Pagina 1 di 5
Inviato: 26 gen 2008, 16:49
da lord_orione
Buongiorno a tutti!!
Dove posso trovare questa bella, particolare e rara rettificatrice???
Mi potete aiutare??? Mi serve per raddrizzare la tensione dei filamenti (12,6).
1923 Philips 367 Full Wave Rectifier
Salvatore
Inviato: 26 gen 2008, 20:09
da dueeffe
Se cerchi proprio quella non saprei cosa dirti.
Se vuoi una soluzione "facile" puoi cercare i tungar.
Ne trovi in giro per le aste, o su qualche negozio on line.
saluti,
Fabio.
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
Inviato: 26 gen 2008, 20:20
da mariovalvola
i fans dei we555 stanno facendo incetta dei tungar
Mario Straneo
Inviato: 27 gen 2008, 21:01
da lord_orione
Se cerchi proprio quella non saprei cosa dirti.
Se vuoi una soluzione "facile" puoi cercare i tungar.
Ne trovi in giro per le aste, o su qualche negozio on line.
saluti,
Fabio.
Originariamente inviato da dueeffe - 26/01/2008 : 14:09:37
Ho provato ha fare un ricerca, sia su ebay.com, sia su ebay.it, e o cercato valvola 367 Philips e ho cercato anche le Tungar, però non ho trovato niente.
Ho cercato anche su audiokit.it, tubes.it, digitex.it, e distrelec; senza nessun risultato.
Mi sa che sono rarissime per questo ho messo il post per sapere se qualcuno li ha comprate e dove.
Ripeto, mi serve solo per raddrizzare la tensione dei filamenti che è di 12,6Volt, quindi per me va bene qualsiasi altra soluzione basta che sia un rettificatrice a valvola.
Salvatore
Inviato: 27 gen 2008, 21:35
da dueeffe
Vabbè, non è roba che si trova così facilmente.
Come per tutti gli oggetti NOS rari, si "vive alla giornata", nel senso che bisogna attendere cercando, ed approfittare delle giuste occasioni quando capitano.
Comunque, dai un'occhiata qui:
http://www.electrontube.com/servlet/the ... Categories
; )
Se vuoi essere felice per un giorno, bevi.
Se vuoi essere felice per una settimana, cambia lavoro.
Se vuoi essere felice per un mese, sposati.
Se vuoi essere felice per tutta la vita, ascolta solo amplificatori a valvole.
Inviato: 28 gen 2008, 15:16
da lord_orione
Grazie per il sito...
Ho ridato un occhiata su ebay. cercando tungar... Qualcosa ho trovato, ma nelle foto, mi sembrano messe male!!
Salvatore
Inviato: 28 gen 2008, 16:31
da plovati
e se poi ti si rompono subito?
Se vuoi 1A, scegli la 3B22 assomiglia ad una 211.
_________
Piergiorgio
Inviato: 28 gen 2008, 16:48
da gluca
Poi dite che io sono fuori di senno ...
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 28 gen 2008, 18:18
da lord_orione
sono pochini 1A, mi servono 2A!!
Salvatore
Inviato: 28 gen 2008, 18:28
da plovati
1N4004 ?
_________
Piergiorgio
Inviato: 28 gen 2008, 18:35
da lord_orione
Inviato: 28 gen 2008, 18:47
da gluca
Ci sono i thyratron. Mi viene i mente la WE355A. Ma hai in mente di quanto costa fare una cosa del genere?
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 28 gen 2008, 18:56
da lord_orione
Non mi importa del costo...
O meglio, mi importa relativamente!!
Salvatore
Inviato: 28 gen 2008, 19:00
da MBaudino
GLuca, proprio tu parli... l' ingegnere che sostituisce le lampadine di casa con i triodi alti 30 cm....
Domanda a Lord Orione, per pura curiosità. Ti serve per il pre di Browskie, quello con le 6SN7 a riscaldamento indiretto? L' idea ti è venuta dal pre di CHF?
Mauro
Inviato: 28 gen 2008, 19:00
da lord_orione
Cosa sarebbero i thyratron??
E questa WE355A, cosa è??
Sono sempre rettificatrici??
