Pagina 1 di 1
Inviato: 13 feb 2008, 04:53
da LaserFan
CIAO A TUTTI!!! Ho ricevuto in regalo, diciamo, un piccolo crossover per subwoofer composto da condensatori e resistori... questo crossover passivo viene collegato all' amplificatore alla linea del segnale... la mia domanda è: come calcolare tutti i valori di condensatori e resistori in base alle frequenze di taglio che voglio ottenere???
Grazie mille a chi mi sa rispondere...

Inviato: 13 feb 2008, 23:48
da Giaime
Dipenderà da come è fatto questo crossover... E' un filtro, ma di che ordine?
http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_%28elettronica%29
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 14 feb 2008, 01:10
da LaserFan
Beh è un filtro a polo singolo passa basso... ma non sull' altoparlante eh... è messo prima dell' amplificatore... lo ha realizzato TeslaCoil (che io conosco di persona)

davvero bravo! Spero di aver dato tutte le info necessarie... grazie!
Inviato: 14 feb 2008, 02:42
da Giaime
Ah benissimo...
beh, la frequenza di taglio di un filtro del primo ordine è 1 / (2 * pi * R * C).
Ossia, scegli R e C di modo da ottenere la frequenza di taglio desiderata. Occhio che a quella frequenza il segnale non sarà stato tagliato del tutto, ma solo diminuito di 3dB.
Ovviamente i componenti vanno scelti con senso della misura, per i C stai tra 1n e 1uF mentre per le R stai tra 1kOhm e 10kOhm.
Per approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_passa_basso
Ciao!
Giaime Ugliano
Inviato: 14 feb 2008, 04:06
da LaserFan
Ma quindi come fai a ricavare le formule? Io ho letto su internet nei siti che mi dici, ma è pieno di integrali, ed io non so come si calcolano... per calcolare per esempio un filtro passa alto è simile?
grazie per le risposte fino ad ora, so che magari possono essere domande stupide...

Inviato: 14 feb 2008, 15:00
da Giaime
Beh è chiaro che bisognerebbe avere un po' di basi sulle trasformate di Laplace, per poter capire a fondo il funzionamento dei filtri, ma se cerchi bene nella pagina che ti ho linkato, ad un certo punto dice
dove tau è RC, la costante di tempo: se la sostituisci, vedi esattamente la formula che ti ho scritto io.
Se vai nella pagina di Wikipedia del filtro passa-alto, trovi esattamente la stessa formula, in quel caso non è la frequenza di taglio superiore, ma quella inferiore, ovvero il filtro inizierà a far passare quasi inalterato il segnale solo
a partire da quella frequenza...
Ciao!
Giaime Ugliano