselina, boh)
Ciao, Andrea
Inviato: 12 mar 2008, 02:17
da gluca
Thanks. Io ho
K72M-6 ed FT-3 (anche se non è una M ma una sorta di pigreco maiuscolo) in teflon
K6L-MH (la L è rovesciata) in carta olio??? mi piacevano cmq
K41-1a in carta olio??? ho preferito i sangano PIO
M6LM-2 (L rovesciata e pigreco maiuscolo) piacevoli
OH! Gli schemi non mi piacevano gran chè, ma sono io ad avere gusti particolari.
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 12 mar 2008, 03:08
da Natali
Dovrebbero essere;
K72M-6 ed FT-3 in teflon = sono considerati i condensatori migliori, gli FT3 in particolare (se non sbaglio sono la versione militare)
KBG-MH = sono condensatori in carta (impregnata), ermetici, in corpo metallico
K41-1a = carta-olio-stagnola, credo ad alto voltaggio (sono poco diffusi)
MBGM-2 = carta metallizzata, ermetici
Ciao, Andrea
Inviato: 12 mar 2008, 03:38
da gluca
Mi torna. Quelli in teflon li uso ne xover e sono di piccola capacità come sempre.
Ciao
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **