Inviato: 27 feb 2008, 04:03
Salve a tutti,
Oggi girovagando per internet ho recuperato questa pagina:
http://www.stereophile.com/integratedam ... ndex4.html
Essa fa riferimento a delle misure condotte su un finale commerciale di fama direi internazionale, con prezzi tutt'altro che modesti.
Come si può vedere dalle caratteristiche si dovrebbe trattare di un finale da 12W con 300B in SE, con risposta in frequenza flat da 8Hz a 30kHz. Dal foglietto delle specifiche tecniche ognuno, come è giusto, si aspetterebbe onestà. La situazione per l'ignaro compratore, però, sarà ben meno rosea.....
Cominciamo dai grafici in Fig.1 e Fig.2 che riportano la risposta in frequenza a seconda della scelta della presa sul secondario del trasformatore (Fig.1 4 ohm, Fig.2 8 Ohm) e del carico collegato (varia con il colore). Sfortunatamente la curva del diagramma di bode indica -2dB già a 200Hz per il carico a 8 ohm sulla presa designata e -3dB a circa 80Hz.....Vuoi che il motivo per cui i mastersound si sono guadagnati la fama di SE senza i bassi mollaccioni è proprio perchè i bassi non ci sono???
Andiamo quindi a vedere il grafico THD vs Power Output riportato in Fig.7....e vediamo come varia la distorsione.....anche sotto 1W non si riesce a scendere sotto lo 0.1%.....non discuto, il suono valvolare con la seconda armonica piace però francamente mi pare un po troppo....
L'intento di questo post, tuttavia, non è quello di gettare fango su un prodotto italiano in modo gratuito ma soprattutto quello di mettere in luce che nel nostro piccolo laboratorio casalingo armati di saldatore e fogli di carta riusciamo a produrre qualcosa di migliore di un prodotto commerciale.
Saluti,
Michele
--------------------
Micromega Stage 4, Thorens 125, DIY Preamp SRPP 6J5, DIY Power Amp KT66 Triode Connected PP, Klipsch Heresy I
Oggi girovagando per internet ho recuperato questa pagina:
http://www.stereophile.com/integratedam ... ndex4.html
Essa fa riferimento a delle misure condotte su un finale commerciale di fama direi internazionale, con prezzi tutt'altro che modesti.
Come si può vedere dalle caratteristiche si dovrebbe trattare di un finale da 12W con 300B in SE, con risposta in frequenza flat da 8Hz a 30kHz. Dal foglietto delle specifiche tecniche ognuno, come è giusto, si aspetterebbe onestà. La situazione per l'ignaro compratore, però, sarà ben meno rosea.....
Cominciamo dai grafici in Fig.1 e Fig.2 che riportano la risposta in frequenza a seconda della scelta della presa sul secondario del trasformatore (Fig.1 4 ohm, Fig.2 8 Ohm) e del carico collegato (varia con il colore). Sfortunatamente la curva del diagramma di bode indica -2dB già a 200Hz per il carico a 8 ohm sulla presa designata e -3dB a circa 80Hz.....Vuoi che il motivo per cui i mastersound si sono guadagnati la fama di SE senza i bassi mollaccioni è proprio perchè i bassi non ci sono???
Andiamo quindi a vedere il grafico THD vs Power Output riportato in Fig.7....e vediamo come varia la distorsione.....anche sotto 1W non si riesce a scendere sotto lo 0.1%.....non discuto, il suono valvolare con la seconda armonica piace però francamente mi pare un po troppo....
L'intento di questo post, tuttavia, non è quello di gettare fango su un prodotto italiano in modo gratuito ma soprattutto quello di mettere in luce che nel nostro piccolo laboratorio casalingo armati di saldatore e fogli di carta riusciamo a produrre qualcosa di migliore di un prodotto commerciale.
Saluti,
Michele
--------------------
Micromega Stage 4, Thorens 125, DIY Preamp SRPP 6J5, DIY Power Amp KT66 Triode Connected PP, Klipsch Heresy I