Pagina 1 di 1

Inviato: 25 gen 2008, 20:55
da LuCe
Vi segnalo il link dell'articolo comparso su "le scienze" dove si parla della dimostrazione scientifica che il cervello umano ha una capacità di discernere le frequenze 30 volte superiore all'orecchio a cui è collegato. L'utilità della cosa lascia gli scienziati interdetti e si chiedano a cosa possa servire tale raffinatezza cerebrale se poi l'orecchio gli invia informazioni decisamente più grezze. "Che serva alla musica ?" si cheidano gli scienziati.

Farà piacere inoltre a qualcuno sapere che tale capacità è influenzata da altre capacità cognitive come la capacità di apprendimento e la memoria di lavoro.
Forse (concludo io) siamo finalmente alla prova scientifica che un orecchio "addestrato" possa percepire ciò che gli altri non possono: finalmente un'arma che hanno gli audiofili per difendersi dall'accusa di onanismo musicale estremo ! :D

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Un_udito_perfetto,_ma_solo_in_testa/1321466

Ciao
LuCe