Pagina 1 di 1

Inviato: 09 feb 2008, 04:11
da Tokamak
ciao
vorrei usare uno stabilizzatore a gas per stabilizzare la tensione su di un pre phono che sono in procinto di realizzare, ma non ho esperienza su tali tubi. In partcolare vorrei usare una 0D3, che stabilizza a 15o volt. Sò che possono causare un pò di rumore ein un pre fono ciò non mi entusiasma. In rete le ho viste bypassate con dei condensatori da 47 nF. Rimedio sufficiente? I miei 150 volt stabilizzati dalla 0D3 andrebbero direttamente ad alimentare il seconso stadio (una ec8010 con trasformatore di uscita 1:1), poi atttraverso una rete RC andrei a portare 120 volt su di un srpp di 12Ay7. Cosa ne pensate? Grazie
Stefano

Inviato: 09 feb 2008, 07:05
da gluca
Ciao,

io non ho avuto problemi particolare con un pre (non phono!) che usava OA3 ed OD3 (bypassate) ed un CCS. Poi ho tolto tutto dato che non vedevo vantaggi particolari.

Gianluca

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 09 feb 2008, 15:30
da Tokamak
ti ringrazio. In effetti su uno stadio linea ritengo che la stabilizzazione sia superflua, ma su un phono è molto importante. Su un pre fono che realizzai in passato, senza rete subsonica, avevo delle oscillazioni dei woofer considerevoli con cadenza piu o meno regolare.Il tutto era dovuto al basso PSRR dell'alimentatore che avevo sul pre , quando arrivavano dlle fluttuazioni di tensione anodica, esse si ripercuotevano sull'uscita degli stadi attivi in single ended ( molto sensibili ai disturbi) ed ottenevo un segnale che si modulava con tale disturbo.

Inviato: 09 feb 2008, 16:48
da marziom
il mio prephono utilizza appunto delle stabilizzatrici a gas OA3 (mi pare) caricate con CCS, se fai una ricerca lo trovi nel forum.
problemi di rumore particolare non ne ho, l'unica cosa e controllare bene le correnti di assorbimento tra regolatore e circuito, ah....avrai un bel bump quando i tubi innescheranno.


_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!

Inviato: 09 feb 2008, 17:11
da gluca
OH! Si ... il bump. Uno dei motivi per cui ho tolto i regolatori.

Ma non ti conviene risolvere il problema alal radice e fare un pre diffenreziale?

** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **

Inviato: 09 feb 2008, 23:29
da Tokamak
ma il bump si può eliminare facilmente con un relè che cortocircuiti a massa l'uscita, sotto temporizzatore. Mi piacerebbe restare con questa tipologia circuitale