Inviato: 10 feb 2008, 23:10
Qualcuno ha uno schema per costruire un push pull di 6bx7gt con trasf uscita 1850 ohm/0/1850ohm. Grazie a chi voglia aiutarmi.
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
Ce n'e` uno su SoundPractices, chiedi l'articolo a chi ha ordinato il CD ma meno di 2k per tubo sono pochissimi.Qualcuno ha uno schema per costruire un push pull di 6bx7gt con trasf uscita 1850 ohm/0/1850ohm.
Originariamente inviato da blutourist - 10/02/2008 : 17:10:16
Ho visto un single ended con 2k.A me basta che suoni..Comunque grazie ,speriamo che qualcuno mi dia lo schema..Ce n'e` uno su SoundPractices, chiedi l'articolo a chi ha ordinato il CD ma meno di 2k per tubo sono pochissimi.Qualcuno ha uno schema per costruire un push pull di 6bx7gt con trasf uscita 1850 ohm/0/1850ohm.
Originariamente inviato da blutourist - 10/02/2008 : 17:10:16
-------
Marc1
-------
Originariamente inviato da mark129 - 10/02/2008 : 19:39:51
Postalo. Credo che o aveva i triodi parallelati (ma sono molti mA...) o usava controreazione: diversamente con un rapporto di quasi 1:1 non suona e basta.Ho visto un single ended con 2k.A me basta che suoni
Se non glielo chiedi...speriamo che qualcuno mi dia lo schema
Originariamente inviato da blutourist - 11/02/2008 : 19:52:04
Hai visto lo schema di ElectraPrint ( http://www.electra-print.com/docs/6bx7se0001.pdf ), ma primo è un SE e tu hai dei trasformatori per PushPull e secondo lavora in ampia sovradissipazione.
Per il primo aspetto, si possono usare i trasformatori di uscita del kit LX1240 di nuova Elettronica (vedi realtivo thread nel forum), in quanto alla dissipazione a detta di Elliano ciò non comporta problemi data la qualità dei tubi NOS.
Anch'io avevo visto quello schema.Perche' non dovrebbe suonare? Mi sembra che la gente a suon di virtuosismi finira per mettere trasf da 10k anche sulle 2a3...E' vero che un valore piu' alto del trasf.di uscita migliora il suono ma si puo costruire anche qualcosa per divertirsi anche se non sara' il finale definitivo..o no?![]()
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 12/02/2008 : 08:51:27
Scusa ho sbagliato a scrivere..la polemica e' mia e non d PiergiorgioHai visto lo schema di ElectraPrint ( http://www.electra-print.com/docs/6bx7se0001.pdf ), ma primo è un SE e tu hai dei trasformatori per PushPull e secondo lavora in ampia sovradissipazione.
Per il primo aspetto, si possono usare i trasformatori di uscita del kit LX1240 di nuova Elettronica (vedi realtivo thread nel forum), in quanto alla dissipazione a detta di Elliano ciò non comporta problemi data la qualità dei tubi NOS.
Anch'io avevo visto quello schema.Perche' non dovrebbe suonare? Mi sembra che la gente a suon di virtuosismi finira per mettere trasf da 10k anche sulle 2a3...E' vero che un valore piu' alto del trasf.di uscita migliora il suono ma si puo costruire anche qualcosa per divertirsi anche se non sara' il finale definitivo..o no?![]()
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 12/02/2008 : 08:51:27
Originariamente inviato da blutourist - 12/02/2008 : 11:17:57
Mi ricorda tanto una vecchia barzelletta...Anch'io avevo visto quello schema.Perche' non dovrebbe suonare? Mi sembra che la gente a suon di virtuosismi finira per mettere trasf da 10k anche sulle 2a3...E' vero che un valore piu' alto del trasf.di uscita migliora il suono ma si puo costruire anche qualcosa per divertirsi anche se non sara' il finale definitivo..o no?
Originariamente inviato da blutourist - 12/02/2008 : 11:17:57
Più che polemica
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 12/02/2008 : 11:29:43
OK, 6BX7 PP con TU toroidali, sfasatore a stato solido.. chi lo progetta?Più che polemica
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 12/02/2008 : 11:29:43
![]()
PG si potrebbe chiamare questo ampli "IL POLEMICO" ; )
Tiziano
Originally posted by mrttg - 12/02/2008 : 12:07:20
Senza offesa: la frase denota come tu non sappia nulla o quasi circa "gli ampli degli anni 50", e del perche´ 1850-0-1850 sia un carico insufficiente per un PP di 6BX7. Anzi, pure la notazione e` un po' imprecisa, adatta piuttosto al secondario di un trasfo di alimentazione ad alta tensione. The awful truth is really sad (Rolling Stones).in fondo suonavano anche gli ampli degli anni 50 che di sicuro non avevano i carichi sui tu come oggi.
Originariamente inviato da blutourist - 12/02/2008 : 12:36:27
Senza offesa: la frase denota come tu non sappia nulla o quasi circa "gli ampli degli anni 50", e del perche´ 1850-0-1850 sia un carico insufficiente per un PP di 6BX7. Anzi, pure la notazione e` un po' imprecisa, adatta piuttosto al secondario di un trasfo di alimentazione ad alta tensione. The awful truth is really sad (Rolling Stones).in fondo suonavano anche gli ampli degli anni 50 che di sicuro non avevano i carichi sui tu come oggi.
Originariamente inviato da blutourist - 12/02/2008 : 12:36:27
-------
Marc1
-------
Sicuramente le mie conoscenze da autodidatta non saranno come le tue..ma volevo semplicemente dire che per esempio l'ampli single ended di ne con el34 monta trasf da 2k che sicuramente e' un carico che oggi quasi nessuno metterebbe in un progetto con tali tubi ma vedo che funziona lo stesso.. o no?
Originariamente inviato da mark129 - 12/02/2008 : 14:57:25
Per funzionare funziona, ma non mi pare un grande esempio. Se cerchi nel forum c'è un thread su LX1240, diverse persone hanno trovato meglio sostituire la EL34 con la EL36 che è più adatta al carico cosi inusualmente basso.Sicuramente le mie conoscenze da autodidatta non saranno come le tue..ma volevo semplicemente dire che per esempio l'ampli single ended di ne con el34 monta trasf da 2k che sicuramente e' un carico che oggi quasi nessuno metterebbe in un progetto con tali tubi ma vedo che funziona lo stesso.. o no?
Originally posted by blutourist - 14/02/2008 : 10:07:39
Non c'entrano le conoscenze: c'entra piu` voler realizzare qualcosa a dispetto dei santi.Sicuramente le mie conoscenze da autodidatta non saranno come le tue
No, e si. Innanzitutto il trasfo del kit e` nominalmente 2,3k e non 1,8k, ma soprattutto l'ampli di NE NON e` un SE a triodo, ma un SE di EL34 (pentodo) con griglia schermo connessa in ultralineare. Un triodo deve funzionare come devono funzionare i triodi, i pentodi come i pentodi, ecc. e questo e` sempre vero, oggi e negli anni 50.l'ampli single ended di ne con el34 monta trasf da 2k che sicuramente e' un carico che oggi quasi nessuno metterebbe in un progetto con tali tubi ma vedo che funziona lo stesso.. o no?
Originariamente inviato da blutourist - 14/02/2008 : 10:07:39