Ma su ebay non si trovano....
Salvatore
Inviato: 28 gen 2008, 19:01
da gluca
Le WE possono costare anche molto (20USD l'una come media). Poi serve il trafo di alimentazione (assorbono un 15A come minimo per il filamento), poi le induttanze per il filtro ed i condensatori. Secondo me ti partono 150euro per ogni 12.6V. Ma poi servono per valvole con filamento e catodo separati?
Non è detto che i risultati siano migliori dell'accensione in AC oppure rettificata e filtrata con bacherozzi.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 28 gen 2008, 19:27
da lord_orione
Le WE possono costare anche molto (20USD l'una come media). Poi serve il trafo di alimentazione (assorbono un 15A come minimo per il filamento), poi le induttanze per il filtro ed i condensatori. Secondo me ti partono 150euro per ogni 12.6V. Ma poi servono per valvole con filamento e catodo separati?
Non è detto che i risultati siano migliori dell'accensione in AC oppure rettificata e filtrata con bacherozzi.
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Originally posted by gluca - 28/01/2008 : 13:01:14
RIGUARDO AL TRASFOMATORE DI ALIMENTAZIONE DI 15A SI TROVA TRANQUILLAMENTE NN è UN PROBLEMA,PER LE INDUTTANZE PENSO CHE POSSANO BASTARE QUELLE DEI CROSSOVER PERCHè SI PARLA DI mH E NN DI H.L'UNICO PROBLEMA è IL REPERIMENTO DEI CONDESATORI,VISTO CHE CI VOGLIONO DI GROSSA CAPACITà E PICCOLO VOLTAGGIO.CMQ A ME SERVE PER ALIMENTARE A 12.6V I FILAMENTI DI n.46SN7.L'ISPIRAZIONE L'HO PRESA DAL PRE NEMATOS211 DI DAVIDE MUNARETTO
Salvatore
Inviato: 28 gen 2008, 19:40
da gluca
A parte che hai scritto tutto in maiuscolo e di solito viene interpretato come se urlassi. Cmq devo farti fare un doccia fredda ...
1) Le induttanze di mH per i crossover sono una cosa molto diversa. Quelle che servono in questa applicazione sono oggetti di ferro pesanti qiualche kg.
2) La 6SN7 non ha bisogno di essere alimentata in DC e dubito tu possa notare la differenza. Se la dovessi notare sarebbe unicamente dovuto a problemi del pre od amp le usa (ed indipendenti dall'alimentazione del filamento).
3) L'ultimo numero di CHF che ho comprato è proprio quello con il nematos. Credo che i suoi conti ed il dimensionamento dei filtri sia sbagliato (almeno sulla rivista).
Si trovano anche trafi da 150A se è per questo. Est modus in rebus.
Tutto questa complicazione e spreco di energia (e calore che ti invadera la stanza, e spazio e peso etc...) potrebbe essere presa in cosiderazione solo per valvole a riscaldamento diretto come la 211, ma non per i triodini come la 6SN7.
Ciao
Gianluca
** we are made of nothing but voices echoing from the past
and pointing their fingers to the future showing the direction. we will eventually follow that line **
Inviato: 28 gen 2008, 19:43
da MBaudino
,PER LE INDUTTANZE PENSO CHE POSSANO BASTARE QUELLE DEI CROSSOVER PERCHè SI PARLA DI mH E NN DI H......L'ISPIRAZIONE L'HO PRESA DAL PRE NEMATOS211 DI DAVIDE MUNARETTO
Salvatore
Originally posted by lord_orione - 28/01/2008 : 13:27:27
Quelle dei crossover non sono gappate, non vanno.
Il pre di Munaretto usa una 211 a riscaldamento diretto, una bella differenza. Comunque le scelte sono tue.
Non ricordo una cosa. Il tuo pre usa alimentazioni dei filamenti differenti per le valvole alte e basse?
Mauro
Inviato: 28 gen 2008, 20:00
da sinuko
Se sono avvolte in aria (fino a 2-3 mH in effetti non hanno nucleo...in generale) potrebbero anche andare però c'è il serio rischio che vibrino .... e non poco.
Ciao Paolo